Close Menu
    Temi del momento

    Curia e cantieri: lavori negli edifici sacri per oltre 3milioni

    Luglio 19, 2025

    Chieti sotto le Stelle: lunedì concerto di Piero Mazzocchetti in piazza San Giustino

    Luglio 19, 2025

    Stefano Palmucci rinnova con il Lanciano FC

    Luglio 19, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Curia e cantieri: lavori negli edifici sacri per oltre 3milioni
    • Chieti sotto le Stelle: lunedì concerto di Piero Mazzocchetti in piazza San Giustino
    • Stefano Palmucci rinnova con il Lanciano FC
    • Sospesa un’attività commerciale sulla Costa dei Trabocchi per gravi irregolarità
    • Emergenza furti ad Altino e nei Comuni limitrofi: l’appello del Sindaco Vincenzo Muratelli ai cittadini
    • Taglio dei fondi del 70%  al Teatro Marrucino: il sindaco Ferrara incontra l’assessore Santangelo per avere chiarimenti
    • Rocca San Giovanni, dal 21 luglio torna con quattro appuntamenti il “Cinema sotto le stelle”
    • Marsilio, “Stellantis di Atessa patrimonio da tutelare, impegno per spingere l’Europa a modifica norme su aiuti ad imprese”
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Clima tropicale negli ospedali: pazienti fragili e operatori sanitari costretti a resistere, come in una giungla. Ma la Regione dov’è?
    sanità

    Clima tropicale negli ospedali: pazienti fragili e operatori sanitari costretti a resistere, come in una giungla. Ma la Regione dov’è?

    Giugno 27, 2025Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Taglieri M5S: «Nel 2025 è intollerabile che i luoghi di cura siano roventi e fuori norma. Ho presentato un’interpellanza alla Giunta: vogliamo sapere chi sapeva, cosa è stato fatto, e cosa si intende fare»

    C’è una sanità che soffre, non solo per le solite carenze di organico o per le liste d’attesa interminabili, ma per qualcosa di ancora più elementare: l’aria. Il clima. La temperatura. La sopravvivenza fisica dentro le corsie ospedaliere.

    Accade in Abruzzo, nel 2025. Mentre le temperature superano i 35 gradi, in numerose strutture dell’ASL 02 – da Lanciano a Vasto, da Chieti ai distretti interni – pazienti e operatori sanitari sono costretti a convivere con ambienti surriscaldati, privi di aria condizionata o con impianti rotti, obsoleti o mai manutenuti. Una condizione non occasionale, non passeggera, ma ormai sistemica e gravissima.

    Reparti con pazienti oncologici o cronici bloccati in stanze che sembrano serre, ambulatori territoriali dove si visita tra 30 e 32 gradi, personale costretto a turni prolungati sotto i camici, con mascherine e dispositivi di protezione, letteralmente sfinito dal caldo, senza un condizionatore funzionante né un ricambio d’aria. Alcuni spazi sono privi anche di ventilatori. Finestre sigillate. Porte chiuse. Sudore e affanno.

    In piena estate e in piena Regione Abruzzo. E allora la domanda è inevitabile: dov’è finita la programmazione della Direzione strategica dell’ASL? Dove sono finiti i piani di manutenzione ordinaria? E soprattutto: dov’è la Regione?

    Perché la legge è chiarissima. Il D.Lgs. 81/2008, che disciplina la sicurezza nei luoghi di lavoro, non lascia spazio a interpretazioni: i locali chiusi devono avere un microclima conforme alle esigenze fisiologiche dei lavoratori (art. 63, comma 1). E se il lavoro si svolge in ambito sanitario, a contatto con pazienti fragili, allora quel “microclima” non è solo un optional: è una condizione minima, una premessa indispensabile per garantire la dignità della cura e la sicurezza del personale.

    Non è un principio astratto: l’Allegato IV del Testo Unico precisa che temperatura, umidità, ventilazione e qualità dell’aria devono essere mantenuti entro parametri fisiologici.

    24–26 gradi in estate, umidità tra il 40 e il 60%, ricambi d’aria continui, soprattutto in ambienti ad alta intensità assistenziale. Gli impianti, quando presenti, devono essere mantenuti in efficienza, puliti, revisionati. Tutto nero su bianco.

