Close Menu
    Temi del momento

    Guardiagrele, lavori per otto milioni di euro. Verì: “Qui presidio della sanità di prossimità”

    Ottobre 16, 2025

    Domenica 19 la Costa dei Trabocchi si tinge di rosa per beneficenza. C’è la Pittarosso Pink Parade

    Ottobre 16, 2025

    Il teatro del Flic arriva al centro culturale Aldo Moro di San Salvo

    Ottobre 16, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Guardiagrele, lavori per otto milioni di euro. Verì: “Qui presidio della sanità di prossimità”
    • Domenica 19 la Costa dei Trabocchi si tinge di rosa per beneficenza. C’è la Pittarosso Pink Parade
    • Il teatro del Flic arriva al centro culturale Aldo Moro di San Salvo
    • Ospedali e Case da Comunità. La Regione Abruzzo conferma che “tutti gli obiettivi stabiliti sono stati raggiunti e centrati”
    • “Rosencrantz e Guildenstern sono morti” : il 22 ottobre prende avvio la stagione della grande prosa del Teatro Tosti di Ortona.
    • I lavoratori di Pierburg e Rheinmetall in stato di mobilitazione permanente. I sindacati “Il Governo apra subito il tavolo di crisi nazionale”
    • Pescara, evacuato il liceo “Marconi”. Malori tra gli studenti dopo aver inalato una sostanza lanciata in aula
    • Lanciano, percorsi formativi per i dipendenti comunali grazie al progetto “Costruire competenze, coltivare innovazione”
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » A Gessopalena prima nazionale di “Cassandra”
    Cultura e Spettacoli

    A Gessopalena prima nazionale di “Cassandra”

    Spettacolo teatrale di Maria Paola Lanzillotti e premiazione per il concorso letterario “Corrispondenze nei Borghi”
    Agosto 26, 2022Updated:Settembre 26, 2022Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Il ricco calendario estivo degli eventi culturali del Comune di Gessopalena, in provincia di Chieti, ha in programma per il 13 agosto un doppio appuntamento: la premiazione dei vincitori del concorso letterario “Corrispondenze nei Borghi” e in serata l’anteprima nazionale dello spettacolo teatrale incentrato sul mitologico personaggio di “Cassandra” con l’autrice e attrice Maria Paola Lanzillotti.

    La particolarità letteraria del concorso “Corrispondenze nei Borghi” organizzato dall’associazione Kairòs Ensemble di Pescara, era quello di ispirarsi all’energia che si trova nei borghi, in quanto, secondo Maria Paola Lanzillotti organizzatrice, insieme a Luisa Carinci e Mimmo Zocco, di “Corrispondenze nei Borghi”, “i legami in queste zone sono fortificati e protetti dalle mura che circoscrivono la cittadella. Inoltre abbiamo riscontrato che lavorare con e in piccole realtà permette un arricchimento profondo sotto diversi aspetti”.

    Alla sua seconda edizione, il concorso letterario anche quest’anno ha ricevuto numerosi racconti che evidenziano il desiderio di raccontare e raccontarsi.

    In serata nell’incantevole scenario dell’antico borgo medievale di Gessopalena andrà in scena, in prima nazionale, “Cassandra”, il personaggio mitologico dell’antica Grecia rivisto e interpretato in chiave moderna da Maria Paola Lanzillotti, che ne è anche l’autrice, con la regia di Serenella Di Michele.

    La scenografia è stata curata da Luisa Carinci, mentre la parte registica del trailer è stata affidata al filmmakers Marco De Florentiis. Il progetto teatrale è una produzione della Kairós Ensemble ed è sostenuto dal Comune di Gessopalena, grazie al sindaco Mario Zulli e all’assessore all’istruzione Rossella Marcello.

