Nuovi sviluppi per il viadotto Guastacconcio, i cui interventi procedono a ritmo sostenuto. Entro la fine della settimana, gli operatori incaricati eseguiranno le prove di carico, successivamente al completamento dello strato d’asfalto lungo l’intera struttura.
La notizia tanto attesa è finalmente arrivata: la data prevista per la restituzione al traffico del ponte è il 15 giugno 2025, anche se non si esclude un’apertura anticipata. A comunicarlo è il sindaco di Paglieta, Ernesto Graziani. Il primo cittadino, che da sempre monitora personalmente l’andamento del cantiere, ha contattato questa mattina la Provincia di Chieti e l’ingegnera Paola Campitelli, la quale gli ha confermato ufficialmente la data stimata per la riattivazione della viabilità.

Il ponte Guastacconcio era crollato nel febbraio 2022, provocando gravi disagi alla circolazione e al tessuto economico locale. Inserito nel programma dei ponti della Provincia di Chieti, l’intervento di ricostruzione ha richiesto un investimento di 3 milioni e 350 mila euro. I lavori sono stati affidati alla ditta Tenaglia di Casoli che, dopo un avvio rallentato, ha condotto l’opera con continuità e impegno fino alle fasi finali.
«Siamo molto soddisfatti dell’andamento dei lavori – dichiara il sindaco Ernesto Graziani –. Nonostante le difficoltà iniziali, l’intervento è stato portato avanti con determinazione e competenza. I tempi sono stati rispettati e presto restituiremo un’infrastruttura fondamentale per la viabilità e la sicurezza del territorio. Il viadotto Guastacconcio rappresenta una connessione essenziale per Paglieta e l’intera area del Sangro».