Close Menu
    Temi del momento

    Addio al dottor Luigi Pecorella. I pazienti ne ricordano “dedizione e grande umanità”

    Luglio 10, 2025

    Francavilla al Mare, protesta contro il circo con animali: manifestazione promossa dalla LNDC

    Luglio 10, 2025

    Lanciano per la Pace in Medio Oriente: Poesia e Solidarietà con Emergency

    Luglio 10, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Addio al dottor Luigi Pecorella. I pazienti ne ricordano “dedizione e grande umanità”
    • Francavilla al Mare, protesta contro il circo con animali: manifestazione promossa dalla LNDC
    • Lanciano per la Pace in Medio Oriente: Poesia e Solidarietà con Emergency
    • Un gruppo di neofascisti volevano uccidere la Pezzopane e Pagano, solidarietà dal mondo politico
    • Il Pescara Calcio approda a Dubai: firmata la partnership strategica con NC23
    • Paziente psichiatrico ricoverato a Lanciano da fuoco di notte al cuscino. Nessun danno alle persone
    • Miss Adriatico a Castel Frentano
    • Uomini forti, destini forti: Silvio Baldini è il nuovo CT della Nazionale Under 21
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Il caso di Roio, uno schiaffo ai valori dell’Abruzzo: la tutela degli animali al centro del dibattito
    Cronaca

    Il caso di Roio, uno schiaffo ai valori dell’Abruzzo: la tutela degli animali al centro del dibattito

    Aprile 8, 2025Updated:Aprile 8, 2025Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Nelle ultime ore il caso di Roio ha drammaticamente catturato l’attenzione del pubblico nazionale, inorridito e profondamente turbato dalle atrocità osservate nei contenuti riportati da Enrico Rizzi, Oipa L’Aquila e le associazioni che da anni seguono questa situazione disperata.

    Shock, vergogna: l’Abruzzo cade dinanzi alle responsabilità omesse, agli interventi mai efficacemente impattanti, agli appelli inascoltati. La tutela degli animali deve tornare al centro del dibattito collettivo in relazione alla sistemica gravità delle fattispecie osservate nei dossier regionali. Significa, in poche parole, riappropriarsi di quell’identità “forte e gentile”, tradita dai silenzi e dall’inazione degli stessi abruzzesi.

    TUTELA DEGLI ANIMALI IN ABRUZZO: UN MEZZO PASSO

    Il tema sui diritti degli animali è attuale, soprattutto in Abruzzo. Il 14 marzo, il presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri, ha autorizzato l’avviso per la presentazione delle candidature per la nomina del “Garante regionale per i diritti degli animali”, figura istituita con la legge regionale numero 47/2013, che non aveva ancora trovato applicazione tra le righe.

    La mission fondamentale sarà vigilare sull’applicazione su tutto il territorio della “Dichiarazione Universale dei Diritti degli Animali”. Candidature aperte, si attende la nomina del Consiglio Regionale.

    Un passo certamente importante sul versante istituzionale, ma indubbiamente tardivo se consideriamo il ritardo legislativo nei confronti delle tutele sostanziali previste nell’ordinamento italiano.

    Come è possibile che l’Abruzzo sia tendenzialmente arretrato su questo aspetto nonostante la specificità del suo ecosistema? Le autorità avrebbero dovuto trattare immediatamente il caso di Roio, senza declassificarne i tratti straordinariamente emergenziali? La legge protegge in maniera chiara, celere ed inequivocabile il benessere psicofisico dei suoi animali? Queste sono alcune delle domande avanzate dai cittadini dopo i fatti del 6 aprile.

    Il secondo nucleo tematico concerne la sicurezza sanitaria pubblica in riferimento ai prodotti tipici dell’azienda agricola, che sono andati e andranno in commercio nelle cucine delle famiglie abruzzesi. Anche qui i social hanno evidenziato dubbi e perplessità.

    Nel frattempo, la ASL risponde alle accuse: “Nell’ultimo mese e mezzo la Asl, assolvendo in pieno al suo compito, ha effettuato sopralluoghi e rilievi, inflitto sanzioni, impartito prescrizioni e inviato relazioni alle autorità competenti. Il nostro servizio ha fatto tutti gli interventi consentiti e previsti dalla legge”. 

