L’8 e il 9 giugno saremo chiamati ad esprimerci sui 5 referendum su lavoro e cittadinanza.
Per promuovere la partecipazione a questa importante consultazione referendaria, martedì 20 maggio alle 18:30, nel foyer del Teatro Tosti in corso Garibaldi ad Ortona, alla presenza di Franco Spina, segretario generale della CGIL Chieti, verrà costituito il Comitato cittadino.
L’iniziativa è aperta a tutti i cittadini e le cittadine, a tutti i partiti, a tutte le associazioni che vogliono costruire una società più giusta e solidale, fondata sulla dignità del lavoro e sulla partecipazione.

Primo obiettivo del Comitato è quello di provare ad invertire la tendenza all’astensionismo diventata protagonista nelle ultime consultazioni elettorali e referendarie.
Portare al voto il 50% + 1 degli elettori è l’occasione per rafforzare i diritti dei lavoratori, contrastare il precariato, re-introdurre strumenti di tutela contro i licenziamenti illegittimi, migliorare la sicurezza sul lavoro, rendere più accessibile il riconoscimento della cittadinanza italiana per chi da anni vive nel nostro Paese.
Partecipare è un dovere democratico e un’opportunità di cambiamento. Rimettiamo al centro dell’agenda politica la dignità dei lavoratori e la cittadinanza degli stranieri per avere meno paura del futuro ed essere più liberi nelle scelte lavorative e nelle aspirazioni di vita.
La partecipazione al voto è uno strumento fondamentale per difendere e conquistare nuovi diritti e il Referendum è una forma preziosa di democrazia diretta che la nostra Costituzione ci garantisce, la possibilità di decidere su temi che incidono sulla vita reale di chi lavora, di chi cerca giustizia, di chi vive ai margini e tenta di integrarsi della nostra società.
Ci aspettiamo quindi una larga adesione a questa iniziativa perché vogliamo costruire insieme un Paese che tutela, che include, che riconosce diritti uguali per tutti.