Close Menu
    Temi del momento

    Castel Frentano, dalla Regione 1.8 milioni per la nuova piazza panoramica

    Ottobre 18, 2025

    Sabato 18 e domenica 19 ottobre Lanciano accoglie le Reliquie di San Pio da Pietrelcina

    Ottobre 18, 2025

    Al via ieri a Lanciano l’ottava edizione di Mani Visibili – Giornate di economia Marcello De Cecco

    Ottobre 18, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Castel Frentano, dalla Regione 1.8 milioni per la nuova piazza panoramica
    • Sabato 18 e domenica 19 ottobre Lanciano accoglie le Reliquie di San Pio da Pietrelcina
    • Al via ieri a Lanciano l’ottava edizione di Mani Visibili – Giornate di economia Marcello De Cecco
    • Ortona Pulita, il movimento di volontari, diventa distaccamento della sede nazionale Guardie Eco Ambientali
    • Taglieri e Alessandrini (M5S): “Una famiglia abruzzese su dieci vive in povertà. Report ISTAT certifica il fallimento sociale della destra di Marsilio”
    • Sabato 18 arriva a Lanciano l’evento Dimore Sonore e d’Arte
    • La storia, i borghi e le bellezze d’Abruzzo incantano dagli schermi di Times Square
    • Miriam Di Iorio si piazza al 5° posto nella gara dei 100 W55 agli Europei Master di Madeira
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Borgo Rurale, a Treglio si torna a fare festa con vino novello, tipicità e divertimento
    Abruzzo

    Borgo Rurale, a Treglio si torna a fare festa con vino novello, tipicità e divertimento

    Il 5 e 6 novembre la 23esima edizione dell’evento organizzato dalla Pro Loco
    Novembre 2, 2022Updated:Novembre 2, 2022Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Il centro storico di Treglio, in provincia di Chieti, torna ad addobbarsi di cantine tradizionali con la 23esima edizione di Borgo Rurale. Lo storico evento dedicato al vino novello, castagne e olio nuovo si svolgerà sabato 5 novembre e domenica 6, dalle ore 18.30 in poi.

    La manifestazione, organizzata dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune di Treglio, si distingue da oltre un ventennio tra gli eventi nazionali di settore. Quest’anno giungeranno in paese numerosi pullman da ogni regione d’Italia e una comitiva arriverà dall’Austria.

    Un successo, quello di Borgo Rurale, raggiunto grazie all’organizzazione impeccabile, agli esclusivi allestimenti fatti a mano, alla qualità dei prodotti e alla dedizione dei tregliesi per l’evento che è diventato parte integrante del territorio e delle sue tradizioni.

    Circa 300 i volontari che lavoreranno all’iniziativa nel prossimo fine settimana. L’esperienza e le competenze di ciascuno di loro saranno preziose, anche quest’anno, per realizzare un evento che da sempre è sinonimo di eccellenza ed esclusività.

    “Borgo Rurale è una manifestazione che ha come obiettivo principale la promozione dei prodotti tipici del territorio – ha spiegato durante la conferenza stampa di presentazione Francesco Conserva, presidente della Pro Loco -. Come sempre, noi dell’associazione Pro Loco ci siamo impegnati al massimo, con tanti sacrifici e tanto lavoro, per garantire ai nostri visitatori un evento ben organizzato in termini di sicurezza, di qualità e di accoglienza”.

    Più di trenta i punti dove si potranno degustare vino e piatti tipici. Oltre al vino novello le cantine offriranno anche quest’anno Montepulciano abruzzese e vin brulè, delle cantine Collemoro, Citra, Casal Thaulero, Eredi Legonziano, Miglianico, Vini Casalbordino, Valle Martello e Spinelli.

    Mentre le proposte gastronomiche saranno: maccarune alla trappitare, pancetta alla brace, arrosticini, pizz’e foje, sagnette ceci e peperone dolce, pallotte cace e ove, tacconi al sugo di baccalà, cif e ciaf, pizza fritta con e senza mortadella, salsicce alla spada, panini con frittata, salsicce e peperoni, pasta con zucca gialla e pancetta, crispelle. E poi i dolci della tradizione contadina e gli immancabili ceci e castagne alla brace. Ci sarà anche uno stand della Caritas, che devolverà in beneficenza il ricavato della vendita dei prodotti, e la famosa ruota della fortuna nella piazza centrale.

