OSi cerca da giorni Olivia una femmina di 2 anni, simil Labrador. Olivia è fuggita dal canile comunale di via Massari alle ore 15 circa di martedì 25 marzo.
“Olivia è una cagnolina fobica che viveva libera nel territorio di Lettomanoppello, accudita, insieme ad altri cani, da una persona che rispettava la sua natura di cane semi ferale- scrive una volontaria della Lida sezione di Ortona che gestisce il canile.
Dopo la sterilizzazione avrebbe dovuto essere reimmessa sul territorio dove viveva ma, a dispetto degli accordi presi, è stata emessa ordinanza di cattura ed è stata trasferita presso la struttura di Ortona. Alla prima occasione, Olivia ha scavalcato una rete ed è fuggita.
Purtroppo non si fa avvicinare né tanto meno prendere, così possiamo solo essere spettatori del suo viaggio attraverso le segnalazioni che ci pervengono e i nostri interventi nei luoghi degli avvistamenti, cercando di nutrirla a distanza. Siamo convinti che lei stia disperatamente cercando di ritornare a Lettomanoppello, a casa sua”.
In questi giorni i volontari l’hanno seguita da Ortona a Lanciano, a Castelfrentano, da Villa Grande a Orsogna e infine a Guardiagrele, dove le è stato dato da mangiare. Dopo essersi rifocillata si è poi rimessa in cammino, si pensa in direzione Bocca di Valle.
Il sindaco di Lettomanoppello, vista la situazione e le raccomandazioni di tutte le persone coinvolte, ha emesso un’ordinanza/richiesta di rientro del cane nel territorio di Lettomanoppello, ritenendo che fosse la decisione migliore per tutelare l’interesse di Olivia.
L’appello dei volontari della Lida è a non avvicinare Olivia poiché fobica.
La cagnetta va aiutata fornendole cibo e allontanandosi, va protetta dal rischio di essere investita, perciò bisogna che chi viaggia in strada, sappia che potrebbe incontrarla e che dovrebbe rallentare e prestare attenzione, senza spaventarla.
La speranza è che Olivia possa tornare a casa sana e salva e per questo si confida nella sensibilità e nell’aiuto di tutti.