Close Menu
    Temi del momento

    A Chieti fa tappa il Villaggio della salute Komen dal 29 ottobre al 1° novembre

    Ottobre 27, 2025

    Santegidiese-Lanciano 2-1: grande prestazione dei rossoneri, ma i punti restano a Sant’Egidio

    Ottobre 27, 2025

    Villa Santa Maria in lutto: l’intera comunità si stringe per l’addio al piccolo Samuele Bucci

    Ottobre 27, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • A Chieti fa tappa il Villaggio della salute Komen dal 29 ottobre al 1° novembre
    • Santegidiese-Lanciano 2-1: grande prestazione dei rossoneri, ma i punti restano a Sant’Egidio
    • Villa Santa Maria in lutto: l’intera comunità si stringe per l’addio al piccolo Samuele Bucci
    • Il Comune di Lanciano approva il nuovo regolamento sulla retta degli anziani
    • Tensione al termine di Santegidiese-Lanciano: assalto al pullmino dei tifosi frentani, nessun ferito
    • Aggiudicati i lavori per “Binaria” la nuova pista ciclabile sulla Costa dei Trabocchi
    • A costo zero per il comune: arriva la ruota panoramica a Lanciano
    • Puliamo il Mondo 2025: a Fossacesia si incontrano la tutela dell’ambiente e quella del patrimonio artistico della città
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Arriva a L’Aquila la CicloAppennina: più si pedala, più alberi si piantano
    Abruzzo

    Arriva a L’Aquila la CicloAppennina: più si pedala, più alberi si piantano

    Maggio 23, 2023Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    È stata presentata oggi a L’Aquila la CicloAppennina, la pedalata che lega simbolicamente i chilometri percorsi dai partecipanti alla produzione di alberi per riforestare il Paese: più si pedala e più alberi si piantano.

    L’evento, promosso da Misura con Legambiente, ViviAppennino e Appennino Bike Tour, si svolgerà il prossimo 18 giugno con partenza e arrivo a L’Aquila. Si tratta di una gara non competitiva, aperta a tutti, realizzata in collaborazione con RCS Sport and Events, lo stesso organizzatore del Giro d’Italia. Si articolerà su un percorso ad anello di 40 e 70 km, che segue un tratto del tracciato della Ciclovia dell’Appennino, il più lungo percorso cicloturistico italiano, e che si snoda tra stradine asfaltate a bassa intensità di traffico (che portano in alcuni dei paesi più belli dell’Abruzzo, da San Demetrio ne’ Vestini a Caporciano, e poi Bominaco, Fagnano Alto, Villa Sant’Angelo) e piccoli centri d’origine medievale che impreziosiscono un paesaggio circondato da ben tre parchi: del Gran Sasso, del Sirente Velino e della Maiella.

    Alla partenza della CicloAppennina ogni partecipante avrà in dotazione delle “foglie” di cartone che dovrà depositare in appositi contenitori lungo il percorso. Ogni foglia corrisponde a un numero di alberi che nasceranno in Italia. Più chilometri verranno percorsi, da più persone, maggiore sarà il totale di foglie, e quindi di alberi, che Misura si impegna a seminare.

    L’evento è patrocinato dal Ministero dell’Ambiente, dalla Regione Abruzzo, dal Comune dell’Aquila e dai Parchi nazionali del Gran Sasso e Monti della Laga e Maiella e dal Parco regionale Sirente Velino ed ha come partner culturale il MAXXI de L’Aquila.

    “Abbiamo accolto con entusiasmo la proposta di un gruppo importante come Misura di portare per la prima volta una grande iniziativa come la CicloAppennina nella nostra città – ha commentato l’assessore all’Ambiente del Comune dell’Aquila, Fabrizio Taranta – Questo evento oltre a permettere a molti cicloamatori ed atleti di scoprire le bellezze del nostro territorio, avrà anche una ricaduta importante sull’ambiente in quanto sarà un’azione concreta, che trasformerà il percorso dei partecipanti in alberi. Avrà l’obbiettivo di sensibilizzare al rispetto dell’ambiente.

    Entusiasta per il duplice obiettivo della CicloAppennina anche il vicepresidente della Regione Abruzzo con delega all’Ambiente e ai Parchi, Emanuele Imprudente: “da un lato, contribuisce ad un aspetto molto importante e, purtroppo tragicamente attuale, ossia la mitigazione degli effetti dei cambiamenti climatici, nonché all’incremento della biodiversità ed al miglioramento della qualità della vita dei cittadini; dall’altro avremo la straordinaria occasione di promuovere il nostro splendido territorio”.

    Per saperne di più sulla gara e iscriversi: https://www.cicloappenninamisura.it/

    • Beatrice Tomassi

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Puliamo il Mondo 2025: a Fossacesia si incontrano la tutela dell’ambiente e quella del patrimonio artistico della città

    Ottobre 26, 2025

    Scuola, mare e lavoro: la sottosegretaria Frassinetti all’Istituto Nautico di Ortona

    Ottobre 24, 2025

    Bonifiche ambientali, i lavori proseguono a Filippone. L’assessora Zappalorto: “Priorità alle aree scolastiche e ai siti segnalati dai cittadini

    Ottobre 23, 2025
    Scelte dalla redazione

    Oggi l’ultimo saluto a Sara, proclamato il lutto cittadino

    Luglio 29, 2025

    ORTONA- La città da il suo commosso saluto al consigliere Piccinini

    Agosto 2, 2022
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.756

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.457

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.546

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.175
    In evidenza
    Salute

    A Chieti fa tappa il Villaggio della salute Komen dal 29 ottobre al 1° novembre

    Ottobre 27, 20250

    Il Villaggio della salute della Komen Italia farà tappa in piazza san Giustino dal 29…

    Santegidiese-Lanciano 2-1: grande prestazione dei rossoneri, ma i punti restano a Sant’Egidio

    Ottobre 27, 2025

    Villa Santa Maria in lutto: l’intera comunità si stringe per l’addio al piccolo Samuele Bucci

    Ottobre 27, 2025

    Il Comune di Lanciano approva il nuovo regolamento sulla retta degli anziani

    Ottobre 27, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    A Chieti fa tappa il Villaggio della salute Komen dal 29 ottobre al 1° novembre

    Ottobre 27, 2025

    Santegidiese-Lanciano 2-1: grande prestazione dei rossoneri, ma i punti restano a Sant’Egidio

    Ottobre 27, 2025

    Villa Santa Maria in lutto: l’intera comunità si stringe per l’addio al piccolo Samuele Bucci

    Ottobre 27, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.756

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.457

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.546
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.