Close Menu
    Temi del momento

    Save the Children: “Sì allo sport ma poca cultura per gli adolescenti abruzzesi”

    Novembre 14, 2025

    L’Aquila 2026: via libera al progetto espositivo del MAXXI curato da Maurizio Cattelan e Marta Papini

    Novembre 14, 2025

    Giornata Dipendenze Patologiche: ecco gli appuntamenti in provincia di Chieti

    Novembre 14, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Save the Children: “Sì allo sport ma poca cultura per gli adolescenti abruzzesi”
    • L’Aquila 2026: via libera al progetto espositivo del MAXXI curato da Maurizio Cattelan e Marta Papini
    • Giornata Dipendenze Patologiche: ecco gli appuntamenti in provincia di Chieti
    • Remo Rapino torna in libreria con “La Scortanza”
    • Trignina. Bocchino (Lega): “Mit e Anas al lavoro per accelerare i tempi e garantire sicurezza e sviluppo”
    • Gratta e vinci fortunato a Castel Frentano: vinto un milione di euro
    • Giornate FAI per le scuole 2025: questi i beni aperti in Abruzzo
    • Lanciano, blitz di Carabinieri e Polizia nel quartiere Santa Rita
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Save the Children: “Sì allo sport ma poca cultura per gli adolescenti abruzzesi”
    sociale

    Save the Children: “Sì allo sport ma poca cultura per gli adolescenti abruzzesi”

    Novembre 14, 2025Updated:Novembre 14, 2025Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Sono questi alcuni dei dati emersi nella 16/a edizione dell’Atlante dell’Infanzia a rischio in Italia, dal titolo ‘Senza filtri’, diffuso oggi – a pochi giorni dalla Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza – da Save the Children, l’organizzazione che da oltre 100 anni lotta per salvare le bambine e i bambini a rischio e garantire loro un futuro.

    In Abruzzo il 55,6% degli adolescenti legge libri al di fuori di quelli scolastici (53,8% in Italia), il 46,3% ha visitato mostre o musei (media nazionale 50,1%), il 28,2% siti archeologici (40,2%). Il 40% è andato a teatro e il 34,6% a un concerto (33,2% e il 33,3% in Italia). Il 14,7% non fa alcun tipo di attività fisica (il 18,1% in Italia).

    Oggi in Italia i 13-19enni sono poco più di 4 milioni, il 6,86% della popolazione complessiva, pari a uno su 15. In Abruzzo sono il 6,5%. Cambiano anche le configurazioni delle famiglie: sempre più adolescenti sono figli unici in Italia. In Abruzzo le famiglie con adolescenti che hanno un solo figlio sono il 30,6%. In media, in Italia, nel 2024, oltre un adolescente tra 11 e 15 anni su 4 (il 26,1%) è a rischio povertà o esclusione sociale, con ampi divari tra Nord (15,2%), Centro (24,1%) e Mezzogiorno (41,9%), e tra chi ha la cittadinanza italiana (24,2%) e chi non ce l’ha (38%).

    Save the Children Italia

    In Italia nel 2023 gli accessi di 0-17enni in Pronto Soccorso categorizzati come “accessi per disturbi mentali” sono stati 64.319, in aumento rispetto al calo registrato durante il Covid, ma in linea con i dati pre-pandemia. Eppure, tra il 2019 e il 2023, rileva l’indagine, i posti letto disponibili in Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza (NPIA) sono rimasti poco più di 400. In Abruzzo non ci sono posti letto disponibili. Anche il sistema di presa in carico “post ricovero” degli adolescenti nei centri diurni, nelle comunità terapeutiche semiresidenziali e residenziali è in sofferenza. A livello regionale, ad esempio, non esistono strutture residenziali. Per quanto riguarda la scuola, il tasso di dispersione implicita si attesta al 9%.

    “L’Atlante fotografa le tante, diverse, adolescenze vissute in Italia da una generazione che è stata duramente segnata dall’emergenza Covid, in termini di uso problematico di internet e di rischi di isolamento, ma che oggi cerca con forza nuovi spazi di protagonismo – afferma Raffaela Milano, direttrice del Polo ricerche di Save the Children – Le disuguaglianze economiche, educative e sociali si fanno più pesanti proprio in questa fase cruciale della crescita, rischiando di compromettere il futuro. È necessario colmare questi divari e garantire a tutti gli adolescenti l’opportunità di studiare, viaggiare, fare sport, sperimentarsi, come loro stessi ci chiedono a gran voce”.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Farmacie comunali, da oltre 50 anni un servizio che parte dal cittadino

    Novembre 13, 2025

    Figli adolescenti ingestibili? Al via il 14 novembre a Lanciano la “Scuola dei genitori”

    Novembre 13, 2025

    Sabato 15 anche in Abruzzo torna la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare

    Novembre 12, 2025
    Scelte dalla redazione

    Casette dell’Acqua a Lanciano. L’azienda mai morosa

    Aprile 17, 2024

    Atessa, sabato 7 in piazza Garibaldi c’è il concerto di Giuliano Palma

    Settembre 6, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.784

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.504

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.567

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.193
    In evidenza
    sociale

    Save the Children: “Sì allo sport ma poca cultura per gli adolescenti abruzzesi”

    Novembre 14, 20250

    Sono questi alcuni dei dati emersi nella 16/a edizione dell’Atlante dell’Infanzia a rischio in Italia,…

    L’Aquila 2026: via libera al progetto espositivo del MAXXI curato da Maurizio Cattelan e Marta Papini

    Novembre 14, 2025

    Giornata Dipendenze Patologiche: ecco gli appuntamenti in provincia di Chieti

    Novembre 14, 2025

    Remo Rapino torna in libreria con “La Scortanza”

    Novembre 14, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Save the Children: “Sì allo sport ma poca cultura per gli adolescenti abruzzesi”

    Novembre 14, 2025

    L’Aquila 2026: via libera al progetto espositivo del MAXXI curato da Maurizio Cattelan e Marta Papini

    Novembre 14, 2025

    Giornata Dipendenze Patologiche: ecco gli appuntamenti in provincia di Chieti

    Novembre 14, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.784

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.504

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.567
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.