Close Menu
    Temi del momento

    La rottura dell’adduttrice principale dell’acquedotto del Verde nel Comune di San Buono, lascia a secco quattro Comuni

    Ottobre 22, 2025

    Marsilio: “Rigenerazione urbana per restituire futuro ai piccoli centri dell’Abruzzo”

    Ottobre 22, 2025

    Il mare come aula: gli studenti del Nautico di Ortona al lavoro con Marevivo tra spiagge e aree protette

    Ottobre 22, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • La rottura dell’adduttrice principale dell’acquedotto del Verde nel Comune di San Buono, lascia a secco quattro Comuni
    • Marsilio: “Rigenerazione urbana per restituire futuro ai piccoli centri dell’Abruzzo”
    • Il mare come aula: gli studenti del Nautico di Ortona al lavoro con Marevivo tra spiagge e aree protette
    • Pesca, controlli a tappeto tra Abruzzo e Molise: 322 ispezioni e sanzioni per 50mila euro
    • Abruzzo maglia nera d’Italia per la natalità: il numero medio di figli scende all’ 1.04%
    • Rientrano ad Atessa i resti del soldato Tommaso D’Amelio. Giovedì 23 la cerimonia in piazza Benedetti
    • Il Comune di Lanciano partecipa con un suo stand alla fiera “Progress 2025”
    • Pac 2025, primi 18,8 milioni alle aziende abruzzesi: CIA Abruzzo, “Boccata d’ossigeno, ma i tagli continuano a pesare”
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » A FOSSACESIA TRE GIORNI DI LAVORI DEDICATI ALLE CITTÀ EUROPEE A MISURA DI DISABILE
    Cultura e Spettacoli

    A FOSSACESIA TRE GIORNI DI LAVORI DEDICATI ALLE CITTÀ EUROPEE A MISURA DI DISABILE

    Ottobre 3, 2022Updated:Ottobre 4, 2022Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Fossacesia città inclusiva, da sempre pronta e disponibile a migliorare la sua ospitalità e aperta all’innovazione intesa come miglioramento della vita di ogni cittadino, nella lotta a ogni forma di discriminazione e nella promozione di nuovi modelli di sostenibilità ospita da oggi e fino a domenica 2 ottobre, 50 tra ragazzi e adulti provenienti da Primosten, comune della Croazia, per l’evento finale del progetto europeo “Diversity City-Zen”, al quale ha collaborato anche l’ONG tedesca EMYF.

    Il programma della tre giorni inizierà con l’arrivo della delegazione croata, con la visita di Fossacesia e dei suoi principali monumenti storici e architettonici, nonché della Costa dei Trabocchi. Sabato, invece, sono in programma i tavoli di lavoro per delineare i parametri per la città inclusiva nella progettazione urbanistica, che tenga conto della crescita sportiva e culturale. Domenica, nel teatro Nino Saraceni, i sindaci di Fossacesia e Primosten firmeranno il progetto elaborato dai gruppi di lavoro, che sarà poi inviato alla Comunità Europea.

    “Oggi più di ieri bisogna innescare processi rigenerativi basati sulla cura e sulla manutenzione dello spazio pubblico. Bisogna investire sulla trasformazione urbana, rispettando alcuni obiettivi che devono tenere conto del cambiamento delle abitudini, delle nuove esigenze di tutti cittadini, nessuno escluso – afferma il Sindaco, Enrico Di Giuseppantonio -. In questo fine settimana Fossacesia si trasforma in un laboratorio d’idee che guarderà con particolare attenzione all’inclusione e lo farà attraverso un confronto d’idee con altre realtà, nello spirito di collaborazione che è alla base dell’Europa dei popoli”.

    La preparazione e l’organizzazione dell’evento finale del progetto europeo “Diversity City-Zen a Fossacesia è stato un lavoro lungo, durato oltre due anni e nel quale si sono impegnate l’Assessore Maura Sgrignuoli e la consigliera Antonella Rotondo.

    “Lo scambio di buone pratiche e la creazione di “reti” sono strumenti importanti per l’attuazione delle sfide che devono affrontare le città europee del domani – sottolineano Sgrignuoli e Rotondo -. In questi tre giorni avremo modo di analizzare temi come la transizione energetica, il risparmio energetico, la mobilità urbana, la qualità dell’aria, l’adattamento al clima, insomma città che guardano a migliorare la qualità delle vita di ogni cittadino e quando si parla di ogni cittadino s’intende tutti i cittadini, nessuno escluso”.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    L’Aquila, dal 27 ottobre al 2 novembre torna L’Abruzzo Horror Festival

    Ottobre 20, 2025

    Taglieri e Alessandrini (M5S): “Una famiglia abruzzese su dieci vive in povertà. Report ISTAT certifica il fallimento sociale della destra di Marsilio”

    Ottobre 17, 2025

    Il teatro del Flic arriva al centro culturale Aldo Moro di San Salvo

    Ottobre 16, 2025
    Scelte dalla redazione

    Gruppo di ragazzi prima sporca e poi dopo aver pulito chiede scusa 

    Settembre 25, 2024

    Interruzioni programmate della fornitura idrica dal 13 al 20 Ottobre 2025

    Ottobre 13, 2025
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.739

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.414

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.537

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.165
    In evidenza
    Attualità

    La rottura dell’adduttrice principale dell’acquedotto del Verde nel Comune di San Buono, lascia a secco quattro Comuni

    Ottobre 22, 20250

    Prendono il via oggi lavori di riparazione sulla condotta principale dell’acquedotto del Verde nel Comune…

    Marsilio: “Rigenerazione urbana per restituire futuro ai piccoli centri dell’Abruzzo”

    Ottobre 22, 2025

    Il mare come aula: gli studenti del Nautico di Ortona al lavoro con Marevivo tra spiagge e aree protette

    Ottobre 22, 2025

    Pesca, controlli a tappeto tra Abruzzo e Molise: 322 ispezioni e sanzioni per 50mila euro

    Ottobre 21, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    La rottura dell’adduttrice principale dell’acquedotto del Verde nel Comune di San Buono, lascia a secco quattro Comuni

    Ottobre 22, 2025

    Marsilio: “Rigenerazione urbana per restituire futuro ai piccoli centri dell’Abruzzo”

    Ottobre 22, 2025

    Il mare come aula: gli studenti del Nautico di Ortona al lavoro con Marevivo tra spiagge e aree protette

    Ottobre 22, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.739

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.414

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.537
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.