Sant’Apollinare ha accolto ieri la dodicesima edizione della Passione di Cristo. L’evento, ormai divenuto appuntamento fisso della Settimana Santa, è organizzato dall’Associazione ApollinariS, presieduta da Annamaria Catenaro che, con passione e dedizione, ne cura la regia coadiuvata da Francesca Berdini e Flora Patricelli.
La rievocazione ha coinvolto oltre 100 figuranti in costume, che hanno dato vita ai momenti salienti della Passione attraverso un suggestivo percorso che ha attraversato le vie del borgo antico di Sant’Apollinare, trasformandolo in un palcoscenico a cielo aperto. Quest’anno la dimora del governatore Pilato è stata realizzata presso la dimora storica della famiglia Forlani, che nel lontano 1967 coadiuvava l’allora parroco Don Giovanni Di Renzo nelle prime edizioni di questa rappresentazione.






“Ogni anno – sottolinea la presidente Catenaro – la manifestazione continua a crescere, raccogliendo un numero sempre maggiore di partecipanti e spettatori, testimoniando il forte valore culturale e spirituale dell’iniziativa. Un sentito ringraziamento va agli sponsor privati, il cui sostegno rende possibile ogni anno la realizzazione dell’evento, all’Amministrazione Comunale e a tutti i volontari e collaboratori che, con impegno e passione, contribuiscono alla riuscita della Passione di Cristo”