Close Menu
    Temi del momento

    Assalto armato al portavalori sull’A14 nelle Marche: spari, chiodi in strada e traffico in tilt verso Pescara

    Ottobre 27, 2025

    Lanciano All Stars Volley: un weekend di emozioni, vittorie e grande pallavolo

    Ottobre 27, 2025

    L’Aquila, rinvenute tre tombe di epoca romana lungo la statale 80

    Ottobre 27, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Assalto armato al portavalori sull’A14 nelle Marche: spari, chiodi in strada e traffico in tilt verso Pescara
    • Lanciano All Stars Volley: un weekend di emozioni, vittorie e grande pallavolo
    • L’Aquila, rinvenute tre tombe di epoca romana lungo la statale 80
    • Lanciano, cane lasciato al freddo sul balcone: due uomini condannati per abbandono
    • L’Altino Volley torna a sorridere: vittoria per 3 set a 1 in casa del Modena
    • BCC Costa dei Trabocchi Half Marathon: sul traguardo di Fossacesia trionfa Lorenzo Dell’Orefice
    • A Chieti fa tappa il Villaggio della salute Komen dal 29 ottobre al 1° novembre
    • Santegidiese-Lanciano 2-1: grande prestazione dei rossoneri, ma i punti restano a Sant’Egidio
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Un team e una sede per la Neuropsichiatria Infantile. Prime risposte per autismo e disturbi dello sviluppo
    Salute

    Un team e una sede per la Neuropsichiatria Infantile. Prime risposte per autismo e disturbi dello sviluppo

    Febbraio 4, 2023Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    “Le famiglie hanno smesso di vergognarsi se un figlio o una figlia presentano disturbi del comportamento, e non lo nascondono più come accadeva in passato. Hanno sviluppato maggiore consapevolezza e chiedono aiuto. I casi, perciò, non sono aumentati, semplicemente ora emergono”. L’analisi è di Riccardo Alessandrelli, responsabile dell’Unità Operativa di Neuropsichiatria Infantile della Asl, che ha ad Atessa un vero e proprio Hub, coadiuvato dalle Unità Multisciplinari per l’integrazione scolastica di Chieti, Ortona, Lanciano e Vasto. I Distretti sanitari, infatti, sono articolazioni funzionali del Servizio, presso i quali a livello territoriale vengono seguiti i pazienti una volta presi in carico ed effettuate valutazione e diagnosi. 

    Il nuovo servizio è stato strutturato in modo organico dalla Direzione Asl da alcune settimane, con spazi e personale dedicati, e può accogliere e trattare in modo più adeguato bambini e ragazzi che hanno bisogno di essere seguiti per diagnosi e trattamento dei disturbi del neurosviluppo. 

    Dell’équipe fanno parte neuropsichiatri infantili, psicologi esperti in psicodiagnostica dell’età evolutiva, un’assistente sociale, un’infermiera e una Oss. 

    “Le competenze specifiche del nostro team nella diagnostica avanzata, supportata anche da test innovativi, rappresentano un forte elemento di attrazione – aggiunge Alessandrelli – che fa registrare una richiesta importante da parte dell’utenza. I numeri elevati che affollano le liste di prenotazione ci hanno indotti a creare un canale parallelo per le urgenze. Abbiamo quindi riservato posti in aggiunta per  l’inserimento prioritario di alcune categorie più vulnerabili, quali pazienti a rischio di condotte lesive per sé e gli altri, minori di 4 anni con disturbi, esordi psicotici, disturbi del comportamento alimentare, e pazienti inviati da reparti ospedalieri, Tribunale dei Minori e Servizi sociali dei Comuni”. 

    Tra le molteplici attività svolte dall’équipe, in primo piano restano quelle dedicate all’autismo, a partire dalla fase della diagnosi, tanto che Asperger Italia sul proprio sito indica come riferimento territoriale la Neuropsichiatria Infantile della Asl Chieti, senza dimenticare la collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità per progetti dedicati. Sono circa 450 i pazienti seguiti. Numerosi sono anche quelli presi in carico per i disturbi del comportamento alimentare in età evolutiva, mentre per i circa 2 mila ragazzi accompagnati da  sostegno didattico, si sta organizzando la rete per l’integrazione scolastica, attraverso il dialogo stretto con le Unità Multidisciplinari territoriali e altre attività finalizzate a favorire i piani di intervento a scuola, dove si può intervenire in modo efficace per limitare il disagio dei singoli e favorire un loro maggiore inserimento. 

