Dopo le forti pioggie di ieri che hanno causato seri problemi ed allagamenti tra le provincie di Chieti (scuole chiuse oggi nel capoluogo teatino) è tornata anche la neve a imbiancare le vette appenniniche della nostra regione. Anche il weekend sarà insegna dell’instabilità in Abruzzo, dove proseguirà l’azione del vortice ciclonico.
Tempo dunqu instabile anche nel corso di sabato e fino a domenica mattina, con occasione per nuove piogge e rovesci sparsi, pur a carattere di intermittenza e intervallati da qualche apertura. Il tutto in un contesto termico piuttosto fresco, con temperature massime non superiori ai 13-15°C su diverse località. La neve cadrà in Appennino mediamente dai 1300-1600m, ma a tratti anche più in basso durante i rovesci più intensi e nelle ore più fredde della giornata. Domenica pomeriggio temporaneo miglioramento con cessazione delle precipitazioni e aperture via via più ampie, ma accompagnate da una vivace ventilazione settentrionale.

Anche la prossima settimana spazio all’impulso freddo dall’artico e tra lunedì e martedì prossimo giungerà aria fredda che raggiungerà l’Abruzzo sottoforma di forti venti di tramontana, bora e grecale. Il clima si manterrà frizzante, con temperature massime che martedì 1 aprile potrebbero non superare i 12-13°C su diverse località.