Venerdì 11 aprile, presso la sala Polivalente di Paglieta, si terrà la presentazione del libro “Il sogno di Morelli” di Antonio Carlucci, con la prefazione di Riccardo Nencini.
Durante l’incontro, l’autore dialogherà con il prof. Nicola Ranieri, offrendo una riflessione sulle sfide storiche e politiche che hanno caratterizzato la seconda metà del Novecento, con un focus sulla costruzione dell’Unione Europea.

Il romanzo narra la storia di un giornalista che vive e testimonia eventi significativi, tra cui la contestazione del ’68, l’invasione della Cecoslovacchia, il massacro delle Olimpiadi di Monaco, il terrorismo e la caduta del muro di Berlino.
Il protagonista, attraverso la sua esperienza personale e professionale, affronta sogni, delusioni, tradimenti e la possibilità di ricostruire legami e affetti che credeva persi. La narrazione intreccia così la storia personale con la grande Storia dell’Europa. Antonio Carlucci, autore e medico pediatra, è nato a San Martino sulla Marrucina, in provincia di Chieti.

È stato primario e docente presso la Scuola di Specializzazione in Pediatria dell’Università di Ancona, e ha scritto oltre duecento lavori scientifici. Ha pubblicato diversi libri, tra cui L’anno che cambiò tutto (1992, Baldini & Castoldi), Il sogno di Hillary (2015, Gruppo Editoriale l’Espresso), Tutto in una valigia (2018, Carabba), Fuggire (2022, Carabba).
Oltre alla sua carriera professionale, Carlucci è appassionato di fotografia e ha partecipato a numerose mostre personali, con un suo scatto premiato nel 2017 al Concorso Fotografico Nazionale “I bambini crescono”.