Close Menu
    Temi del momento

    Lanciano FC, vittoria pesantissima contro il Penne: la decidono i nuovi, in gol Santirocco e Barlafante

    Novembre 2, 2025

    Roccamorice, tragedia in parete: muore durante un’arrampicata Stefano D’Anteo, 35 anni di Montesilvano

    Novembre 2, 2025

    “Requiescant in Pace”: Prima esecuzione assoluta a Lanciano in un evento al lume di candela

    Novembre 2, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lanciano FC, vittoria pesantissima contro il Penne: la decidono i nuovi, in gol Santirocco e Barlafante
    • Roccamorice, tragedia in parete: muore durante un’arrampicata Stefano D’Anteo, 35 anni di Montesilvano
    • “Requiescant in Pace”: Prima esecuzione assoluta a Lanciano in un evento al lume di candela
    • A Chieti si celebra la Festa dell’Unità Nazionale e giornata delle forze armate
    • Palermo-Pescara 5-0, Sebastiani esplode: “Mi sono rotto le p…. Mi devono sparare prima di non salvare la squadra”
    • Giuseppe Piccinino è il nuovo direttore artistico dell’Istituto Nazionale Tostiano
    • Ministero dell’ambiente dà il via libera per il prolungamento del molo sud del porto a Ortona
    • «Viviamo con poco ma in pace»: la replica dei genitori che crescono tre figli nel bosco
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Sabato 11 e domenica 12 tornano le Giornate Fai d’Autunno: questi i beni visitabili in Abruzzo
    cultura

    Sabato 11 e domenica 12 tornano le Giornate Fai d’Autunno: questi i beni visitabili in Abruzzo

    Ottobre 10, 2025Updated:Ottobre 10, 2025Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Luoghi solitamente chiusi al pubblico, dimore storiche, borghi dimenticati e paesaggi che raccontano l’identità profonda di una regione. L’Abruzzo si prepara a vivere un fine settimana all’insegna della cultura e della scoperta. Ecco la 15ª edizione delle Giornate FAI d’Autunno, in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre.

    L’iniziativa, promossa dal Fondo Ambiente Italiano, prevede 29 aperture straordinarie distribuite in 9 località abruzzesi, con visite guidate a siti spesso inaccessibili o poco conosciuti.

    Il presidente Marsilio ha definito le Giornate FAI: “un’occasione preziosa per riscoprire e valorizzare il nostro patrimonio culturale e paesaggistico”, sottolineando come il progetto contribuisca a riportare alla luce luoghi dimenticati, spesso custoditi in proprietà private o in edifici difficili da gestire per ragioni economiche o successorie.

    “Il FAI rappresenta un modello virtuoso di collaborazione tra pubblico e privato.– Ha dichiarato il presidente. – Capace di produrre risultati concreti e preziosi per la valorizzazione del nostro patrimoni”. Marsilio ha anche evidenziato l’importanza del coinvolgimento della società civile, affermando che: “nel rispetto delle regole e delle tutele stabilite dalla mano pubblica, il contributo dei privati diventa un valore aggiunto. Il sale che dà vita a iniziative capaci di accrescere la consapevolezza, formare le nuove generazioni e rafforzare il legame con le nostre radici”.

    In Abruzzo saranno 29 le aperture distribuite in 9 località, suddivise tra le province di Chieti (4 comuni), L’Aquila (3), Pescara (1) e Teramo (1).

    Tra gli itinerari più suggestivi si segnalano quelli legati alla memoria storica della Seconda guerra mondiale, con iniziative che toccheranno luoghi significativi come la frazione di Sant’Agata di Gessopalena, la valle del fiume Moro a Ortona, e il campo di concentramento di Fonte d’Amore a Sulmona, punto di partenza del celebre Sentiero della Libertà.

    In provincia di Pescara i riflettori saranno puntati sul Castello Gizzi di Torre de’ Passeri. Riaperto dopo il recente restauro e arricchito da opere di artisti come Vincenzo Caputo, Ugo Mulas, Aligi Sassu e Alessandro Kokocinski, molte delle quali ispirate alla Divina Commedia.

    Nel Teramano protagoniste saranno le meraviglie architettoniche e storiche del borgo di Mosciano Sant’Angelo, con le sue torri, palazzi e luoghi simbolo di epoche diverse.

    Questi, nel dettaglio, gli appuntamenti.

