Era una partita da dentro o fuori, l’ultima della stagione regolare, da giocare senza mezze misure e compromessi. Quaranta minuti in cui offrire se stessi sul parquet, per dare un senso alla stagione e continuare un cammino sognando di arrivare lì, nell’Olimpo delle migliori squadre italiane.
L’Unibasket questo lo sapeva e non ha fallito l’appuntamento con la storia: in un Palazzetto dello Sport gremito i ragazzi di coach Canzano battono la Roseto Basket Academy con il risultato di 64 a 54, compiono il sorpasso sul traguardo, e si guadagnano con merito e determinazione l’accesso allo spareggio per accedere alle Finali Nazionali che si giocherà lunedì 14 aprile sul neutro di Caserta contro la Vanoli Cremona.

Coach Canzano schiera l’Unibasket con Di Battista e Stefanov in regia, Bortoli e Sarr sulle ali e Kamate sotto le plance.
L’inizio non è lo però buono: l’Academy scappa sul 4-13 trascinata dalle triple di Fabris ed i primi dieci minuti si chiudono con Roseto avanti 17 a 9. Nel secondo quarto la musica cambia e lo si capisce subito: gli ospiti non segnano più ed il Lanciano con Stefanov, Sarr e Kamate trova il nuovo equilibrio (19-19).
È ancora una bomba del figlio d’arte Stefanov a spaccare la gara con il canestro del 26-24.
Due punti di Bortoli tengono ancora i frentani avanti con il primo tempo che si chiude con l’Unibasket a condurre sul filo del rasoio (28-27).
Nel terzo quarto i padroni di casa aumentano ancora l’intensità unendo ad un attacco prolifico, una difesa organizzata ed asfissiante che finisce per stroncare tutte le iniziative degli accademici.

La bomba di Di Battista, le iniziative di Stefanov, Sarr e Marcucci trascinano i rossoneri che con Kamate dominano e chiudono il penultimo quarto con il massimo vantaggio (50-37).L’inerzia è tutta lancianese, ed anche quando Roseto prova in tutti i modi per rientrare in gara, i ragazzi di coach Canzano trovano l’antidoto per neutralizzare la rimonta.
Una bomba di Marcucci segna il +11 e sul 57-46 la gara appare finalmente in discesa. Negli ultimi minuti non succede di nulla, ed alla fine della battaglia tutta la squadra e lo staff possono finalmente liberare un grido di gioia per questo importante obiettivo centrato dalla selezione nata dalla sinergia stretta con il Pescara Basket.
Unibasket Lanciano: Sarr 6, Marcucci 8, Stefanov 21, Iuliano 0, Manes 0, Di Battista 3, Bortoli 10, Facciorusso 2, Serrapica 2, Kamate 12, Vehovec 0, Schmitz Rower 0.
All. Coach Domenico Canzano, Ass. R.Curzola e G.Massone, Prep.fisico L.Caporuscio, Fisioterapista V.Trentini.
Progressivi: 9/17, 28/27, 50/37, 64/54
. Simone Cortese