Close Menu
    Temi del momento

    Ambiente e sostenibilità: nelle scuole di Lanciano arriva il progetto “Eco-Police”

    Novembre 19, 2025

    Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. A L’Aquila le voci delle donne afghane 

    Novembre 19, 2025

    Agricoltura, per l’assessore Imprudente “l’Abruzzo è oggi una delle realtà agricole più dinamiche del paese”

    Novembre 19, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Ambiente e sostenibilità: nelle scuole di Lanciano arriva il progetto “Eco-Police”
    • Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. A L’Aquila le voci delle donne afghane 
    • Agricoltura, per l’assessore Imprudente “l’Abruzzo è oggi una delle realtà agricole più dinamiche del paese”
    • Un passo verso la valorizzazione della Basilica Volto Santo di Manoppello: condiviso lo studio di fattibilità con i Frati Cappuccini
    • Digitalizzazione, la Regione stanzia 22 milioni per una rete internet che colleghi tutti i comuni
    • Pro Vasto – Lanciano Fc: lo stadio Aragona sarà vietato ai tifosi rossoneri
    • Stellantis di Atessa, la Fim Cisl si riconferma il primo sindacato alle elezioni Rsa
    • Lanciano, ultimo giorno di lavoro per Cesiano Bucci, il “dottore delle vaccinazioni”
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » SETTEMBRE IN ARTE: PITTURA E CULTURA NEL CENTRO STORICO
    Cultura e Spettacoli

    SETTEMBRE IN ARTE: PITTURA E CULTURA NEL CENTRO STORICO

    Settembre 14, 2022Updated:Settembre 26, 2022Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Da mercoledì 7 settembre a domenica 18 settembre il quartiere di Lancianovecchia ed alcuni luoghi simbolo della città antica si trasformeranno in vere e proprie location d’arte con percorsi ed esposizioni alla scoperta dello stile e dell’abilità di due importanti maestri come Mario Di Paolo e Juan Carlos. Senza dimenticare il 5° Premio di Pittura Estemporanea “Città di Lanciano” in calendario domenica 11 settembre eche quest’anno sarà dedicato alla memoria di Antonello Tiracchia e Marco Palmar Pallini.

    Ad organizzare l’evento “Settembre in Arte” è l’associazione artistico culturale “Amici di Lancianovecchia” in collaborazione con la Bottega dal Viaggiatore Errante ed il patrocinio della Regione Abruzzo e del Comune di Lanciano. Fondamentale è inoltre la partnership stretta con il Comitato Feste di Settembre 2022 che ha permesso a questo importante appuntamento culturale di essere inserito nel grande cartellone allestito in occasione delle festività in onore della Madonna del Ponte, patrona del popolo frentano.

    Il percorso di visita inizia all’auditorium Diocleziano dove sarà possibile ammirare la personale di Mario Di Paolo dal titolo “Sguardi nel Tempo” il cui omonimo catalogo racchiude i cinquant’anni di storia e dell’esperienza artistica del maestro che negli anni ha esposto le sue creazioni in tante mostre organizzate sia in Italia che in Europa. Di Paolo, originario di Francavilla ma residente a Chieti da qualche anno si sta dedicando anche alla sperimentazione ed al riuso di materiali di riciclo a cui infonde nuova vita.
    Le sale dell’antica chiesa dei Santi Legonziano e Domiziano, lungo il percorso che collega l’auditorium con il santuario del Miracolo Eucaristico saranno invece il luogo dove Juan Carlos, maestro argentino da tanti anni trapiantato a Lanciano, esporrà la sua installazione pittorica “Il Tempo Sospeso” che proporrà anche un intrattenimento musicale della pianista e solista Orietta Cipriani con musiche di Piazzolla, Cericola, Schubert e Debussy.

    Domenica 11 settembre scatterà invece nel quartiere Lancianovecchia la 5° edizione del Premio di Pittura Estemporanea “Città di Lanciano”, appuntamento questo ormai immancabile nel panorama degli eventi organizzato dagli Amici di Lancianovecchia: sotto le ampie volte della perduta chiesa di Santa Maria in Platea (attigua all’auditorium Diocleziano) saranno inoltre esposte le opere premiate nelle precedenti edizioni della rassegna.

    L’inaugurazione ci sarà mercoledì 7 settembre alle ore 18.15 presso l’Auditorium Diocleziano.
    L’ingresso alla manifestazione “Settembre in Arte” è gratuito e la visita sarà possibile nei seguenti orari: 10.30 – 12.30 e 16.00 – 24.00

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Re.one di Lanciano protagonista a “Casa a Prima Vista”: il talento abruzzese approda su Real Time

    Novembre 18, 2025

    Castel Frentano si trasforma nel Villaggio di Babbo Natale 2025

    Novembre 12, 2025

    Boogie, blues e un omaggio alla stravaganza nel weekend del Flic a Lanciano

    Novembre 12, 2025
    Scelte dalla redazione

    Stellantis Atessa, i sindacati lavorano ad un documento comune con soluzioni condivise 

    Settembre 10, 2024

    Malattie rare: il 17 dicembre a Pescara il 1° Expert meeting sull’Emofilia

    Dicembre 15, 2022
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.806

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.535

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.579

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.197
    In evidenza
    Ambiente

    Ambiente e sostenibilità: nelle scuole di Lanciano arriva il progetto “Eco-Police”

    Novembre 19, 20250

    “Eco-Police” approda nelle scuole superiori di Lanciano. Lunedì 17 novembre, infatti, a ospitare il progetto,…

    Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. A L’Aquila le voci delle donne afghane 

    Novembre 19, 2025

    Agricoltura, per l’assessore Imprudente “l’Abruzzo è oggi una delle realtà agricole più dinamiche del paese”

    Novembre 19, 2025

    Un passo verso la valorizzazione della Basilica Volto Santo di Manoppello: condiviso lo studio di fattibilità con i Frati Cappuccini

    Novembre 19, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Ambiente e sostenibilità: nelle scuole di Lanciano arriva il progetto “Eco-Police”

    Novembre 19, 2025

    Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. A L’Aquila le voci delle donne afghane 

    Novembre 19, 2025

    Agricoltura, per l’assessore Imprudente “l’Abruzzo è oggi una delle realtà agricole più dinamiche del paese”

    Novembre 19, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.806

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.535

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.579
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.