Close Menu
    Temi del momento

    TUA, solidità finanziaria e investimenti: “Il nostro obiettivo è il futuro della mobilità”

    Settembre 19, 2025

    Ortona, Premio Cespa: mercoledì 24 al teatro Tosti la settima edizione

    Settembre 19, 2025

    Carcere di Castrogno: droga nascosta negli yogurt, il blitz della penitenziaria sventa il tentativo di spaccio

    Settembre 18, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • TUA, solidità finanziaria e investimenti: “Il nostro obiettivo è il futuro della mobilità”
    • Ortona, Premio Cespa: mercoledì 24 al teatro Tosti la settima edizione
    • Carcere di Castrogno: droga nascosta negli yogurt, il blitz della penitenziaria sventa il tentativo di spaccio
    • Elena De Laurentiis, dal liceo “De Titta” di Lanciano al sogno mondiale in Ruanda
    • Drone con 14 smartphone verso il carcere di Lanciano: operazione sventata dalla polizia penitenziaria
    • Abruzzo da vivere: nasce AttrActive 2025, il nuovo salone del turismo esperienziale
    • Cinzia Leone apre l’undicesima edizione del FLIC – Festival Lanciano in Contemporanea
    • A Lancianofiera arriva AttrActive 2025, quando il turismo diventa un’esperienza da vivere
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » La Banca di Credito Cooperativo Abruzzi e Molise compie 120: domani, 3 maggio, le celebrazioni
    Abruzzo

    La Banca di Credito Cooperativo Abruzzi e Molise compie 120: domani, 3 maggio, le celebrazioni

    Maggio 2, 2023Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Compie 120 anni la Banca di credito Cooperativo Abruzzi e Molise: è l’istituto di credito più longevo delle due regioni. Era il 3 maggio del 1903, infatti, quando nella parrocchia di Santa Croce, nel cuore di Atessa (Ch), città che ospita la sede centrale, don Epimenio Giannico chiamò a raccolta altri tre sacerdoti e undici notabili del luogo per dar vita alla Cassa Rurale cattolica di depositi e prestiti San Francesco d’Assisi, oggi Bcc Abruzzi e Molise. La fondazione avvenne in un periodo di profondi contrasti sociali, economici e politici, segnato dall’enciclica Rerum Novarum di Leone XIII, pietra miliare della Dottrina sociale della Chiesa.

    L’istituto di credito volle essere una risposta incisiva alle immense difficoltà in cui si muovevano gli agricoltori del tempo, stretti tra la miseria e un’usura dilagante.

    “In questi lunghi anni – spiega il Direttore generale Bcc, Fabrizio Di Marco – abbiamo affrontato e fatto del nostro meglio per risolvere i problemi di tanti, cercando di conciliare l’etica con l’onestà e il rigore. Per ciò la Bcc è differente, perché ha impresso nel proprio dna, l’attenzione alle esigenze della comunità e dei luoghi nei quali opera; perché vanta connotati di solidarietà e pari dignità; perché lavora per accordare fiducia e diffondere benessere. Ed è in questi valori, e nel tramandare essi, che una banca come la nostra trae e trarrà la forza nel futuro. Per questo i 120 anni di vita sono una ricorrenza particolare, un compleanno speciale: lo sono per la Bcc, per il territorio che presidia, per le molte famiglie e imprese che sono cresciute con noi”.

    “Sono orgoglioso di poter dire, a nome mio e di tutte le governance passate e di quella presente, che la nostra è una Banca migliore, grazie all’operato quotidiano di persone che lavorano insieme, guidate da valori condivisi – aggiunge il Presidente della Bcc, Vincenzo Pachioli -. Il successo aziendale, che declinato alla nostra Banca significa efficienza nella gestione e alti standard di qualità nei servizi, è l’unico modo che abbiamo per svolgere al meglio il nostro fondamentale ruolo di motore del progresso sociale nelle nostre comunità. Siamo convinti e determinati a continuare a svolgere la nostra funzione di banca locale e solidale, perché siamo i coltivatori diretti della cooperazione”.