    Delegazione FAI di Chieti

    Rapino (CH) Borgo medievale di Rapino; Rione dei ceramisti e botteghe; Grotta del Colle.
    Gruppo FAI di Ortona – Ortona (CH) Villa Rogatti; Fiume Moro – sulle tracce della guerra.

    Delegazione FAI di Lanciano – Gessopalena (CH)

    La Pretalucente e il borgo fantasma nel gesso. Negotium in otio: l’arte del tombolo a Palazzo (riservato iscritti FAI). Dalla vecchia fornace alla cantina scavata nel gesso. La piazza delle meraviglie. Da Gessopalena a Sant’Agata. Storia, natura e briganti. La Morgia tra arte e natura. Il borgo medievale di Gessopalena fa parte dell’Itinerario europeo delle Giornate FAI d’Autunno grazie a un contributo del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale.

    Delegazione FAI di Vasto – Vasto (CH)

    Corti, cortili e dimore nascoste fra cardi e decumani.

    Complesso di Santa Maria del Carmine: chiesa, chiostro, ipogeo. Le vie dell’acqua: orti, peschiere, cisterne romane. Terme romane di via Aimone (riservato iscritti FAI); Politeama Ruzzi: cinema e teatro in tempi di guerra e pace; Teatro comunale Gabriele Rossetti.

    Delegazione FAI de L’Aquila

    L’Aquila (AQ) Palazzo Benedetti.

    Delegazione FAI della Marsica – Magliano de’ Marsi (AQ)

    Magliano de’ Marsi tra palazzi e arte sacra; Chiesa di Santa Maria in Valle Porclaneta.

    Delegazione FAI di Sulmona – Sulmona (AQ)

    Eremo di Sant’Onofrio al Morrone (Luogo del Cuore FAI); Campo di concentramento n.78 (Luogo della Memoria); Casino Pantano e Cappella di Santa Lucia (riservato iscritti FAI).

    Delegazione FAI di Pescara – Torre de’ Passeri (PE)

    Foglie d’autunno e memorie nobili: Castello Gizzi si rivela. Iniziativa speciale su prenotazione: visita al tramonto con aperitivo al Castello.

    Delegazione FAI di Teramo – Mosciano Sant’Angelo (TE)

    Il borgo e le sue torri; Palazzo Sabatini Sciarroni (riservato iscritti FAI); Castello di Petecciano; Chiostro del Convento dei Santi Sette Fratelli; Chiesa e torre Folcio Colangeli (Montone, frazione di Mosciano Sant’Angelo). Elenco dei luoghi aperti in Abruzzo e modalità di partecipazione all’evento.

    . Simone Cortese

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Giuseppe Piccinino è il nuovo direttore artistico dell’Istituto Nazionale Tostiano

    Novembre 2, 2025

    Unitre Ortona: il 30 ottobre conversazione dello storico Sandro Galantini sugli insediamenti slavi e albanesi nel Teramano e nell’Ortonese tra ‘400 e ‘500

    Ottobre 29, 2025

    “Il futuro ha un cuore antico” A Lanciano nasce il Museo delle Arti Tipografiche

    Ottobre 29, 2025
    Scelte dalla redazione

    Denso, vertici giapponesi in visita allo stabilimento di San Salvo

    Settembre 6, 2023

    DHL TESTMATCH Italvolley femminile. La città di Lanciano accoglie le atlete azzurre

    Maggio 11, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.774

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.479

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.557

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.191
    In evidenza
    Sport

    Lanciano FC, vittoria pesantissima contro il Penne: la decidono i nuovi, in gol Santirocco e Barlafante

    Novembre 2, 20250

    Il Lanciano FC torna a sorridere. Allo stadio Comunale di Ortona, i rossoneri superano 2-0…

    Roccamorice, tragedia in parete: muore durante un’arrampicata Stefano D’Anteo, 35 anni di Montesilvano

    Novembre 2, 2025

    “Requiescant in Pace”: Prima esecuzione assoluta a Lanciano in un evento al lume di candela

    Novembre 2, 2025

    A Chieti si celebra la Festa dell’Unità Nazionale e giornata delle forze armate

    Novembre 2, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Lanciano FC, vittoria pesantissima contro il Penne: la decidono i nuovi, in gol Santirocco e Barlafante

    Novembre 2, 2025

    Roccamorice, tragedia in parete: muore durante un’arrampicata Stefano D’Anteo, 35 anni di Montesilvano

    Novembre 2, 2025

    “Requiescant in Pace”: Prima esecuzione assoluta a Lanciano in un evento al lume di candela

    Novembre 2, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.774

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.479

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.557
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.