Questa sera prenderà il via la Xª Notturna Città di Guardiagrele – Memorial Rolando Scioli, gara logistica che raggiungerà il prestigioso traguardo della decima edizione, confermandosi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario podistico regionale.
L’ASD Progetto Running, guidata dal presidente Franco Giurastante, organizza e dirige magistralmente un evento di grande spessore che ha conquistato centinaia di atleti ogni anno.
Il lavoro instancabile degli organizzatori ha reso la Notturna di Guardiagrele un appuntamento fisso per podisti di tutte le età e capacità agonistiche, in grado di richiamare partecipanti da tutto l’Abruzzo e oltre.

La formula vincente della manifestazione risiede nella sua capacità di coniugare l’aspetto sportivo con la valorizzazione della splendida cornice che la ospita, la Città di Guardiagrele, uno dei borghi più belli d’Italia.
Quest’anno la Notturna assume un significato ancora più profondo, essendo stata inserita all’interno dei festeggiamenti per l’81° Anniversario della Liberazione di Guardiagrele.
La gara non competitiva denominata “Una Corsa per la Libertà” diventa così non solo una celebrazione sportiva, ma anche un momento di memoria e riflessione storica.
Programma della Xª Notturna Città di Guardiagre:
Appuntamento fissato per sabato 24 maggio 2025 con il seguente programma orario:
ore 17:30: Ritrovo in Piazza Santa Maria Maggiore
ore 18:00: Partenza Gara Ragazzi
ore 19:00: Partenza Gara Adulti e “Una Corsa per la Libertà”
ore 20:30: Premiazioni
La manifestazione, omologata UISP, prevede la gara competitiva di 9 km su 3 giri del percorso cittadino, la gara non competitiva aperta a tutti con percorso di 1 o 2 giri e le gare riservate ai bambini e ragazzi fino ai 15 anni, vero fiore all’occhiello dell’organizzazione e da sempre partecipatissimem
Guardando l’albo d’oro della manifestazione, emergono nomi che hanno fatto la storia del podismo abruzzese. Tra i vincitori maschili spiccano atleti come Alberico Di Cecco (vincitore della prima edizione nel 2014 e poi ancora nel 2015 e 2022), Tommaso Giovannangelo (tre vittorie: 2016, 2017 e 2019) e Alessio Bisogno (2017 e 2023).
Nel settore femminile, l’albo d’oro vede protagoniste atlete di grande valore come Sara Di Prinzio (vincitrice per tre edizioni consecutive: 2018, 2019 e 2022), testimoniando la crescita qualitativa della manifestazione anche nel panorama femminile.