TERAMO – Il primo cittadino, Gianguido D’Alberto, in veste anche di presidente ANCI Abruzzo, ha incontrato il ministro per le disabilità, Alessandra Locatelli. L’incontro è avvenuto nell’ambito dell’evento “Stati generali delle politiche per le disabilità e per il sociale”, che si sono svolti all’università di Teramo. L’iniziativa voluta e organizzata dall’assessorato alle Politiche sociali della Regione ha richiamato a raccolta tutto il mondo del volontariato e del Terzo settore che opera in Abruzzo e che gestisce gli avvisi pubblici emanati dalla Regione nell’ambito della propria programmazione.
Il Ministro per le disabilità Locatelli si è soffermata sull’importanza di riflettere sul mondo del terzo settore per dare dignità sempre di più a coloro che vivono questa realtà. Gli Stati generali sono stati l’occasione ufficiale per presentare il nuovo Piano sociale regionale 2022-2024, lo strumento di riferimento principale delle politiche Sociali per il prossimo triennio. Nel 2023 il Piano di fatto è destinato ad esplicitare i primi effetti sul territorio per il tramite degli Ambiti distrettuali sociali. “Al Ministro- ha dichiarato il primo cittadino – ho illustrato i numerosi interventi che abbiamo previsto nel nostro territorio: l’housing first e le stazioni di posta, finanziati dal PNRR, l’attivazione di un centro diurno comunale, azioni di contrasto alla povertà e di promozione dell’inclusione sociale. Interventi che si aggiungono alle attività già messe in campo da tempo dal Comune, quali l’avvio, dopo tanti anni, dell’attuazione del PEBA, con l’eliminazione delle barriere architettoniche a partire dalle scuole”.
Daniela Cesarii