La società di formazione lancianese premiata da FondoProfessioni per l’eccellenza nella progettazione formativa
Lanciano- Human Factory Srl, ente accreditato alla Regione Abruzzo e alla Regione Marche, con sedi a Lanciano e a Grottammare, ha conquistato il Premio Chirone 2024, prestigioso riconoscimento assegnato da FondoProfessioni, per il progetto formativo “Nuove Skills per lo Studio”.
Il piano, presentato dallo Studio Zulli e interamente progettato e realizzato da Human Factory, si è distinto per la capacità di coniugare innovazione didattica e concretezza operativa, offrendo risposte puntuali ai reali bisogni del mondo del lavoro, in particolare nel settore paghe e contributi.
«Questo premio – spiega Marcello Zulli, amministratore di Human Factory – rappresenta un riconoscimento al nostro approccio: partire sempre dall’ascolto delle esigenze delle persone e delle aziende. Abbiamo creato un percorso realmente personalizzato, costruito su un’attenta analisi dei fabbisogni, per garantire risultati misurabili e duraturi. La formazione, per noi, è uno strumento strategico di crescita.»
Il progetto ha previsto una formazione blended – con lezioni frontali, esercitazioni e simulazioni – sviluppata in linea con il Repertorio nazionale delle qualificazioni professionali. I partecipanti hanno potuto acquisire competenze immediatamente applicabili, che hanno generato benefici misurabili sia a livello individuale (autonomia, consapevolezza, competitività) sia organizzativo (miglioramento dei processi e dei servizi offerti).
Con questa vittoria, Human Factory conferma il suo ruolo di riferimento nel panorama della formazione in Abruzzo, puntando su innovazione, qualità progettuale e impatto sul territorio.