Autore: admin

Dopo 3 lunghissimi e complicati anni di “stop” forzato, torna in piazza Plebiscito a Lanciano la Tenzone dei quartieri storici di Lanciano. Sacca, Civitanova, Borgo e Lancianovecchia, si daranno battaglia nei tradizionali giochi storici che ripropongono gli antichi mestieri della antica Anxanum, la capitale della frentania, l’emporio più famoso dell’antichità dove le fiere duravano “ Una anno e un dì”. Un’edizione quella della 40° edizione del Mastrogiurato che vedrà alcune novità. Oltre al tradizionale trofeo realizzato dal maestro Vito Pancella, da quest’anno ci sarà un ulteriore premio. Si tratta del trofeo “ANTONIO PASQUINI” il giovane prematuramente scomparso due anni fa a causa…

Read More

Minuti, o meglio ore emozionanti ieri a L’Aquila con il Corteo della Bolla, primo momento saliente della Perdonanza Celestiniana 2022. La 728esima edizione, una edizione speciale grazie, certamente, alla visita pastorale di Papa Francesco che eccezionalmente aprirà la Porta Santa il prossimo 28 agosto. Torniamo al corteo, che quest’anno ha percorso nuovamente le vie del centro storico, diversamente dagli ultimi due anni, in cui il corteo si è svolto in maniera statica in modo da limitare i contagi da Coronavirus. Lo stupore degli spettatori che si rinnova ogni anno; la trepidazione dei figuranti, chiamati a rivestire un ruolo importante per la città. È…

Read More

Ernia e Mannarino saranno i protagonisti del Terrasound, festival organizzato da Best Eventi con il patrocinio del Comune di Giulianova, che avrà luogo domani, mercoledì 24, e giovedì 25 agosto in Piazza Bruno Buozzi di Giulianova. Ernia – mercoledì 24 agosto – ore 21:30 Biglietti sui circuiti TicketOne www.ticketone.it e Ciaotickets www.ciaotickets.com (online e punti vendita): posto unico 28,75 (diritti di prevendita inclusi) Nonostante la giovane età (solo 26 anni) Ernia ha già molto da raccontare, e lo fa con una maturità e una visione rare tra i suoi colleghi, tanto che la sua scrittura è stata spesso accostata alla produzione letteraria di cantautori e…

Read More

Incendi e alluvioni, c’è una connessione tra questi eventi che puntuali, ormai, si presentano nel corso dell’estate. E i danni sono notevoli. Le aree interne dell’Abruzzo anche di recente si sono trovate a fare i conti con questi problemi. L’Abruzzo sta combattendo per mitigare i fenomeni. Ma si può e si deve fare di più. La prevenzione, innanzitutto. È fondamentale investire sul monitoraggio, pianificazione e gestione del territorio per conoscerne la vulnerabilità di un territorio e, di conseguenza, adottare strategie innovative di prevenzione e lotta al fine di mitigarne gli effetti indesiderati. Formare tecnici e professionisti competenti per poter affrontare…

Read More

Sono 22 per la Camera e 21 per il Senato le liste presentate in Abruzzo per le prossime elezioni politiche del 25 settembre. Ora bisognerà attendere l’ok della Corte d’Appello che ne decreterà la regolarità. LEGA – Nel proporzionale al Senato il capolista è il capogruppo regionale Vincenzo D’Incecco; 2) Sabrina Bocchino; 3) Antonio Morgante. Alla Camera la lista è guidata dal coordinatore regionale 1) Luigi D’Eramo; 2) Laura Ravetto; 3) Antonio Zennaro; 4) Maria Rita Carota. Nel collegio uninominale di Chieti il candidato è Alberto Bagnai. FRATELLI D’ITALIA – Giorgia Meloni, aspirante premier, sarà candidata nel collegio uninominale della Camera del Capoluogo di…

Read More

Il fine estate porta il segno “più” nelle politiche del personale della Asl Lanciano Vasto Chieti. Le tanto attese assunzioni sono realtà, grazie agli ultimi atti formalizzati questa mattina, che portano ossigeno all’attività assistenziale negli ospedali e sul territorio. Sul fronte degli Oss si registrano i numeri più importanti: sono 162 gli operatori socio sanitari che ci si appresta ad assumere a tempo indeterminato, attingendo dalla graduatoria del concorso aggregato esperito dalla Asl di Teramo nel ruolo di capofila, al quale l’Azienda della provincia di Chieti ha partecipato per la copertura dei posti previsti nel piano del fabbisogno del personale.…

Read More

E’ successo la scorsa notte a Bucchianico. Tragedia sfiorata a causa di una lite di coppia, tra marito e moglie, in cui l’uomo è passato dalle parole alle mani. La donna ha quindi chiesto aiuto ai militari dell’arma della compagnia di Chieti. L’uomo, nel corso del diverbio, ha impugnato un coltello minacciando la moglie alla presenza del figlio minore che, frapponendosi tra i genitori ha tentato, fino all’arrivo dei militari, di evitare gesti insani da parte del padre riuscendo a disarmarlo e a trattenerlo temporaneamente e consentendo in tal modo alla donna di richiedere l’intervento del 112. Più tardi, quando…

Read More

Dopo l’esperienza all’interno dell’IndieRocket 2022, il Festival delle Kulture Urbane trova ospitalità all’interno del progetto “Cantiere Comune” e spazio domani, mercoledì 24 agosto, dalle ore 18 in poi nell’area antistante il Parco della Speranza di Rancitelli, dove si esibiranno in un LIVE RAP e OPEN MIC diverse band e artisti che animeranno una serata di musica e condivisione. Un appuntamento reso possibile dal contenitore del progetto Cantiere Comune, ideato dal Comune di Pescara e dall’associazione culturale Bottega Il Mandorlo, alla seconda edizione del suo percorso di eventi socio-culturali nel quartiere Rancitelli. Grazie al direttore artistico Mattia Martelli di Ferramenta Hardcore…

Read More

“I Papi e la Perdonanza – da Bonifacio VIII a Francesco“, questo il titolo del nuovo racconto musicato ideato e diretto dalla pianista aquilana Sara Cecala, in programma a L’Aquila, il prossimo 26 agosto, alle ore 21.30 in Piazza San Silvestro. “Con l’uscita del nuovo volume di Angelo De Nicola non poteva mancare lo spettacolo musicale ad esso ispirato!” – dice Sara Cecala. “In questa edizione, impreziosito dalle musiche originali composte assieme a Emanuele Castellano il reading, affidato alla voce di Angelo, assieme a Germano D’Aurelio (alias ‘Nduccio) col sul intenso cameo sul Papa del Perdono, l’evento ripercorrerà la storia dei più importanti pontefici legati al nostro Pietro…

Read More

Holi è tra le più antiche celebrazioni indù della stagione primaverile e coinvolge migliaia di persone dall’India, Bangladesh, Nepal e Pakistan. Conosciuta come la festa dei colori, della gioia, dell’amore e del divertimento, durante i festeggiamenti che durano due giorni, interi villaggi cantano e ballano, lanciandosi polvere colorata e acqua. Negli ultimi anni, anche qui da noi, è scoppiata questa moda, certo molto meno spirituale ma che riesce a richiamare migliaia di ragazzi, al costo di 15 euro, in aree più o meno centrali. Si balla, si canta e ci si imbratta di colore. A Lanciano si è già fatta…

Read More