Un trionfo dentro e fuori dal campo per la Virtus Castel Frentano, che dopo aver conquistato con determinazione la permanenza in categoria e una brillante vittoria nella finale dei playout, si afferma oggi come modello regionale nella crescita e valorizzazione dei giovani talenti.
Primo posto assoluto nel progetto “Valorizzazione Giovani Calciatori” promosso dalla LND Abruzzo per i campionati di Eccellenza e Promozione 2024/2025: la Virtus totalizza ben 906 punti, il punteggio più alto di tutta la regione, superando tutte le società dei Gironi A e B di Promozione e quelle del campionato di Eccellenza.

Un risultato che vale anche un premio economico di circa 6.300 euro, che riconosce l’impegno concreto nel credere nei giovani come risorsa tecnica, educativa e sociale. Per la Virtus i giovani non sono un obbligo, ma una scelta di valore.
Nel calcio dilettantistico, dove spesso si guarda solo al risultato immediato, la Virtus ha scelto una strada diversa: formare, accompagnare e lanciare i propri ragazzi, dando loro spazio e responsabilità reali, anche in prima squadra. Non per obbligo di regolamento, ma per convinzione.

Il presidente Gianni Pasquini:
“Questo riconoscimento ci riempie d’orgoglio. Premia la nostra filosofia, basata da sempre sul lavoro con i giovani, che consideriamo il cuore pulsante del nostro progetto. Tutti parlano di giovani, ma pochi li mettono davvero al centro. Noi lo facciamo da anni, con continuità e risultati. Questo primo posto segue il quarto posto dell’anno scorso: significa crescita, costanza e identità.”
Il direttore sportivo Gianni Candeloro:
“Per noi i giovani non sono mai stati un peso, ma una risorsa. Anche in anni difficili, li abbiamo schierati con coraggio e fiducia. Vedere tanti di loro oggi protagonisti in Promozione è la conferma che il nostro progetto funziona. Questo premio è uno stimolo a fare ancora meglio.”
La Virtus Castel Frentano si conferma esempio di società sana, lungimirante e radicata nel territorio, che guarda al futuro investendo nelle persone, nella formazione e nella passione autentica per lo sport. Perché il calcio vero comincia da qui: dai giovani, dai valori e dal lavoro quotidiano.