Close Menu
    Temi del momento

    A Lanciano nasce l’edicola di “Binaria”: uno spazio di condivisione sulla mobilità sostenibile

    Settembre 12, 2025

    Il generale Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione carabinieri Abruzzo e Molise

    Settembre 12, 2025

    Export: l’Istat classifica I’Abruzzo al terzo posto in Italia con un incremento del 10,1%

    Settembre 12, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • A Lanciano nasce l’edicola di “Binaria”: uno spazio di condivisione sulla mobilità sostenibile
    • Il generale Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione carabinieri Abruzzo e Molise
    • Export: l’Istat classifica I’Abruzzo al terzo posto in Italia con un incremento del 10,1%
    • Lanciano, al Diocleziano s’inaugura “Il Tempo”, la mostra in ricordo di Giuseppina Palazzoli
    • Cepagatti, rinvenute sepolture altomedievali durante la realizzazione di un parcheggio
    • Pescara, sequestrato un noto stabilimento balneare
    • Lanciano, bambini pompieri per un giorno con “Pompieropoli”
    • Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Ortona: pescatori di frodo prendono 500 ricci di mare… e 2.000€ di multa.
    Abruzzo

    Ortona: pescatori di frodo prendono 500 ricci di mare… e 2.000€ di multa.

    Dopo lunghi appostamenti il personale della Capitaneria di porto di Ortona ha colto cinque pescatori in flagranza di reato. I ricci di mare sono stati rigettati nelle acque e restituiti al loro delicato ecosistema.
    Agosto 3, 2022Updated:Settembre 27, 2022Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Il personale della Capitaneria di Porto di Ortona ha messo a segno nella notte un duro colpo ai pescatori di frodo che, provenienti da altre regioni, raggiungono nottetempo, ormai come abitudine ricorrente, le coste abruzzesi per depredarle di risorse naturali come ricci e polpi, per rivenderle in nero al ricco mercato della ristorazione. Oltre 500 gli esemplari di ricci di mare sequestrati, 2mila euro di sanzioni amministrative e il sequestro di molteplici dotazioni subacquee e di attrezzatura utilizzata per la pesca di frodo è il frutto dell’attività di indagine conclusasi alle prime ore del giorno.

    Questi i numeri dell’attività operativa, posta in essere, alle prime luci dell’alba di sabato, dal personale della Guardia Costiera di Ortona, volta a tutelare le risorse biologiche marine e, in particolare, a contrastare la pesca illegale del riccio di mare. I militari infatti hanno effettuato l’ennesimo blitz, questa volta in località Marina di Gualdo del comune di San Vito Chietino, che grazie ad una preliminare e mirata attività di intelligence sul territorio e ad un’intensa, quanto proficua, collaborazione con la locale stazione dei Carabinieri, ha consentito di fermare un prolungato tentativo di pesca illegale, iniziato intorno alla mezzanotte e terminato alle 7 del mattino. Le indagini hanno portato ad accertare che tra i cinque pescatori di frodo, tutti dell’area pugliese, vi fossero anche due pluripregiudicati, i quali non appena hanno visto materializzarsi la presenza delle divise bianche sullo scivolo comunale del punto di ormeggio dei gommoni utilizzati per portare a termine l’attività illegale, hanno iniziato ad inveire contro i militari della Capitaneria di porto di Ortona, generando attimi di tensione,  con i frodatori che non ne volevano sapere di lasciarsi controllare, tanto che è stato necessario far intervenire anche una pattuglia dei Carabinieri. I cinque pescatori abusivi sono stati fermati a seguito del primo avvistamento, avvenuto all’incirca verso la mezzanotte, in prossimità dello specchio acqueo antistante la zona Nord della banchina del porto di Ortona. Dopo questa prima intercettazione visiva, i militari in borghese della Guardia Costiera hanno dato il via ad un lungo e paziente appostamento, fino