    “Molti dei ragazzi seguiti nella nostra struttura – tiene a precisare ancora Alessandrelli – non hanno deficit cognitivi, non hanno disabilità ma accusano disturbi che possono evolvere in malattia psichiatrica se non si interviene prima sull’ambiente che li circonda. Non mi riferisco, ovviamente, ai casi più gravi che hanno necessità di terapie importanti. Per gli altri, invece, possiamo fare molto per reintegrarli, anzi dobbiamo, se vogliamo strapparli a un futuro certo da malati. Con il nostro team vogliamo lavorare molto anche su questo aspetto”. 

    Serviranno altre risorse per andare nella direzione indicata dal neuropsichiatra, e arriveranno: sono in corso bandi per il reclutamento di altri psicologi, mentre si è appena concluso il concorso per neuropsichiatri dal quale si potranno attingere altri professionisti. Resta importante anche la stretta collaborazione con i Dipartimenti Materno Infantile e Salute Mentale, diretti rispettivamente da Francesco Chiarelli e Marco Alessandrini,con l’ obiettivo ambizioso di favorire una integrazione disciplinare che,  già da ora, sta avendo ricadute positive sulle famiglie. 

    E sempre al fine di migliorare il servizio, si stanno formando  equipe specializzate per l’autismo e i disturbi dell’apprendimento, al fine di ottimizzare gli invii alle strutture convenzionate riabilitative e migliorare l’efficacia dei trattamenti, riducendo i ricoveri in strutture fuori regione, non sempre graditi a pazienti e famiglie.

    La Neuropsichiatria Infantile, dunque, ha mosso già i primi e importanti passi per dare assistenza adeguata a ragazzi e bambini davvero fragili, verso i quali è  concreto l’impegno nella  costruzione di percorsi che rendano la loro sofferenza molto molto più lieve. 

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    A Chieti fa tappa il Villaggio della salute Komen dal 29 ottobre al 1° novembre

    Ottobre 27, 2025

    Ortona ospita un incontro multidisciplinare sull’approccio al tumore al seno metastatico

    Ottobre 23, 2025

    Il Centro Medico XELA si presenta al territorio: innovazione e salute protagoniste a Lanciano

    Ottobre 22, 2025
    Scelte dalla redazione

    Cento i soci dell’Anmi Lanciano in visita alla Nave Scuola Vespucci

    Aprile 7, 2025

    Fossacesia. Si fingono dipendenti delle Poste e convicono a prelevare 1330 euro.

    Giugno 21, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.759

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.458

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.548

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.175
    In evidenza
    Cronaca

    Assalto armato al portavalori sull’A14 nelle Marche: spari, chiodi in strada e traffico in tilt verso Pescara

    Ottobre 27, 20250

    Momenti di terrore nel tardo pomeriggio di oggi sull’autostrada A14 Bologna-Taranto, nel tratto marchigiano compreso…

    Lanciano All Stars Volley: un weekend di emozioni, vittorie e grande pallavolo

    Ottobre 27, 2025

    L’Aquila, rinvenute tre tombe di epoca romana lungo la statale 80

    Ottobre 27, 2025

    Lanciano, cane lasciato al freddo sul balcone: due uomini condannati per abbandono

    Ottobre 27, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Assalto armato al portavalori sull’A14 nelle Marche: spari, chiodi in strada e traffico in tilt verso Pescara

    Ottobre 27, 2025

    Lanciano All Stars Volley: un weekend di emozioni, vittorie e grande pallavolo

    Ottobre 27, 2025

    L’Aquila, rinvenute tre tombe di epoca romana lungo la statale 80

    Ottobre 27, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.759

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.458

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.548
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.