Close Menu
    Temi del momento

    Ortona Pulita, il movimento di volontari, diventa distaccamento della sede nazionale Guardie Eco Ambientali

    Ottobre 17, 2025

    Taglieri e Alessandrini (M5S): “Una famiglia abruzzese su dieci vive in povertà. Report ISTAT certifica il fallimento sociale della destra di Marsilio”

    Ottobre 17, 2025

    Sabato 18 arriva a Lanciano l’evento Dimore Sonore e d’Arte

    Ottobre 17, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Ortona Pulita, il movimento di volontari, diventa distaccamento della sede nazionale Guardie Eco Ambientali
    • Taglieri e Alessandrini (M5S): “Una famiglia abruzzese su dieci vive in povertà. Report ISTAT certifica il fallimento sociale della destra di Marsilio”
    • Sabato 18 arriva a Lanciano l’evento Dimore Sonore e d’Arte
    • La storia, i borghi e le bellezze d’Abruzzo incantano dagli schermi di Times Square
    • Miriam Di Iorio si piazza al 5° posto nella gara dei 100 W55 agli Europei Master di Madeira
    • Inclusione e cultura al Museo Diocesano di Lanciano: un’occasione per rendere più accessibile il patrimonio artistico
    • Martedì 21 nuovo Recruiting Day al Centro per l’impiego di Lanciano
    • Incidente sulla Pedemontana tra Atessa e Lanciano: donna incinta di otto mesi coinvolta nello scontro tra due auto
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » IL CONSIGLIO APPROVA LA FINANZIARIA REGIONALE
    Politica

    IL CONSIGLIO APPROVA LA FINANZIARIA REGIONALE

    SOSPIRI: “MAI CONTI COSI' IN ORDINE IN REGIONE ABRUZZO”
    Dicembre 31, 2022Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Si chiudono pochi minuti prima della mezzanotte del 30 dicembre i lavori del Consiglio regionale per l’approvazione della finanziaria che traccia il futuro economico di Regione Abruzzo per i prossimi tre anni.

    Legge di stabilità e bilancio di previsione 2023-2025 sono le due norme che l’Aula consegna al Presidente della Giunta per la promulgazione. Un emendamento su tutti ha costituito il punto di svolta della sessione di bilancio, lo sblocco di 5milioni di euro che per il 2023 saranno destinati alle famiglie con basso ISEE per contrastare il caro bollette.

    “Consegniamo all’Abruzzo un’ottima finanziaria regionale, corretta nei tempi ed equilibrata nei contenuti – dichiara il presidente Lorenzo Sospiri – Un lavoro sinergico che anche grazie alle opposizioni ha condotto ad un risultato importante. Pieno sostegno ai voli dell’aeroporto d’Abruzzo e al trasporto pubblico abruzzese. Diamo concretezza alle norme che finanziano il Museo dell’Ottocento e del realismo. Importanti risorse saranno, inoltre, destinate per i nuovi impianti a fune a sostegno del turismo invernale abruzzese e ancora aiuti alle categorie produttive abruzzesi”.

    La finanziaria, tra gli interventi previsti, destina risorse pari a 14.516.570,67 euro per l’esercizio 2023, ed euro 14.516.570,67 per l’esercizio 2024 e ad euro 14.516.570,67 per l’esercizio 2025, per gli interventi inerenti le attività di monitoraggio delle acque superficiali e sotterranee, di tutela delle risorse idriche e dell’assetto idraulico e idrogeologico, agli interventi per la gestione delle risorse idriche, agli interventi di pronto soccorso in dipendenza di calamità naturali, agli interventi per i servizi di piena e manutenzione, di manutenzione dei porti, degli approdi e della escavazione dei fondali, assistenza geni civili, assistenza per rischio sismico e assistenza per autorità di bacino.

    Al fine di consentire ai Dipartimenti Territorio e Ambiente ed Infrastrutture e Trasporti, l’affidamento in house providing in favore di Abruzzo Progetti SpA dei servizi di assistenza tecnico-amministrativa è autorizzato l’incremento dello stanziamento di risorse per l’ammontare di euro 1.655.800 relativamente all’esercizio 2023 e di euro 383.000 per l’esercizio 2024.  Con riferimento al Progetto “Fare Centro”, è autorizzato lo stanziamento di risorse a titolo di cofinanziamento regionale per l’ammontare di euro 165mila relativamente agli esercizi 2023 e 2024, del Bilancio di previsione 2023/2025.

