Close Menu
    Temi del momento

    L’era Pierantoni: Il Lanciano FC torna a sorridere al Guido Biondi, 2-1 al Celano

    Ottobre 15, 2025

    Lanciano, blitz antidroga: arrestate 4 persone, sequestrate pistole e chili di droga

    Ottobre 15, 2025

    Pescara-Penne: da domani il primo bus elettrico Tua utilizzato su un tratto suburbano

    Ottobre 15, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • L’era Pierantoni: Il Lanciano FC torna a sorridere al Guido Biondi, 2-1 al Celano
    • Lanciano, blitz antidroga: arrestate 4 persone, sequestrate pistole e chili di droga
    • Pescara-Penne: da domani il primo bus elettrico Tua utilizzato su un tratto suburbano
    • Teramo, via libera al progetto di miglioramento sismico del Municipio di piazza Orsini
    • Tra storia e leggenda il 18 e 19 ottobre torna la rievocazione “Montesilvano Sine Tempore”
    • Dal 23 al 25 torna al Polo Fieristico di Lanciano l’appuntamento con “Progress” la fiera del lavoro
    • Grave incidente sulla statale 524: uomo ferito in modo serio
    • Giovane cardiologo di Francavilla salva un uomo colpito da infarto a bordo del treno Pescara–Milano
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Sasi, presentato ufficialmente questa mattina il Laboratorio aziendale
    Ambiente

    Sasi, presentato ufficialmente questa mattina il Laboratorio aziendale

    Per il presidente Gianfranco Basterebbe: “si tratta di una struttura importante che sta già svolgendo una costruttiva attività”
    Novembre 3, 2022Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    L’ipotesi di realizzazione di un “laboratorio aziendale” risale al settembre 2018, quando venne avviata l’acquisizione di documentazione informativa su analoghe strutture di altri gestori, anche di altre regioni d’Italia, nonché con una prima ricognizione dei costi che la Sasi sosteneva per l’effettuazione di analisi di acque potabili e di scarico, presso laboratori privati, per una spesa di circa 180 mila euro l’anno.

    “Abbiamo maturato la convinzione che la realizzazione della struttura fosse non solo un vantaggio economico nel medio e lungo periodo – ha precisato il presidente Gianfranco Basterebbe – ma anche un avanzamento significativo in termini di capacità gestionale dei processi di trattamento delle acque, potabilizzazione e depurazione. Si è quindi scelto di procedere con l’individuazione dei locali, poi il dramma del Covid ha bloccato i lavori che però sono ripresi appena è stato possibile. E ora il laboratorio è finalmente una realtà”.

    Questa mattina infatti c’è stata la presentazione ufficiale della struttura, già operante, da luglio scorso è in funzione tutta la strumentazione acquisita.

    “C’è un confronto con l’Ersi in merito al personale – aggiunge Basterebbe che ha tenuto a sottolineare come la Sasi che gestisce 800 chilometri di reti per 90 Comuni ha solo 173 dipendenti contro i 300 della società Ruzzo con appena 300 chilometri di reti e meno di 40 Comuni – quello che conta è il bilancio attuale chiuso con oltre 40 mila euro di fatturato e non quello di 10 anni fa che l’Esi si ostina a prendere in considerazione. Questa situazione rappresenta un limite, non si può gestire un budget raddoppiato con lo stesso personale.

    Il laboratorio è l’esempio lampante di questo problema, il dottor Tommaso Pagliani, responsabile della struttura, è un interinale e i due collaboratori, uno ha un contratto continuativo e l’altro è un tirocinante. Se perdura questa condizione rischiamo di perdere valide professionalità. Il laboratorio è stato istituito – ha concluso il presidente – perché la Sasi si è voluta dotare di un servizio che permette di avere la conoscenza delle acque di tutto il territorio, ma è anche una struttura reattiva nel fornire informazioni nei casi di necessità e anomalie”.

    Con l’aiuto di slide il biologo Tommaso Pagliani, ha ripercorso l’iter dei lavori che si sono conclusi nel settembre 2021.

