Si chiama “La crepa e la luce” la neoassociazione no profit nata con lo scopo di contribuire ad affrontare costruttivamente gli aspetti cruciali del nostro tempo grazie ad iniziative mirate al bene comune ed alla solidarietà senza dimenticare il divertimento.
“Prima ancora che mettere a punto una serie di iniziative – spiega il presidente Nicola Madonna, da sempre impegnato nel mondo del sociale e del volontariato -, che pur in tale ambito consideriamo e programmiamo, la nostra amicizia vuole permettere una compagnia alla vita e un punto di paragone e giudizio su ciò che accade».

E dopo la fortunata esperienza della cena di solidarietà dello scorso anno, con cui furono raccolti 5.440 euro in favore delle popolazioni palestinesi martoriate dalla guerra, l’associazione quest’anno ha deciso di replicare la cena di beneficenza “educazione è speranza”, che si terrà sabato 5 aprile nel centro eventi Agorà ad Atessa.
Il ricavato della serata sarà devoluto per sostenere i progetti di Avsi come la Campagna Tende rivolta ai bambini ed alle famiglie di Kampala, la capitale dell’Uganda in ambito educativo e sanitario.
La serata sarà allietata dalla partecipazione dell’estro di Christian Cappellone con Gianluca Ciampichetti e non mancheranno momenti di riflessione con il collegamento dall’Uganda di Rose Busingye, fondatrice e direttrice di Meeting Point International.
«A seguito del terremoto in Myanmar e della conseguente emergenza umanitaria – ha detto il presidente Madonna -, abbiamo inoltre deciso di destinare una parte dei fondi che saranno raccolti sabato sera anche alle popolazioni terremotate della Birmania». Durante la serata, infine, saranno estratti i premi di una speciale lotteria di beneficenza.
Per chi volesse partecipare o semplicemente avere qualche informazione in più, i numeri da contattare sono 3284835460 (Elio Vicchiarello) e 3209481428 (Nicola Madonna)