    Risorse pari a 337 mila euro per il Progetto “Il laboratorio in cucina” del Comune di Villa Santa Maria.

    Anticipazione risorse in favore dell’Agenzia regionale di Protezione Civile per emergenza ex OPCM n. 719/2020 (400 mila euro); cofinanziamento del Progetto Via Verde Costa dei Trabocchi interessata dal passaggio del Giro d’Italia (200 mila euro per il Comune di Vasto); prevista l’esenzione del pagamento Irap per le Onlus; contributo al comune dell’Aquila di 150 mila euro per impianti sportivi cittadini; contributo straordinario per emergenza utenze Centro Turistico Gran Sasso SpA (150 mila euro); contributo straordinario all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise “G. Caporale” di Teramo (150 mila euro); rifinanziamento di Leggi regionali Notte dei serpenti, Transumanza (200 mila euro per ogni anno del triennio 2023-2025), Tutela delle minoranza linguistiche (50 mila euro) e Fondo sussidiarietà Terzo settore (200 mila euro).

    Contributo al Comune di Pescara per il Trofeo Ciclistico Matteotti (100 mila euro). Contributo ad Arap per far fronte agli utenti delle spese per utenze energetiche (1 milione di euro). Contributo al Comune di Guardiagrele per la realizzazione di un impianto fotovoltaico (150.000,00 per l’esercizio 2023 e ad euro 100mila per ciascuno degli esercizi 2024 e 2025); al Comune di San Buono per la realizzazione di interventi su strade interpoderali, di ammontare pari ad euro 100mila per ciascuno degli esercizi 2023 e 2024.

    La seduta del Consiglio si è conclusa con un omaggio di Sospiri al dimissionario assessore regionale al bilancio, Guido Quintino Liris, eletto al Parlamento nazionale. “Un grazie doveroso all’assessore Liris. Oggi sono stati approvati 20 debiti fuori bilancio, una corposa finanziaria. Mai la finanza della Regione Abruzzo è stata così in ordine. Guido farà molto per l’Abruzzo anche in Parlamento. E’ stato un ottimo assessore al bilancio che nel lavoro fatto in questa sessione si è distinto per essere riuscito ad ascoltare tutti senza badare esclusivamente alle appartenenze politiche”.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Taglieri e Alessandrini (M5S): “Una famiglia abruzzese su dieci vive in povertà. Report ISTAT certifica il fallimento sociale della destra di Marsilio”

    Ottobre 17, 2025

    Luciani presenta la sua candidatura in vista delle amministrative del 2027

    Ottobre 14, 2025

    Borrello, caso cittadinanze, mozione di sfiducia e polemiche: botta e risposta tra Di Luca ed Evangelista

    Ottobre 13, 2025
    Scelte dalla redazione

    VIABILITA’: 5.300.000 EURO PER LA MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLE STRADE DELL’AREA INTERNA BASSO SANGRO-TRIGNO

    Luglio 17, 2023

    La magia del Natale con “Natale in musica…Nova”

    Dicembre 2, 2022
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.733

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.408

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.536

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.163
    In evidenza
    Ambiente

    Ortona Pulita, il movimento di volontari, diventa distaccamento della sede nazionale Guardie Eco Ambientali

    Ottobre 17, 20250

    Ortona Pulita, il gruppo nato nel maggio del 2020 da un’idea di Emiliano Osti, diventa…

    Taglieri e Alessandrini (M5S): “Una famiglia abruzzese su dieci vive in povertà. Report ISTAT certifica il fallimento sociale della destra di Marsilio”

    Ottobre 17, 2025

    Sabato 18 arriva a Lanciano l’evento Dimore Sonore e d’Arte

    Ottobre 17, 2025

    La storia, i borghi e le bellezze d’Abruzzo incantano dagli schermi di Times Square

    Ottobre 17, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Ortona Pulita, il movimento di volontari, diventa distaccamento della sede nazionale Guardie Eco Ambientali

    Ottobre 17, 2025

    Taglieri e Alessandrini (M5S): “Una famiglia abruzzese su dieci vive in povertà. Report ISTAT certifica il fallimento sociale della destra di Marsilio”

    Ottobre 17, 2025

    Sabato 18 arriva a Lanciano l’evento Dimore Sonore e d’Arte

    Ottobre 17, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.733

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.408

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.536
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.