    L’evento sarà celebrato domani, 3 maggio, con una “Giornata del Ringraziamento” che, dalle 16.45, avrà come scenario la Basilica di Santa Maria dei Miracoli a Casalbordino (Ch). Si inizierà con il convegno “L’attualità della Dottrina sociale della Chiesa e l’esempio di Don Epimenio Giannico”.

    Interverranno Don Bruno Bignami, Direttore nazionale problemi sociali e del lavoro della Conferenza Episcopale Italiana e Padre Giuseppe Cellucci, O.M.I., autore della pubblicazione “Don Epimenio Giannico, un fiore del Giardino celeste”. Modererà l’incontro Don Emiliano Straccini.

    Alle 18.30 seguirà Messa di ringraziamento, presieduta da Monsignor Luciano Suriani, Nunzio Apostolico in Bulgaria e nella Macedonia del Nord. La funzione sarà animata dal coro polifonico del personale della BCC. Saranno inoltre presenti Monsignor Claudio Palumbo, Vescovo Diocesi di Trivento; Monsignor Emidio Cipollone, Arcivescovo Diocesi Lanciano Ortona; Monsignor Camillo Cibotti, Vescovo della Diocesi Isernia; Monsignor Domenico Scotti, Vescovo Emerito Diocesi Trivento e Monsignor Gianfranco De Luca, Vescovo Diocesi Termoli Larino. Ci sarà Giorgio Fracalossi, Presidente Cassa Centrale. Invitati i presidenti della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, e della Regione Molise, Donato Toma.

    Oltre a numerosi soci e clienti, parteciperanno circa 50 sindaci del territorio di riferimento e una cinquantina di parroci e i presidenti di Provincia di Chieti, Campobasso e Isernia; direttori e presidenti di 15 BCC di varie regioni d’Italia; ufficiali dei Carabinieri e della Finanza e della Polizia di Stato. Per l’occasione la BCC Abruzzi e Molise ha pubblicato anche uno speciale numero del proprio magazine aziendale dedicato quasi interamente ai 120 anni ed è stato realizzato un cortometraggio sulla figura del suo fondatore.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    TUA, solidità finanziaria e investimenti: “Il nostro obiettivo è il futuro della mobilità”

    Settembre 19, 2025

    Carcere di Castrogno: droga nascosta negli yogurt, il blitz della penitenziaria sventa il tentativo di spaccio

    Settembre 18, 2025

    Chiude l’edicola Primavera di piazza della Repubblica, un luogo caro agli ortonesi

    Settembre 15, 2025
    Scelte dalla redazione

    Il 3 e 4 ottobre la 29^ edizione del Concorso Artistico Internazionale “Amico Rom” a Laterza (Taranto), a Lanciano (Chieti) e a Campobasso.

    Settembre 28, 2022

    Tragedia in mare a Ortona: donna muore dopo un malore nei pressi dello stabilimento Dea Venere

    Luglio 4, 2025
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.643

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.294

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.474

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.076
    In evidenza
    Pescara

    TUA, solidità finanziaria e investimenti: “Il nostro obiettivo è il futuro della mobilità”

    Settembre 19, 20250

    Pescara – TUA Spa interviene per chiarire la propria posizione finanziaria dopo alcune ricostruzioni giornalistiche…

    Ortona, Premio Cespa: mercoledì 24 al teatro Tosti la settima edizione

    Settembre 19, 2025

    Carcere di Castrogno: droga nascosta negli yogurt, il blitz della penitenziaria sventa il tentativo di spaccio

    Settembre 18, 2025

    Elena De Laurentiis, dal liceo “De Titta” di Lanciano al sogno mondiale in Ruanda

    Settembre 18, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    TUA, solidità finanziaria e investimenti: “Il nostro obiettivo è il futuro della mobilità”

    Settembre 19, 2025

    Ortona, Premio Cespa: mercoledì 24 al teatro Tosti la settima edizione

    Settembre 19, 2025

    Carcere di Castrogno: droga nascosta negli yogurt, il blitz della penitenziaria sventa il tentativo di spaccio

    Settembre 18, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.643

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.294

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.474
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.