Con l’apertura del cantiere da parte delle ditta, che si è aggiudicata l’appalto, sono partite oggi, a Pescara, le operazioni che porteranno, entro quattro mesi, alla demolizione del complesso edilizio di via Tavo, meglio conosciuto come “Ferro di cavallo”. Nei prossimi giorni verrà completato lo sgombero dell’edificio, di proprietà dell’ATER di Pescara, mentre a metà del mese prossimo è previsto l’arrivo delle ruspe che saranno impegnate nell’abbattimento dell’intero complesso. L’importo complessivo dei lavori, finanziati nel 2017 con risorse CIPE, ammonta ad 1 milione 214 mila euro. Il cronoprogramma indica per il prossimo mese di agosto la conclusione dell’intervento di demolizione. Risorse pari ad oltre 6 milioni di euro, sempre derivanti dalla delibera CIPE del 2017, aggiornata nel 2019, sono a disposizione, invece, per la costruzione di due nuovi edifici che ospiteranno complessivamente 56 alloggi di edilizia residenziale pubblica. A settembre dovrebbe essere pubblicata la relativa gara d’appalto.
Trending
- Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza
- Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote
- Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service
- Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila
- Falsi addetti alle Feste di Settembre: il Comitato lancia l’allarme
- Fossacesia, dopo la ristrutturazione riapre la biblioteca comunale “Ignazio Silone”
- Lanciano, il Consiglio Comunale dice no al trasferimento del personale Asl a Chieti
- Il Lanciano Fc si presenta alla città: appuntamento alle 20.30 in piazza Plebiscito