    “La Sasi per realizzare la struttura contenendo i costi ha acquistato dalla liquidazione della ex fondazione Mario Negri Sud arredi di laboratorio e piccola strumentazione residua, restituendo a queste attrezzature un pezzetto di vita. In un anno abbiamo già gestito – ha spiegato Pagliani -300 campioni di cui 200 prelevati dal personale di laboratorio, e sono state effettuate oltre 2000 analisi. Il laboratorio Sasi è oggi in grado di determinare parametri chimico-fisici, chimici e microbiologici.

    Attualmente il laboratorio è impegnato nel controllo mensile delle acque captate in corrispondenza delle sorgenti principali (Verde, Avello, Sinello, Capovallone) determinando per ciascuna di esse un profilo chimico e microbiologico molto ampio, le attività di prelievo e di controllo sono in fase di intensificazione anche sulle tante sorgenti di minore entità, il che comporterà un notevole rafforzamento conoscitivo e gestionale in tale ambito.

    Il laboratorio si occupa inoltre della caratterizzazione chimica delle acque di infiltrazione, finalizzata a determinare se esse possano derivare dalle reti idriche o fognarie della Sasi oppure provengono da falde idriche superficiali locali. La struttura ha infine intrapreso un’attività di studio della qualità di alcuni corsi d’acqua e del litorale, in particolare nel periodo estivo”.

    Un’attività quindi importante e costruttiva, e proprio alla luce di questa consapevolezza, Pagliani auspica che il gruppo di lavoro finora costituito “venga consolidato in una prospettiva temporale più ampia possibile e che la struttura acquisisca presto l’accreditamento per i laboratori di prova a noma Iso 17025 e che possa incrementare il proprio volume di lavoro occupandosi anche delle acque potabilizzate e di scarico della depurazione”.

    Alla conferenza stampa hanno preso parte insieme al presidente Gianfranco Basterebbe e al coordinatore del laboratorio Tommaso Pagliani, il consigliere Corrado Varrati, i direttori Manuela Carlucci e Pio D’Ippolito, l’architetto Aurelio Falconio e altri dipendenti Sasi.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    A Lanciano torna Mani Visibili, l’ottava edizione delle Giornate di Economia Marcello De Cecco

    Ottobre 13, 2025

    Lanciano, lunedì 13 attività didattiche sospese alla Scuola dell’Infanzia “Maria Vittoria”

    Ottobre 10, 2025

    Una “cura” per genitori ansiosi: a Lanciano arriva Stefano Rossi

    Ottobre 8, 2025
    Scelte dalla redazione

    A Madrid, fino all’8 novembre c’è la mostra sulla famiglia Cascella: arte abruzzese tra memoria e innovazione

    Settembre 29, 2025

    Lanciano, anziana di 82 anni aggredita in via per Fossacesia: le strappano la catenina in pieno giorno

    Settembre 11, 2025
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.729

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.404

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.534

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.159
    In evidenza
    Sport

    L’era Pierantoni: Il Lanciano FC torna a sorridere al Guido Biondi, 2-1 al Celano

    Ottobre 15, 20250

    Lanciano – Al “Guido Biondi” si respira nuovamente aria di entusiasmo. Nell’ottava giornata del campionato…

    Lanciano, blitz antidroga: arrestate 4 persone, sequestrate pistole e chili di droga

    Ottobre 15, 2025

    Pescara-Penne: da domani il primo bus elettrico Tua utilizzato su un tratto suburbano

    Ottobre 15, 2025

    Teramo, via libera al progetto di miglioramento sismico del Municipio di piazza Orsini

    Ottobre 15, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    L’era Pierantoni: Il Lanciano FC torna a sorridere al Guido Biondi, 2-1 al Celano

    Ottobre 15, 2025

    Lanciano, blitz antidroga: arrestate 4 persone, sequestrate pistole e chili di droga

    Ottobre 15, 2025

    Pescara-Penne: da domani il primo bus elettrico Tua utilizzato su un tratto suburbano

    Ottobre 15, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.729

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.404

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.534
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.