La Regione Abruzzo ha ricevuto un finanziamento statale da oltre 41 milioni di euro per la messa in sicurezza del territorio, il ripristino della viabilità e la mitigazione del rischio idrogeologico. Il provvedimento è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.131 del 9 giugno 2025, ed è frutto di un decreto congiunto firmato dai ministeri dell’Interno, dell’Economia e della Protezione civile.

Gli interventi riguardano oltre cento cantieri sparsi tra le quattro province abruzzesi. Si tratta di opere prioritarie in seguito agli eventi alluvionali del 2023, che avevano spinto la Presidenza del Consiglio a dichiarare lo stato d’emergenza per i gravi danni causati a infrastrutture e centri abitato.
«Con questo decreto si interviene in maniera concreta a tutela della sicurezza dei cittadini e del territorio – ha dichiarato l’assessore regionale alle Infrastrutture, Umberto D’Annuntiis –. La nostra sfida è trasformare in realtà queste risorse. Ringrazio i sindaci per la tempestività nella rilevazione dei danni e il Governo per l’attenzione dimostrata verso la nostra Regione».