    all’uscita dall’acqua, avvenuta all’incirca intorno alle 5 del mattino, di ben 4 subacquei, divisi in due gruppi, con tanto di bottino al seguito: due grosse ceste piene di ricci di mare, pronti per essere immessi sul mercato. Il frutto dei lunghi appostamenti ha consentito agli uomini della Capitaneria di porto di Ortona di coglierli sul fatto e di intervenire con il sequestro totale dei ricci di mare e di tutte le attrezzature. Al termine degli accertamenti, sono state 2 le sanzioni amministrative comminate ai pescatori illegali, che hanno violato le norme che prevedono il superamento del quantitativo quotidiano di esemplari pescabili a persona ed il divieto di pesca in zone e tempi vietati dalle normative nazionali vigenti. In tutti i casi gli echinodermi sono stati conservati vivi, in attuazione delle norme in materia di tutela delle risorse ittiche e della fauna marina, per l’immediato rilascio in mare in zone non facilmente accessibili ad eventuali malintenzionati, affinché non venisse ulteriormente impoverito l’ecosistema marino del litorale della Costa dei Trabocchi. Continua, pertanto, l’impegno a tutela del mare e della risorsa ittica da parte della Guardia Costiera di Ortona che attraverso il suo personale pone in essere tutte quelle misure preventive e coercitive volte alla salvaguardia della risorsa alieutica.

    Purtroppo quello della pesca di frodo di ricci e polpi è un fenomeno sempre più diffuso, ma che va contrastato con tutte le forze non solo per la tutela delle pregiate specie ittiche, ma anche e soprattutto per la salvaguardia della vita umana in mare: le immersioni subacquee richiedono controlli sanitari, abilitazioni specifiche e l’assistenza di personale in grado di intervenire in caso di difficoltà, mentre la pesca in questi casi viene fatta per molte ore, al buio, e senza alcun tipo di assistenza o controllo sanitario preventivo. Del resto è proprio di qualche mese fa il caso di un soggetto rinvenuto privo di vita in mare dopo una battuta di pesca subacquea nelle acque tra San Vito e Ortona.

    L’azione della Capitaneria di porto di Ortona, a tutela dell’ambiente marino e a contrasto della pesca illegale, assume oggi un significato ulteriore, a seguito della modifica dell’articolo 9 della Costituzione. La tutela degli animali è entrata a far parte dei diritti fondamentali sanciti nella nostra Carta che, oltre alla tutela del paesaggio e del patrimonio storico-artistico, prevede la: “Tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi, anche nell’interesse delle future generazioni. La legge dello Stato disciplina i modi e le forme di tutela degli animali”.

    frodo pesca ricci
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Lanciano, al Diocleziano s’inaugura “Il Tempo”, la mostra in ricordo di Giuseppina Palazzoli

    Settembre 12, 2025

    Pescara, sequestrato un noto stabilimento balneare

    Settembre 12, 2025

    Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila

    Settembre 11, 2025
    Scelte dalla redazione

    Padel, Serie C: Rozu Élite conquista la semifinale regionale e sogna la fase nazionale

    Maggio 5, 2025

    Pescara, trovato il cadavere di una donna sulla spiaggia

    Febbraio 19, 2025
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.617

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.256

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.060
    In evidenza
    Viabilità

    A Lanciano nasce l’edicola di “Binaria”: uno spazio di condivisione sulla mobilità sostenibile

    Settembre 12, 20250

    Uno spazio storico che si rinnova per informare, confrontarsi e parlare di storia ma anche…

    Il generale Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione carabinieri Abruzzo e Molise

    Settembre 12, 2025

    Export: l’Istat classifica I’Abruzzo al terzo posto in Italia con un incremento del 10,1%

    Settembre 12, 2025

    Lanciano, al Diocleziano s’inaugura “Il Tempo”, la mostra in ricordo di Giuseppina Palazzoli

    Settembre 12, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    A Lanciano nasce l’edicola di “Binaria”: uno spazio di condivisione sulla mobilità sostenibile

    Settembre 12, 2025

    Il generale Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione carabinieri Abruzzo e Molise

    Settembre 12, 2025

    Export: l’Istat classifica I’Abruzzo al terzo posto in Italia con un incremento del 10,1%

    Settembre 12, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.617

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.256

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.