Close Menu
    Temi del momento

    L’Aquila, rinvenute tre tombe di epoca romana lungo la statale 80

    Ottobre 27, 2025

    Lanciano, cane lasciato al freddo sul balcone: due uomini condannati per abbandono

    Ottobre 27, 2025

    L’Altino Volley torna a sorridere: vittoria per 3 set a 1 in casa del Modena

    Ottobre 27, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • L’Aquila, rinvenute tre tombe di epoca romana lungo la statale 80
    • Lanciano, cane lasciato al freddo sul balcone: due uomini condannati per abbandono
    • L’Altino Volley torna a sorridere: vittoria per 3 set a 1 in casa del Modena
    • BCC Costa dei Trabocchi Half Marathon: sul traguardo di Fossacesia trionfa Lorenzo Dell’Orefice
    • A Chieti fa tappa il Villaggio della salute Komen dal 29 ottobre al 1° novembre
    • Santegidiese-Lanciano 2-1: grande prestazione dei rossoneri, ma i punti restano a Sant’Egidio
    • Villa Santa Maria in lutto: l’intera comunità si stringe per l’addio al piccolo Samuele Bucci
    • Il Comune di Lanciano approva il nuovo regolamento sulla retta degli anziani
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Al via la stagione 2023 dell’Estate Musicale Frentana
    Abruzzo

    Al via la stagione 2023 dell’Estate Musicale Frentana

    Aprile 11, 2023Updated:Aprile 11, 2023Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Attenzione all’ambiente e la musica di Remo Vinciguerra i leitmotiv della stagione numero 52.

    Tre i blocchi di stagione, tre i luoghi della musica della città, per 22 appuntamenti concertistici da maggio a dicembre 2023. È stata presentata stamattina la stagione didattica e concertistica numero 52 dell’Estate Musicale Frentana, organizzata come sempre dall’associazione “Amici della Musica” – Fedele Fenaroli con elementi cardine legati alla tradizione e tanti punti nuovi di modernità.

    «Siamo molto felici di presentare questa nuova stagione perché è il frutto di un lavoro capillare alla ricerca di qualcosa che possa valorizzare la musica e renderla vero strumento di sensibilizzazione a partire dai più giovani senza dimenticare ovviamente da dove partiamo, ovverosia la didattica musicale», ha detto il presidente dell’associazione “Amici della Musica», Antonio Litterio. Soddisfatti di far parte di questo grande progetto anche l’assessore alla Cultura del Comune di Lanciano, Danilo Ranieri e l’assessore regionale Nicola Campitelli. «Stiamo investendo e vogliamo investire molto sulla cultura a partire dalla creazione di nuove strutture che possano ospitare spettacoli ed alla possibilità di portare a Lanciano un liceo ad indirizzo musicale», ha detto Ranieri. «Sono stato vicino  continuerò ad essere vicino a questa realtà perché è fatt di persone perbene che guardano verso il futuro e fino a che utilizzeremo la musica come strumento per veicolare messaggi di grande impatto ed attualità, io sarò sempre presente», è stato invece il commento dell’assessore Campitelli.

    LA STAGIONE

    Tanti i grandi appuntamenti estivi con la formazione e la musica. E partiamo proprio dal concerto di apertura Music for Nature, sabato 17 giugno, alle ore 21, alle Torri Montanare. «È un progetto a cui teniamo particolarmente perché coniuga l’amore per la musica con il rispetto per la natura e quest’anno si impreziosisce della collaborazione con l’Ente Parco Nazionale della Majella», ha detto il direttore artistico EMF; Andrea Tenaglia. Il concerto vedrà sul palco dal favola di “Pierino e il lupo” di Prokofiev con “Un piccolo cuore marsicano”  di Costantini e Mambella, con l’orchestra da camera “F. Fenaroli” diretta dal M° Nicola Gaeta e la voce recitante di Gabriele Cirilli. Prima di approdare a Lanciano, lo spettacolo sarà portato in scena a Gessopalena, Sulmona e Pescara.

    Il primo periodo di formazione, invece, parla ancora di ambiente, green e recupero. Torna infatti il “Riciclando in Opera”, dedicata alla memoria dell’Architetto Vittorio Renzetti, quest’anno “In viaggio con Mozart”, sabato 22 luglio, alle 21, alla Torri Montanare. L’orchestra sinfonica giovanile “F. Fenaroli” sarà diretta dal M° Donato Renzetti, piacevole ritorno in terra frentana. «Non ci saranno le grandi scenografie dello scorso anno ma il tema del riciclo è ancora centrale – ha spiegato Tenaglia -. Scene e costumi sono infatti quelli dismessi dal teatro Marrucino di Chieti, con cui resta salda la collaborazione che verranno riutilizzati e riportati a nuova vita proprio sul palco della piazza d’Armi».

