Close Menu
    Temi del momento

    Guardiagrele, lavori per otto milioni di euro. Verì: “Qui presidio della sanità di prossimità”

    Ottobre 16, 2025

    Domenica 19 la Costa dei Trabocchi si tinge di rosa per beneficenza. C’è la Pittarosso Pink Parade

    Ottobre 16, 2025

    Il teatro del Flic arriva al centro culturale Aldo Moro di San Salvo

    Ottobre 16, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Guardiagrele, lavori per otto milioni di euro. Verì: “Qui presidio della sanità di prossimità”
    • Domenica 19 la Costa dei Trabocchi si tinge di rosa per beneficenza. C’è la Pittarosso Pink Parade
    • Il teatro del Flic arriva al centro culturale Aldo Moro di San Salvo
    • Ospedali e Case da Comunità. La Regione Abruzzo conferma che “tutti gli obiettivi stabiliti sono stati raggiunti e centrati”
    • “Rosencrantz e Guildenstern sono morti” : il 22 ottobre prende avvio la stagione della grande prosa del Teatro Tosti di Ortona.
    • I lavoratori di Pierburg e Rheinmetall in stato di mobilitazione permanente. I sindacati “Il Governo apra subito il tavolo di crisi nazionale”
    • Pescara, evacuato il liceo “Marconi”. Malori tra gli studenti dopo aver inalato una sostanza lanciata in aula
    • Lanciano, percorsi formativi per i dipendenti comunali grazie al progetto “Costruire competenze, coltivare innovazione”
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » “Giornata Masciangelo”, al via le celebrazioni per il bicentenario della nascita del compositore
    Abruzzo

    “Giornata Masciangelo”, al via le celebrazioni per il bicentenario della nascita del compositore

    Novembre 10, 2022Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    “Giornata Masciangelo”, al via le celebrazioni per il bicentenario della nascita del compositore

    Sabato 12 novembre l’appuntamento è al teatro Fenaroli di Lanciano.

    Sarà un’anticipazione delle celebrazioni dedicate al bicentenario della nascita di Francesco Masciangelo il concerto organizzato dall’Associazione Amici della Musica “Fedele Fenaroli” in collaborazione con il Centro Ricerche Musicali “F. Masciangelo”, che si terrà sabato 12 novembre, alle ore 18, al teatro Fenaroli di Lanciano.

    Il 2023, per la città di Lanciano e per il Centro di Documentazione e Ricerche Musicali “Francesco Masciangelo” di Lanciano, fondato nel 1998, è un anno particolarmente importante poiché, appunto, ricorre il bicentenario della nascita di Francesco Masciangelo (1823 – 2023) a cui il Centro Studi si ispira e del quale si occupa prioritariamente da circa venticinque anni. 

    Di conseguenza, l’anno bicentenario vede l’ente prodursi nello sforzo massimo di portare a compimento i progetti iniziati negli anni precedenti per ridare dignità e visibilità al musicista che era stato punto di riferimento costante per la vita musicale cittadina ma anche per numerosi musicisti e istituzioni musicali abruzzesi.

    La novità del 2023 è l’unione delle due principali associazioni musicali cittadine, Centro Studi Masciangelo e Associazione Amici della Musica “F. Fenaroli” per coordinare gli sforzi e coinvolgere la cittadinanza ma anche per far rientrare in repertorio brani assolutamente dimenticati. 

    Sulla base della storia personale del musicista e della fortuna della sua produzione artistica, il programma si articolerà in attività distinte e realizzate in totale partnership tra i due enti e il Comune di Lanciano. Il Centro Masciangelo si occuperà della parte storica e musicologica mentre all’Associazione Fenaroli sarà affidato il compito di organizzare gli eventi musicali essendo ente di produzione. L’Associazione Amici della Musica Fedele Fenaroli persegue da anni, fra gli altri, l’obiettivo di valorizzare la musica dei compositori abruzzesi. 

    Il primo atto ufficiale che aprirà le celebrazioni del bicentenario sarà il Concerto di Capodanno, programmato per gennaio 2023 al teatro Fenaroli che, per la prima volta in tempi moderni, proporrà brani ballabili e inediti di Francesco Masciangelo, arrangiati dal maestro Luigi Genovesi. Seguiranno nel 2023 diversi appuntamenti di grande importanza tra i quali l’esecuzione di un oratorio inedito e la pubblicazione di un volume celebrativo e di approfondimento sulla produzione artistica di Masciangelo.

    Per realizzare le esecuzioni dei brani inediti è stato necessario un lungo lavoro di ricerca, di esame e revisione dei manoscritti originali, di trascrizione degli stessi e di predisposizioni delle partiture e della parti che rendono possibile l’esecuzione e quindi la valorizzazione di questo illustre rappresentante della Scuola Musicale Napoletana.

    Si parte dunque sabato 12 novembre con il concerto denominato proprio “Giornata Masciangelo”, che vedrà la partecipazione del soprano Claudia Nicole Calabrese, del tenore Nunzio Fazzini e del pianista Roberto Rupo, che si esibiranno in arie della “Sunamitide – ovvero il trionfo della bellezza e della virtù”, melodramma sacro in due atti di Carlo Madonna e della “Giovanna Grey”, melodramma in quattro atti, su libretto di Luigi Lotti, musiche del compositore lancianese Francesco Masciangelo.

    Abbonamenti e biglietti sono disponibili online su www.ciaotickets.com, presso i punti vendita ciaotickets, presso la segreteria dell’Associazione, in largo dell’Appello, 2 (martedì e giovedì dalle 9.30 alle 12.30) e presso il botteghino del teatro Fenaroli, a partire da un’ora prima dello spettacolo. Sono previsti biglietti ridotti per i soci del Centro Masciangelo.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Il teatro del Flic arriva al centro culturale Aldo Moro di San Salvo

    Ottobre 16, 2025

    “Rosencrantz e Guildenstern sono morti” : il 22 ottobre prende avvio la stagione della grande prosa del Teatro Tosti di Ortona.

    Ottobre 16, 2025

    Premio Antonio Russo: Francavilla celebra il coraggio di chi racconta i conflitti

    Ottobre 14, 2025
    Scelte dalla redazione

    Il campione di bachata Cristian Morgione premiato dal sindaco Paolini

    Marzo 8, 2024

    Biscotti con ingredienti extra Eu spacciati per italiani, sanzionata la ditta

    Aprile 18, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.729

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.405

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.534

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.160
    In evidenza
    Salute

    Guardiagrele, lavori per otto milioni di euro. Verì: “Qui presidio della sanità di prossimità”

    Ottobre 16, 20250

    Un investimento complessivo di quasi otto milioni di euro per tre opere, in gran parte…

    Domenica 19 la Costa dei Trabocchi si tinge di rosa per beneficenza. C’è la Pittarosso Pink Parade

    Ottobre 16, 2025

    Il teatro del Flic arriva al centro culturale Aldo Moro di San Salvo

    Ottobre 16, 2025

    Ospedali e Case da Comunità. La Regione Abruzzo conferma che “tutti gli obiettivi stabiliti sono stati raggiunti e centrati”

    Ottobre 16, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Guardiagrele, lavori per otto milioni di euro. Verì: “Qui presidio della sanità di prossimità”

    Ottobre 16, 2025

    Domenica 19 la Costa dei Trabocchi si tinge di rosa per beneficenza. C’è la Pittarosso Pink Parade

    Ottobre 16, 2025

    Il teatro del Flic arriva al centro culturale Aldo Moro di San Salvo

    Ottobre 16, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.729

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.405

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.534
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.