Ieri mattina, martedì 13 maggio, presso la Sala di conversazione del Comune di Lanciano, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione de “La Saetta Frentana 2025”, manifestazione sportiva dedicata alle scuole secondarie di primo grado di Lanciano e del comprensorio Frentano.
Alla conferenza stampa sono intervenuti il presidente della Nuova Atletica Lanciano, società ideatrice e organizzatrice della manifestazione, il sindaco di Lanciano avv. Filippo Paolini, l’assessore allo sport avv. Danilo Ranieri, la responsabile dell’ufficio scolastico provinciale di Chieti prof.ssa Roberta Borrone, il presidente del Panathlon Lanciano (associazione sostenitrice dell’iniziativa) Giancarlo Micolucci, il direttore generale della BCC Abruzzi e Molise (istituto che sostiene l’iniziativa) dott. Fabrizio di Marco.
Quest’anno la manifestazione, giunta alla sua quinta edizione, si terrà giovedì 15 maggio dalle 9:30, presso l’impianto di atletica leggera di Lanciano “S. Orecchioni”.

Gli alunni iscritti sono oltre 200 provenienti da 9 istituti comprensivi e 18 plessi scolastici del territorio:
- ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO UMBERTO I – plesso Lanciano
- ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO G. D’ANNUNZIO – plesso Lanciano
- ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO DON MILANI – plessi Lanciano, Frisa
- ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO “RIDOLFI-ZIMARINO” – plessi Casalbordino, Scerni, Pollutri
- ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO B. CROCE – plessi Paglieta, Torino di Sangro
- ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO CIAMPOLI-SPAVENTA – plessi Atessa e Monte Marcone di Atessa
- ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO CASTIGLIONE MESSER MARINO – plessi Castiglione Messer Marino, Roccaspinalveti, Palmoli, Calenza sul Trigno
- ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO CASTEL FRENTANO – plessi Castel Frentano, S. Eusanio del Sangro
- ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO F. P. TOSTI – plesso Ortona.
Gli alunni si sfideranno sulle distanze dei 60m (1^ e 2^ media) e degli 80m (3^ media), per aggiudicarsi il titolo di “Seatta Frentana 2025”. Per i ragazzi di Lanciano è previsto anche il titolo de “Il più veloce di Lanciano 2025”.
La scuola che otterrà invece il punteggio maggiore, sarà decretata “La piu’ veloce scuola Frentana”. La competizione sportiva si inserisce all’interno degli eventi organizzati quest’anno dalla Nuova Atletica Lanciano, società sportiva tra le più longeve del comune di Lanciano e del territorio.
Un’attività di oltre quarant’anni che ha visto la scoperta e la crescita di tanti talenti, dalla pluricampionessa italiana e nazionale italiana di marcia Sibilla di Vincenzo, al più recente lanciatore e campione italiano universitario Michele Caporrella.
I risultati sottolineano l’importanza della presenza di una società d’atletica sul territorio, di tecnici preparati e la presenza di un impianto sportivo dedicato all’atletica leggera, non solo per la città ma per l’intero comprensorio frentano.
Impianto quello di Lanciano, che necessita di interventi importanti al manto della pista seguito delle sollecitazioni della Nuova Atletica Lanciano e di tutto il movimento sportivo locale, l’amministrazione comunale ha deciso di partecipare al bando Sport e Periferia per la riqualificazione dell’impianto sportivo in via Rosato.
La società sportiva e i loro sostenitori, soddisfatti di quest’iniziativa, ne seguiranno gli sviluppi, certi comunque di portare avanti in qualsiasi caso le necessità dell’impianto di atletica leggera finché non si concretizzerà un intervento importante.