    Secondo periodo di formazione sarà quello dedicato al compianto M° Remo Vinciguerra scomparso appena un anno fa che porterà sul palco delle Torri Montanare, domenica 30 luglio, alle 21, l’orchestra sinfonica giovanile “F. Fenaroli” diretta dalla direttrice Luisella Chiarini, proprio sulle musiche del maestro frentano. «Sul palco saliranno le Prove d’orchestra scritte da mio padre che, prima di essere musicista, è stato insegnante e maestro di vita attraverso la musica – ha precisato Luigia Vinciguerra, figlia di Remo, insieme all’amico di sempre, Franco Ruggieri, ex presidente EMF -. Per questo i giovani che arriveranno in città avranno l’opportunità di studiare proprio sui suoi libri».

    Di rilievo poi gli appuntamenti realizzati in collaborazione con la scuola civica di Musica “F. Fenaroli” a partire dalla festa europea della musica mercoledì 21 giugno e dal gran gala “Burt Bacharach” la sera di domenica 2 luglio, sempre alla Torri Montanare in cui sarà omaggiato il compositore scomparso di recente. Torna anche l’eclettico connubio tra sinfonica e pop con l’orchestra dell’Istituzione sinfonica abruzzese che, domenica 15 luglio, porterà sul palco delle Torri Montanare uno speciale omaggio a Michael Jackson con gli arrangiamenti del M° Roberto Molinelli. Tornano quest’estate anche i concerti legati ai seminari che si terranno, come di consueto, nella splendida cornice dell’auditorium Diocleziano.

    Parte ad ottobre, poi, la parte invernale della stagione che si concluderà, come da tradizione, con la festa di Santa Cecilia, il gospel del 26 dicembre ed il concerto di capodanno, ancora una volta dedicato a Francesco Masciangelo, del 2 gennaio 2024.

    CAMPAGNA ABBONAMENTI Ed è proprio da oggi, martedì 11 aprile, che parte la campagna abbonamenti, per soci e non, per questa nuova stagione. La quota per soci resta di 20 euro, mentre l’abbonamento è stato tripartito così da poter andare incontro alle esigenze del pubblico. Sarà possibile infatti sottoscrivere un abbonamento intero, da 105 euro, che consente l’accesso a tutti i 17 concerti a pagamento. Ma sarà altresì possibile sottoscrivere l’abbonamento per i soli concerti delle Torri Montanare (40 euro), i concerti delle masterclass al Diocleziano (15 euro) e per i concerti del teatro Fenaroli (50 euro). Biglietti e abbonamenti possono essere acquistati online su ciaoticktes.com e nella segreteria dell’associazione in largo dell’Appello a Lanciano, tutti i martedì e giovedì mattina

    Lanciano parconazionaledabruzzo removinciguerra
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Scuola, mare e lavoro: la sottosegretaria Frassinetti all’Istituto Nautico di Ortona

    Ottobre 24, 2025

    Chieti, Gullotta, Gallo, Valle, Zeno, Galiena, Muccino, D’Aquino e Bocci tra i protagonisti della stagione teatrale del Marrucino

    Ottobre 24, 2025

    L’Aquila, dal 27 ottobre al 2 novembre torna L’Abruzzo Horror Festival

    Ottobre 20, 2025
    Scelte dalla redazione

    LANCIANO- 20.000 persone in visita al percorso archeologico. Ma i commercianti hanno dei dubbi

    Agosto 17, 2023

    Il tenente colonnello Vincenzo Orlando lascia il comando della Compagnia carabinieri.

    Settembre 14, 2022
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.758

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.458

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.547

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.175
    In evidenza
    cultura

    L’Aquila, rinvenute tre tombe di epoca romana lungo la statale 80

    Ottobre 27, 20250

    Durante gli scavi per la costruzione del nuovo complesso Eurospin a Coppito, vicino l’Aquila, sono…

    Lanciano, cane lasciato al freddo sul balcone: due uomini condannati per abbandono

    Ottobre 27, 2025

    L’Altino Volley torna a sorridere: vittoria per 3 set a 1 in casa del Modena

    Ottobre 27, 2025

    BCC Costa dei Trabocchi Half Marathon: sul traguardo di Fossacesia trionfa Lorenzo Dell’Orefice

    Ottobre 27, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    L’Aquila, rinvenute tre tombe di epoca romana lungo la statale 80

    Ottobre 27, 2025

    Lanciano, cane lasciato al freddo sul balcone: due uomini condannati per abbandono

    Ottobre 27, 2025

    L’Altino Volley torna a sorridere: vittoria per 3 set a 1 in casa del Modena

    Ottobre 27, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.758

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.458

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.547
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.