Iscriviti per rimanere aggiornato
Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.
- Lanciano FC, vittoria pesantissima contro il Penne: la decidono i nuovi, in gol Santirocco e Barlafante
- Roccamorice, tragedia in parete: muore durante un’arrampicata Stefano D’Anteo, 35 anni di Montesilvano
- “Requiescant in Pace”: Prima esecuzione assoluta a Lanciano in un evento al lume di candela
- A Chieti si celebra la Festa dell’Unità Nazionale e giornata delle forze armate
- Palermo-Pescara 5-0, Sebastiani esplode: “Mi sono rotto le p…. Mi devono sparare prima di non salvare la squadra”
- Giuseppe Piccinino è il nuovo direttore artistico dell’Istituto Nazionale Tostiano
- Ministero dell’ambiente dà il via libera per il prolungamento del molo sud del porto a Ortona
- «Viviamo con poco ma in pace»: la replica dei genitori che crescono tre figli nel bosco
Autore: admin
Rinvenuto il corpo senza vita di un giovane a Punta Penne.Si tratterebbe di Jois Pedone, di Vasto.Era sparito da casa la notte fra il 20 e il 21 agosto. A trovarlo una motovedetta della guarda costiera Il corpo era fra gli scogli. +++notizia in aggiornamento +++
Lunghe code di auto si sono registrate oggi pomeriggio dopo le 17 a causa un incidente tra un’auto e una moto in contrada Vallevò, a Rocca San Giovanni. L’incidente stradale è avvenuto allo svincolo della pinetina incendiata lo scorso anno. Sul posto l’elisoccorso del 118. Asulla moto viaggiavano, un uomo e una donna, per quest’ultima si è reso necessario il trasporto all’ospedale di Pescara. I carabinieri del Nucleo radiomobile di Ortona e della stazione di Fossacesia si stanno occupando dei rilievi del caso.
Chiude con il TUTTO ESAURITO la ventiduesima edizione del Festival Nazionale Adriatica Cabaret, un evento che ormai rappresenta un unicum nel suo genere in tutto il panorama nazionale. Il ritorno, dopo sei anni, alla piazza d’armi delle Torri Montanare, è stata una scelta apprezzata dall’affezionato pubblico di Adriatica Cabaret. Grande soddisfazione da parte della Direzione artistica: Ivaldo Rulli, direttore artistico, e Matteo Cotellessa, vice. Un evento che anche quest’anno è riuscito ad andare in scena, con concorrenti provenienti da fuori regione, grazie al contributo degli sponsor, e dell’Amministrazione comunale di Lanciano. Ad aggiudicarsi il Delfino d’oro 2022 Mattia Cirelli da Roma. Il cabarettista ha…
“Quando il coraggio e l’intraprendenza premia. Potrebbe essere riassunto così quanto è riuscito a fare Giuseppe Durato (Peppe per gli amici) in Giappone. Una storia la sua che dà lustro a Fossacesia e all’Italia e che dovrebbe essere d’esempio a tanti giovani, desiderosi di inseguire il proprio sogno lavorativo”. Lo sottolinea il Sindaco, Enrico Di Giuseppantonio, incontrando nella sala consiliare del Comune Peppe Durato, che dopo due anni e mezzo è tornato da qualche giorno nella sua Fossacesia. Durato, con la grande passione per il disegno, coltivata sin da quando era piccolo, è riuscito a farsi strada lontano dall’Italia, in…
Il Comitato Artistico Lancianese, neonato ente che raccoglie associazioni, artisti, organizzatori e progettisti del territorio, si presenta alla cittadinanza attraverso la sua prima giornata ufficiale: FestivArt. Venerdì 26 Agosto, dalle 18:30 a mezzanotte, le 7 aree artistiche, le individualità e le associazioni iscritte che rappresentano il Comitato si avvicenderanno alle Torri Montanare per una giornata fatta di musica, laboratori per i più piccoli a tematica ambientale, reading, cinema, animazione e arte figurativa. Durante la giornata sarà possibile prendersi una piccola pausa con gli stand enogastronomici presenti in Piazza D’Armi. Una giornata adatta a tutte le fasce d’età e che mostra…
Anche la gradinata antistante la Porta Santa della Basilica di Santa Maria di Collemaggio è pronta. Un’opera, finanziata con un milione di euro a valere sulle risorse del Fondo complementare al Pnrr per le aree colpite dal sisma 2009 e 2016/17 ottenute dall’amministrazione. Circa 500 le sedute realizzate al termine degli interventi condotti attraverso il ricorso a tecniche di ingegneria naturalistica e l’impiego di materiali, come legno e pietra, in grado di armonizzarli con il contesto architettonico e ambientale esistente. A settembre, inoltre, sarà completata la pavimentazione con sampietrini e porfido che verranno posizionati sull’intero tratto di Viale Escrivà, in sostituzione dell’asfalto provvisorio…
Intorno alle 7.45 di questa mattina un ragazzo nigeriano, 28 anni A.E., dopo aver sfondato la finestra del terzo piano del reparto di psichiatria, si è lasciato cadere nel vuoto da una altezza di circa 9 metri. Arrivato a terra si è rialzato, e dopo aver percorso quache metro verso il bar del Renzetti, si è accasciato al suolo. Numerosi i testimoni. Subito soccorso dal personale medico del 118 si è reso necessario l’intervento dell’eliambulanza per trasportarlo a Pescara. E’ grave. Sul posto i carabinieri per i rilievi.
Alberi caduti, traffico paralizzato a Fossacesia. Le improvvise folate di vento e sostenuti scrosci di pioggia sulla città, hanno provocato il cedimento di un grosso albero sulla provinciale Lanciano-Fossacesia, ex SS 524, in una delle curve che caratterizzano l’importante tracciato stradale e di un altro in prossimità con l’innesto con la Provinciale Panoramica, che porta all’area monumentale di San Giovanni in Venere. Solo il caso ha voluto che in quel momento non transitasse nessuna auto. Pericolo scampato. Gli alberi caduti, che avevano già mostrato da tempo segni di cedimento, hanno bloccato per circa due ore la circolazione viaria. Sul posto…
ORTONA- Per la prima volta in Abruzzo si terrà sabato 20 e domenica 21 negli stabilimenti balneari del Lido Riccio e Hotel Mara una “tappa interregionale di motonautica” organizzata dall’associazione sportiva Enjoy Water in collaborazione con l’associazione “Fly Motor show”. “In questi due giorni – spiega l’assessore allo sport Paolo Cieri- oltre all’intrattenimento e alla competizione sportiva ci sarà anche uno spazio dedicato al sociale e all’inclusione con la mototerapia per diversamente abili. L’obiettivo principale di questa manifestazione oltre a valorizzare il nostro territorio è quello di avvicinare i giovani talenti a questa disciplina ed essere i promotori in Abruzzo…
Torna Massimo Troisi, grazie allo spettacolo “Troisi, poeta Massimo” in programma nell’area monumentale di San Giovanni in Venere, domani sera, con inizio alle 21:30, che racconta la vita artistica e privata dell’indimenticato attore partenopeo, scritto e diretto dal nipote, Stefano Veneruso. “Un’appuntamento inserito nel cartellone Bellestate 2022 e che abbiamo fortemente voluto dopo i successi riscossi in tutta Italia – affermano il Sindaco Enrico Di Giuseppantonio e l’Assessore alla Cultura, Maura Sgrignuoli -. E’ uno spettacolo inedito, che sarà intervallato dalla proiezione di alcuni video che porteranno gli spettatori, anche quelli che non lo hanno conosciuto, di apprezzare il talento…



