Il profumo della Serie B inizia a farsi più intenso lungo l’Adriatico. Il Pescara Calcio, con il cuore gonfio di ricordi e lo sguardo rivolto a un futuro di riscatto, si prepara a vivere l’ultimo atto prima della finale playoff di Serie C contro la Ternana. Dopo una prestazione convincente nel doppio confronto con l’Audace Cerignola, gli uomini di Baldini sembrano aver consolidato spirito, gioco e identità proprio nel momento più importante della stagione.

Ritorno al futuro
Non è solo una rincorsa sportiva: per il Pescara questa cavalcata ha il sapore del ritorno a casa. L’ultima apparizione in Serie B risale alla stagione 2020/2021, quando il Delfino retrocesse al termine di un’annata travagliata, chiusa al penultimo posto con soli 32 punti. Una stagione contrassegnata da difficoltà in panchina, problemi societari e tanta confusione progettuale. Da allora, la risalita non è stata semplice, tra alti e bassi e qualche delusione cocente. Ma ora, il vento sembra essere cambiato.
Cronaca dei gol
Nella semifinale di andata, giocata il 25 maggio 2025 allo stadio Domenico Monterisi di Cerignola, il Pescara ha ottenuto una vittoria per 4-1. I gol sono stati realizzati da Meazzi (doppietta al 65′ e 71′) e Tonin (doppietta all’82’ e 88′) per il Pescara, mentre l’Audace Cerignola ha segnato con Cuppone al 85′ .
Nel match di ritorno, disputato il 28 maggio 2025 allo stadio Adriatico-Giovanni Cornacchia di Pescara, la partita è terminata 1-1. Il Pescara è passato in vantaggio con Merola al 15′, mentre l’Audace Cerignola ha pareggiato con Salvemini al 38′ .
Prossima fermata: la Finale
Il Pescara è dunque ad un passo dalla finale playoff, e l’intera città si stringe attorno alla squadra. Mancano gli ultimi passi per accedere al treno verso la Serie B. Un sogno che sembrava lontano a inizio stagione, divenuto realtà settimana dopo settimana. I sogni son desideri… e il Pescara, questa volta, ha un forte desiderio da esprimere.Appuntamento quindi al 2 giugno, presso lo Stadio Liberati, per l’andata contro la Ternana di mister Liverani.
- Dennis Spinelli