    Tutto sistematicamente ignorato. Per questo ho deciso di presentare un’interpellanza alla Giunta regionale, affinché non ci si limiti a una risposta tecnica e burocratica, ma si apra finalmente un confronto pubblico e trasparente su quello che sta accadendo negli ospedali e nei distretti sanitari dell’ASL 02. Vogliamo sapere chi ha monitorato, chi ha segnalato, chi ha trascurato. E soprattutto: cosa intende fare la Regione adesso, con quali strumenti, con quali tempi, con quali priorità.

    Voglio sapere – e con me lo vogliono sapere i cittadini – in quali strutture sanitarie i parametri microclimatici risultano oggi conformi alla legge, e in quali no. Voglio l’elenco dei reparti, voglio le relazioni tecniche, voglio conoscere lo stato degli impianti, la loro funzionalità e la regolarità della manutenzione. Perché la salute non si amministra con le pacche sulle spalle.

    Voglio sapere quanti pazienti stanno vivendo ricoveri in condizioni insalubri, a rischio di peggioramento clinico, di disidratazione, di collasso da calore.

    E voglio sapere quanti operatori lavorano ogni giorno sotto stress termico, senza che sia stato attivato alcun protocollo di sorveglianza sanitaria o misura correttiva. Perché la tutela della salute – sia essa del paziente che del lavoratore – non si sospende d’estate, non si risolve con un ventilatore portatile, non si scarica sulla buona volontà del personale. E soprattutto, non si può affidare al silenzio complice delle istituzioni. La Giunta Marsilio deve dare risposte, ma soprattutto deve agire.

    La legge impone che i luoghi di cura siano sicuri, salubri, funzionali. Non serre insopportabili dove chi lavora rischia un malore e chi è ricoverato vede aggravarsi il proprio quadro clinico. Questa interpellanza è solo l’inizio. Non ci fermeremo finché ogni struttura sanitaria non sarà riportata dentro i confini della legalità, della sicurezza e del rispetto.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Lanciano, l’opposizione chiede chiarezza sul taglio dei posti letto alla Stroke Unit del “Renzetti”

    Luglio 14, 2025

    Asl Chieti, indennità ai medici di Pronto Soccorso. Palmieri: “Chiusi accordi attesi da anni”

    Luglio 3, 2025

    Essere attrattivi, ecco la priorità del nuovo Direttore della Clinica Ortopedica di Chieti

    Luglio 1, 2025
    Scelte dalla redazione

    L’Ost, diretta dal maestro Angelucci, protagonista dell’evento per i 50 anni dell’Esa

    Luglio 9, 2025

    Morto il delfino spiaggiato al lido Saraceni

    Marzo 28, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.413

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202325.174

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.328

    Investito sulla Variante Frentana. Muore un uomo di 60 anni

    Novembre 2, 202319.808
    In evidenza
    Cultura e Spettacoli

    Curia e cantieri: lavori negli edifici sacri per oltre 3milioni

    Luglio 19, 20250

    La dedicazione della chiesa di Frisa, a Santa Lucia, dopo la fine dei lavori di…

    Chieti sotto le Stelle: lunedì concerto di Piero Mazzocchetti in piazza San Giustino

    Luglio 19, 2025

    Stefano Palmucci rinnova con il Lanciano FC

    Luglio 19, 2025

    Sospesa un’attività commerciale sulla Costa dei Trabocchi per gravi irregolarità

    Luglio 19, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Curia e cantieri: lavori negli edifici sacri per oltre 3milioni

    Luglio 19, 2025

    Chieti sotto le Stelle: lunedì concerto di Piero Mazzocchetti in piazza San Giustino

    Luglio 19, 2025

    Stefano Palmucci rinnova con il Lanciano FC

    Luglio 19, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.413

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202325.174

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.328
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Utilizziamo i cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione, personalizzare i contenuti del nostro sito, analizzarne il traffico e mostrarti annunci pertinenti. Consulta la nostra politica sulla privacy per maggiori informazioni.


    Powered by WP Full Picture

    Statistics

    I want to help you make this site better so I will provide you with data about my use of this site.

    Personalisation

    I want to have the best experience on this site so I agree to saving my choices, recommending things I may like and modifying the site to my liking

    Marketing

    I want to see ads with your offers, coupons and exclusive deals rather than random ads from other advertisers.

    Powered by WP Full Picture