Close Menu
    Temi del momento

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza
    • Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote
    • Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service
    • Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila
    • Falsi addetti alle Feste di Settembre: il Comitato lancia l’allarme
    • Fossacesia, dopo la ristrutturazione riapre la biblioteca comunale “Ignazio Silone”
    • Lanciano, il Consiglio Comunale dice no al trasferimento del personale Asl a Chieti
    • Il Lanciano Fc si presenta alla città: appuntamento alle 20.30 in piazza Plebiscito
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Nuovi impianti da sci per 23,7 milioni di euro pubblici a Passolanciano-Maielletta, dall’Ente Parco nazionale della Maiella pesanti censure al progetto preliminare di ARAP
    Politica

    Nuovi impianti da sci per 23,7 milioni di euro pubblici a Passolanciano-Maielletta, dall’Ente Parco nazionale della Maiella pesanti censure al progetto preliminare di ARAP

    SOA, SLO, LIPU e ALTURA: prime conferme alle criticità sollevate dalle associazioni
    Dicembre 16, 2022Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    L’Ente Parco Nazionale della Maiella è intervenuto entro i termini fissati dalla Regione nella conferenza di servizi preliminare esprimendo pesanti dubbi sugli elaborati depositati da ARAP per la realizzazione di nuovi impianti per lo sci nel bacino Passolanciano-Maielletta con una spesa di ben 23,7 milioni di euro di fondi pubblici.

    Nelle proprie osservazioni l’Ente rileva addirittura la mancanza di un documento centrale, lo Studio di Incidenza Ambientale, obbligatorio per tutti gli interventi previsti in siti Natura2000 protetti a livello comunitario. Ricordiamo che nell’area ci sono decine di specie e habitat tutelati dalle direttive europee, dall’Aquila reale all’Orso bruno.

    Già questo la dice lunga sul livello di approfondimento progettuale, visto che lo studio di incidenza dovrebbe guidare le scelte relative ad interventi in siti così preziosi e vulnerabili.

    Poi esprime pesanti critiche al progetto di innevamento artificiale, da 7 milioni di euro, ritenendolo sovradimensionato e molto costoso, anche dal punto di vista gestionale. Il Parco di fatto chiede lo stralcio dell’intervento a favore di iniziative più coerenti con un utilizzo dell’area a minor impatto ambientale.

    Sul faraonico impianto di risalita da Roccamorice da 11 milioni di euro, su cui le associazioni avevano sollevato forti criticità in quanto ben diverso da un mero impiantino di collegamento tra Passolanciano e Maielletta,  l’ente parco evidenzia che il Piano d’Area esclude opere stradali e similari dal versante pescarese connesse ad un eventuale impianto dallo stazzo di Roccamorice. A questo punto le associazioni fanno notare che la soluzione prevista perde qualsiasi ragione d’essere visto che la connessione tra i due bacini può avvenire con soluzioni meno dispendiose e meno impattanti (ammesso e non concesso che in epoca di crisi climatica sia effettivamente utile spendere altri soldi pubblici in questa direzione in un parco nazionale).

    Unica valutazione positiva dell’Ente sul progetto quella sui tre parcheggi di scambio previsti, di cui il parco rivendica l’ideazione e per i quali chiede il potenziamento attraverso l’acquisto di navette con i risparmi ottenuti tagliando e rimodulando gli altri interventi.

    Le associazioni Stazione Ornitologica Abruzzese, Salviamo l’Orso, Lega Italiana Protezione Uccelli e Altura – Associazione per la Tutela degli Uccelli Rapaci e dei loro Ambienti, ritengono che quanto sollevato dall’Ente Parco debba portare a un profondo ripensamento sull’impostazione del progetto, tutta incentrata sul carosello dello sci e non sulla risoluzione a 360 gradi delle criticità del turismo dell’area, evidenti soprattutto nei mesi primaverili ed estivi. Bisogna in primo luogo investire sulla tutela di un patrimonio naturalistico unico, tenendo conto di tutte le opportunità connesse. In ogni caso documenti così carenti non possono certo proseguire l’iter previsto dalle leggi.

    Qui il parere dell’Ente Parco: https://ambiente.regione.abruzzo.it/attachments/article/2158/2022-12-12_Nota%20Parco%20Nazionale%20della%20Maiella.pdf

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Lanciano, il Consiglio Comunale dice no al trasferimento del personale Asl a Chieti

    Settembre 11, 2025

    Stellantis, Progetto Lanciano propone un consiglio comunale con i vertici della Regione

    Settembre 3, 2025
    Scelte dalla redazione

    Fossacesia: botte fuori dal locale.

    Agosto 1, 2023

    Tragedia in porto: muore un marittimo filippino di 41 anni

    Novembre 8, 2022
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.616

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.059
    In evidenza
    Politica

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 20250

    Lunedì prossimo nuova seduta del Consiglio comunale. Tra i tanti punti all’ordine del giorno spicca…

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila

    Settembre 11, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.616

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.