Autore: admin

ROCCA SAN GIOVANNI – Musica, cultura, enogastronomia, sport e teatro nel calendario di iniziative che a partire da domani coinvolgeranno il centro storico e la costa. Il programma è stato presentato, questa mattina, alla presenza del sindaco Fabio Caravaggio, del vicesindaco Erminio Verì e dell’assessore alla cultura Carmelita Caravaggio. Hanno partecipato inoltre il maestro Walter Gaeta, direttore artistico di Rocca San Giovanni in Jazz, e Ivano Fassiotti, organizzatore degli eventi enogastronomia. “È l’estate di ripartenza – commenta il sindaco Fabio Caravaggio – e questa è sicuramente una nota positiva. Tuttavia dobbiamo affrontare questa stagione in maniera rigorosa e seria, nel…

Read More

Il caldo intenso non abbatte, ma anzi infiamma gli animi di chi ama la storia e la cultura della città di Lanciano ed ha a cuore il suo bene. Nasce così, ad inizio di questa estate, l’associazione culturale “Quartiere storico Civita Nova”, grazie all’entusiasmo di residenti e non, a vario titolo legati al quartiere anche noto come Santa Maria Maggiore, dal nome dell’imponente chiesa madre orgoglio, ornamento e centro di culto per tutta la città. L’associazione ha tra le sue finalità la promozione di attività e manifestazioni volte a tutelare, valorizzare e rinnovare la storia e la cultura del quartiere…

Read More

Prestigioso appuntamento per l’Orchestra abruzzese I GIOVANI ACCADEMICI. La giovanissima compagine musicale sarà ospite dell’International Youth Music Festival che si terrà da domani al 9 luglio a Bratislava in Slovacchia. In particolare l’OIGA sarà protagonista di quattro performance: il concerto di apertura nella Cattedrale di St. Martin, la rassegna al Primatial Palace e due concerti, rispettivamente in piazza Hviedzoslav e al Klarisky Music Hall. L’Orchestra I GIOVANI ACCADEMICI, comunemente conosciuta come OIGA, si riforma all’indomani del riconoscimento della precedente tornata di musicisti in ORCHESTRA SINFONICA TOSTI da parte dell’amministrazione a guida del sindaco Leo Castiglione ed è diventata ormai un importante laboratorio…

Read More

Lanciano , piange la scomparsa del musicista e compositore Remo Vinciguerra, venuto a mancare all’età di 66 anni dopo aver combattuto contro una malattia. Tra i più importanti compositori in Italia per la didattica pianistica in stile jazzistico e moderno, è stato insegnante di Educazione Musicale e autore di circa 60 volumi di didattica per la musica. La cattedrale era gremita di persone di tutte le età. Chiunque ha avuto la fortuna di incontrare in Maestro nella propria vita ha voluto portargli il proprio saluto. La figlia Maria Luigia ha raccontato di un papà speciale . “Non avrai vinto questa…

Read More

ORTONA – Un’estate a tutta musica con tre big pronti a far cantare il pubblico ortonese e non solo: stiamo parlando di Irama, Michele Bravi e Luigi Strangis. Irama sarà in concerto il 22 luglio in piazza san Tommaso. I biglietti sono disponibili sui circuiti TicketOne e Ciaoticket.Con un totale di 31 dischi di platino e 4 dischi d’oro e oltre 1 miliardo e 200 milioni di stream e 650 milioni di visualizzazioni, Irama si è imposto al 72° Festival di Sanremo con Ovunque Sarai (classificatosi alla quarta posizione), il secondo brano italiano più ascoltato al mondo su Spotify e certificato…

Read More

Prende il via oggi, lunedì 4 luglio, e animerà le viuzze del paese fino a sabato 9 luglio, la 22esima edizione della Settimana Internazionale dell’Affresco di Treglio. A presentarla stamattina nella sala consiliare del Comune, la presidente dell’associazione Treglio Affresco Antonella D’Addario, il sindaco Massimiliano Berghella, il vice sindaco Orlando Bellisario ed il consigliere regionale, Francesco Taglieri. «La vicinanza delle istituzioni, di Comune e Regione, che con una legge ad hoc ci permette di essere qui oggi, è per noi motivo di vanto e orgoglio. – afferma la presidente D’Addario – Ringrazio pertanto chi, dopo tanti anni, continua a credere in noi sostenendoci e a tutti…

Read More

Si è concluso il Campus Estivo Minori “Acchiappa la bandiera 2022”, organizzato dal Comune di Fossacesia. Presso il Parco dei Priori in Viale San Giovanni in Venere, prima e successivamente alla piscina del Centro Sportivo Trivex, in SS. 524 Lanciano-Fossacesia, poi, tanti bambini, dai 6 ai 13 anni, hanno preso parte alle attività ricreative, di animazione sportiva e musicale. L’iniziativa è stata realizzata con l’intento di armonizzare gli interventi rivolti all’infanzia e all’adolescenza e a sostegno alle famiglie del territorio, per la prevenzione del disagio e la promozione della qualità della vita. La principale finalità è stata quella di offrire…

Read More

Sono 1015 i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo, che portano il totale dall’inizio dell’emergenza – al netto dei riallineamenti – a 439400. Il bilancio dei pazienti deceduti registra 4 nuovi casi (di età compresa tra 65 e 87 anni, 2 in provincia di Chieti, 1 in provincia dell’Aquila, 1 risalente ai giorni scorsi e comunicato solo oggi dalla Asl) e sale a 3387. Nel numero dei casi positivi sono compresi anche 402268 dimessi/guariti (+297 rispetto a ieri). Gli attualmente positivi in Abruzzo sono 33745 (+714 rispetto a ieri). Di questi, 174 pazienti (+14 rispetto a ieri)…

Read More

La ASL Lanciano Vasto Chieti attiva un Piano straordinario per contrastare il calo delle scorte di sangue e una possibile emergenza estiva. Nei primi mesi dell’anno in Abruzzo, come nella maggior parte delle regioni italiane, si è registrato un progressivo e preoccupante calo della raccolta e delle scorte, determinato da un insieme di fattori. L’impatto sociale e sanitario della pandemia sulla popolazione dei donatori, la carenza di personale medico e infermieristico nei Servizi trasfusionali e nelle Unità di raccolta gestite dalle organizzazioni di donatori, l’aumento contestuale dei consumi legato alle urgenze e ai programmi di recupero degli interventi chirurgici rinviati…

Read More

La povera Pina Cantelmo è morta soffocata da un boccone di cibo rimasto incastrato in gola. L’autopsia, eseguita due giorni fa all’ospedale di Chieti dal medico legale Pietro Falco ha stabilito che il decesso è stato causato dall’occlusione delle vie aeree da parte di materiali estranei. L’hanno trovata già morta nella sua abitazione di Costa di Chieti giovedì scorso. Pina Cantelmo, molto conosciuta in città perchè gestiva una lavanderia, lascia i figli Paolo e Pietro, le sorelle e i fratelli Luciana e Katia, Giovanni e Paolo. Il funerale è stato celebrato questa mattinanella cattedrale della Madonna del Ponte.

Read More