Domenica 13 aprile 2025 il Palasport di Pescara è stato il palcoscenico dell’OFC Open 2025, prestigioso torneo di karate Kyokushin Kai, a contatto pieno, che ha visto la partecipazione di numerosi atleti anche da fuori regione. Tra i protagonisti indiscussi della giornata spicca la Gotha SSD di Luca Di Battista, con sede a Lanciano (CH), guidata dal carismatico e preparatissimo Maestro Paolo Di Cintio.
I giovani allievi del Maestro Di Cintio hanno dimostrato tecnica, spirito combattivo e grande cuore, conquistando ben 8 medaglie, tra cui 3 ori, e lasciando un segno indelebile in ogni categoria in cui hanno gareggiato.
Le medaglie: piccoli grandi guerrieri sul podio: Nella categoria bambini 8/9 anni, il giovanissimo Jonathan Aurino ha dominato gli incontri, conquistando il 1° posto con grinta e determinazione da veterano.



Tra i ragazzi 10/11 anni, Luis Peralta ha combattuto con grande intelligenza tattica, guadagnando un ottimo 2° posto. La categoria ragazze 10/13 anni ha visto un dominio Gotha con ben tre atlete sul podio:
- Carlotta Baldinetti ha conquistato il gradino più alto, portando a casa un meritatissimo oro,
- Noemi Visciarelli si è piazzata 3ª,
- mentre Giorgia De Vito ha chiuso con un onorevole 4° posto, dimostrando un grande spirito da combattente.
Tra i ragazzi 12/13 anni, un podio ancora una volta firmato Gotha:
- Francesco Di Zio si è imposto sugli avversari con un percorso impeccabile, aggiudicandosi il 1° posto,
- Samuel Casalanguida ha conquistato il 3° posto,
- e Damiano Antonelli si è classificato 4°, confermando la solidità del vivaio lancianese.
Esordio col botto tra gli adulti
Nella categoria adulti maschile, è stato Antonio Andriulo a stupire tutti: al suo esordio assoluto, con appena un mese e mezzo di pratica alle spalle, ha raggiunto un incredibile 2° posto, mettendo addirittura in difficoltà un avversario molto più esperto. Una prestazione che fa ben sperare per il futuro e dimostra quanto la passione e l’allenamento mirato possano fare la differenza.
Non solo medaglie: un gruppo unito e pieno di talento
Anche chi non è salito sul podio ha lasciato il segno con prestazioni eccellenti e uno spirito impeccabile: Diego Codagnone, Noemi Pace, Stefano Pace e Gabriel Moffa hanno dimostrato un karate di altissimo livello, ricevendo i complimenti degli organizzatori e degli spettatori.
Un successo firmato Gotha SSD
Il lavoro quotidiano del Maestro Paolo Di Cintio, unito alla passione e all’impegno degli atleti e delle famiglie, sta portando risultati concreti e visibili a ogni appuntamento. La Gotha SSD si conferma una fucina di talenti e un esempio di sportività, educazione e tecnica.