    La Cassandra portata in scena dall’attrice Maria Paola, è una donna del nostro tempo che vive  in profonda connessione con l’universo, si muove guidata dai ritmi e dai cicli naturali, come facevano gli esseri umani un tempo, quando la vita era vissuta in comunione con la Terra e il Cosmo che erano materia e sacro al tempo stesso. Come la Cassandra mitologica sente e vede il futuro, lo pre-vede, perché disposta a guardare il presente dove l’umanità tutta sta perdendo la connessione con sé stessa, con il cielo e con la terra. “Ma Cassandra benché abbia una fiducia nella capacità umana di mettersi in relazione, il suo percorso emotivo e spirituale è complesso – sottolinea la Lanzillotti  –  e teme questo mondo, ha difficoltà a definirsi e a trovare un luogo da cui la sua voce, la sua testimonianza, il suo pensiero arrivino chiari, diretti, non strumentalizzabili, non omologati dal discorso del potere”.

    Maria Paola Lanzillotti e la regista Serenella Di Michele ampliano lo sguardo portando in scena quel senso di allarme che è poi la disponibilità di ciascuno di noi al mito. Cassandra  entra nel nostro immaginario collettivo con la sua voce dirompente e rompe un tabù: dice alla comunità ciò che spesso è ovvio al singolo: “Che essi ahimè non sanno vivere. É questo la vera sciagura, il vero pericolo mortale”. Ogni giorno è sempre più chiaro come le nostre azioni abbiano una ripercussione sul mondo in cui viviamo, mangiamo e ci muoviamo poiché hanno un peso e delle conseguenze sull’ambiente. La natura è madre e matrigna. Materna e distruttiva. Per mantenere l’armonia gli uomini devono coesistere pacificamente con una moltitudine di “spiriti”, badando a non disturbarli o irritarli per non subire grave reazioni, come pandemie, ghiacciai che si sciolgono, siccità.

    Maria Paola Lanzillotti, con la sua Cassandra ambientalista, si dimostra un’artista che fa del teatro l’occasione di riflessione, di identità e di narrazione. C’è in lei un forte senso di radici, di ricerca personale sia nella scrittura che nei suoi spettacoli. C’è, potremmo dire, un arcano appartenere ad un luogo, a personaggi storici o del nostro tempo, soprattutto femminili, che vengono trascesi in un linguaggio universale, per raccontare ispirate visioni artistiche e letterarie.

    Nel 2018, la Lanzillotti, ha scritto e interpretato una donna vittima di violenza nel progetto teatrale Sguardi Svelati, in collaborazione con la Polizia di Stato nell’ambito della campagna contro la violenza di genere sostenuto dal Ministero degli Interni, denominata ”Questo non è amore”

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Il teatro del Flic arriva al centro culturale Aldo Moro di San Salvo

    Ottobre 16, 2025

    “Rosencrantz e Guildenstern sono morti” : il 22 ottobre prende avvio la stagione della grande prosa del Teatro Tosti di Ortona.

    Ottobre 16, 2025

    Premio Antonio Russo: Francavilla celebra il coraggio di chi racconta i conflitti

    Ottobre 14, 2025
    Scelte dalla redazione

    Incidente a Santa Rita: cinque persone coinvolte in un violento scontro tra auto

    Luglio 2, 2025

    Auto in fiamme nel centro storico a Lanciano, sarebbe doloso

    Marzo 9, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.729

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.405

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.534

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.159
    In evidenza
    Salute

    Guardiagrele, lavori per otto milioni di euro. Verì: “Qui presidio della sanità di prossimità”

    Ottobre 16, 20250

    Un investimento complessivo di quasi otto milioni di euro per tre opere, in gran parte…

    Domenica 19 la Costa dei Trabocchi si tinge di rosa per beneficenza. C’è la Pittarosso Pink Parade

    Ottobre 16, 2025

    Il teatro del Flic arriva al centro culturale Aldo Moro di San Salvo

    Ottobre 16, 2025

    Ospedali e Case da Comunità. La Regione Abruzzo conferma che “tutti gli obiettivi stabiliti sono stati raggiunti e centrati”

    Ottobre 16, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Guardiagrele, lavori per otto milioni di euro. Verì: “Qui presidio della sanità di prossimità”

    Ottobre 16, 2025

    Domenica 19 la Costa dei Trabocchi si tinge di rosa per beneficenza. C’è la Pittarosso Pink Parade

    Ottobre 16, 2025

    Il teatro del Flic arriva al centro culturale Aldo Moro di San Salvo

    Ottobre 16, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.729

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.405

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.534
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.