    “Borgo Rurale è uno straordinario esempio di turismo ed accoglienza – ha commentato il sindaco di Treglio Massimiliano Berghella nella conferenza stampa di questa mattina – una manifestazione che nel tempo ha saputo rinnovarsi, garantendo sempre la qualità del cibo proposto e la cura negli allestimenti, che ricostruiscono perfettamente la tradizione culturale del territorio”.

    Tante le note musicali che accompagneranno le due serate. Il sabato si esibiranno: Etnikantaro (piazza San Giorgio), Italy Stereo Sound Band (via Roma), Apollo Rock Band (via Centrale), Acoustic Double Trio (via Orientale), Gruppo Transumanza (largo Cavilloso), Maccabbarri (itinerante). I gruppi di domenica saranno: 60 Special Live Music (piazza San Giorgio), Acoustic Band (via Roma), Greasers (via Orientale), Zullimania (via Centrale), Sketck (largo Cavilloso), Il Grappolo Sonoro (itinerante).

    Saranno allestiti angoli riservati ai piatti gluten free, il baby parking per i più piccoli e l’area camper.

    Il servizio navetta sarà disponibile dalle ore 17.30 in poi, con partenze dal piazzale della Pietrosa (Lanciano), dal quartiere S. Rita (Lanciano) e dal Thema Polycenter (Rocca S. Giovanni). Inoltre partiranno autobus da Termoli, Chieti e Pescara.

    Come sempre, nulla è lasciato al caso a Borgo Rurale. Le cantine allestite in maniera meticolosa e perfettamente incastonate nell’architettura rurale del borgo, i piatti tipici della cucina frentana preparati al momento dalle massaie del paese e tanto divertimento.

    La 23esima edizione sarà una grande festa e l’atmosfera gioiosa che riempirà i vicoli del centro storico sarà quella di sempre. Quella che piace tanto ai numerosi visitatori che non perdono un’edizione del festoso e coinvolgente evento. 

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Il teatro del Flic arriva al centro culturale Aldo Moro di San Salvo

    Ottobre 16, 2025

    “Rosencrantz e Guildenstern sono morti” : il 22 ottobre prende avvio la stagione della grande prosa del Teatro Tosti di Ortona.

    Ottobre 16, 2025

    Premio Antonio Russo: Francavilla celebra il coraggio di chi racconta i conflitti

    Ottobre 14, 2025
    Scelte dalla redazione

    Risonanza magnetica, a Lanciano via ai lavori. E con una “fumata binca” addio alla vecchia

    Luglio 14, 2025

    Stop ai furbetti delle esenzioni: intesa tra Asl Chieti e Guardia di Finanza

    Maggio 8, 2025
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.733

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.409

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.536

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.163
    In evidenza
    lavori pubblici

    Castel Frentano, dalla Regione 1.8 milioni per la nuova piazza panoramica

    Ottobre 18, 20250

    Castel Frentano ottiene un finanziamento di 1.800.000 euro dalla Regione Abruzzo per un progetto di…

    Sabato 18 e domenica 19 ottobre Lanciano accoglie le Reliquie di San Pio da Pietrelcina

    Ottobre 18, 2025

    Al via ieri a Lanciano l’ottava edizione di Mani Visibili – Giornate di economia Marcello De Cecco

    Ottobre 18, 2025

    Ortona Pulita, il movimento di volontari, diventa distaccamento della sede nazionale Guardie Eco Ambientali

    Ottobre 17, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Castel Frentano, dalla Regione 1.8 milioni per la nuova piazza panoramica

    Ottobre 18, 2025

    Sabato 18 e domenica 19 ottobre Lanciano accoglie le Reliquie di San Pio da Pietrelcina

    Ottobre 18, 2025

    Al via ieri a Lanciano l’ottava edizione di Mani Visibili – Giornate di economia Marcello De Cecco

    Ottobre 18, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.733

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.409

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.536
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.