    UNO SCHIAFFO AI VALORI DELL’ABRUZZO: UN POPOLO FERITO

    Dal caos mediatico derivante dall’efferata crudeltà delle immagini riportate, emerge una considerazione amara: l’Abruzzo ne esce sensibilmente ferito, trafitto nei suoi valori e nel suo storico orgoglio. Ondate di utenti in rete hanno manifestato solidarietà, vicinanza e attenzione dichiarandosi pronti a sostenere la causa assieme alle Associazioni aquilane, da anni attivamente vicine al caso. Una carezza che non attenua il dolore degli animali, alcuni lasciati in condizioni igienico sanitarie compromesse, altri sdraiati a terra senza vita, ma che vuole essere un atto di puro perdono per quanto perpetuato da tempo. 

    “Più in là che l’Abruzzi”, scriveva Boccaccio nel Decamerone, citazione divenuta iconica per l’eco incantato e ovviamente strategico assunto dall’Abruzzo nella produzione letteraria. “Il senso del lontano”, una terra abituata a respirare la natura e ad amare i suoi animali, attraverso il lascito secolare di pastori e allevatori, fino ad incarnarne la fierezza composta del Pastore Abruzzese; come quelli abbandonati in canile. O la pacatezza e il simbolismo dei suoi agnelli, come l’esemplare trovato morto nella stalla. La libertà e la bellezza dei suoi cavalli, come quello straziante riportato dai presenti o la carcassa fotografata nella zona adiacente alla struttura. 

    Nel 2026 L’Aquila sarà Capitale Italiana della Cultura, pertanto appare evidente la necessità di ricucire lo strappo tra popolo e autorità pubbliche, tra diritto in esame e la sua tempestiva applicazione. La portata del caso di Roio è inevitabilmente ampia, destinata a ricoprire un ruolo chiave nelle aule parlamentari. 

    • Dennis Spinelli

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Addio al dottor Luigi Pecorella. I pazienti ne ricordano “dedizione e grande umanità”

    Luglio 10, 2025

    Un gruppo di neofascisti volevano uccidere la Pezzopane e Pagano, solidarietà dal mondo politico

    Luglio 10, 2025

    Paziente psichiatrico ricoverato a Lanciano da fuoco di notte al cuscino. Nessun danno alle persone

    Luglio 10, 2025
    Scelte dalla redazione

    La VIII edizione di FLIC – Festival Lanciano in Contemporanea, prosegue il 29 luglio con la DANZA

    Agosto 3, 2022

    Il Presidente Marsilio interviene al congresso regionale Uil

    Luglio 29, 2022
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.382

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202325.126

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.308

    Investito sulla Variante Frentana. Muore un uomo di 60 anni

    Novembre 2, 202319.797
    In evidenza
    Cronaca

    Addio al dottor Luigi Pecorella. I pazienti ne ricordano “dedizione e grande umanità”

    Luglio 10, 20250

    Sì è spento questa mattina all’età di 77 anni, presso l’ospedale “Renzetti” il dottor Luigi…

    Francavilla al Mare, protesta contro il circo con animali: manifestazione promossa dalla LNDC

    Luglio 10, 2025

    Lanciano per la Pace in Medio Oriente: Poesia e Solidarietà con Emergency

    Luglio 10, 2025

    Un gruppo di neofascisti volevano uccidere la Pezzopane e Pagano, solidarietà dal mondo politico

    Luglio 10, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Addio al dottor Luigi Pecorella. I pazienti ne ricordano “dedizione e grande umanità”

    Luglio 10, 2025

    Francavilla al Mare, protesta contro il circo con animali: manifestazione promossa dalla LNDC

    Luglio 10, 2025

    Lanciano per la Pace in Medio Oriente: Poesia e Solidarietà con Emergency

    Luglio 10, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.382

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202325.126

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.308
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Utilizziamo i cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione, personalizzare i contenuti del nostro sito, analizzarne il traffico e mostrarti annunci pertinenti. Consulta la nostra politica sulla privacy per maggiori informazioni.


    Powered by WP Full Picture

    Statistics

    I want to help you make this site better so I will provide you with data about my use of this site.

    Personalisation

    I want to have the best experience on this site so I agree to saving my choices, recommending things I may like and modifying the site to my liking

    Marketing

    I want to see ads with your offers, coupons and exclusive deals rather than random ads from other advertisers.

    Powered by WP Full Picture