CHIETI- Si stanno gradualmente riempiendo i due invasi del laghetto della Villa, tornati puliti dopo l’intervento di straordinaria manutenzione effettuato in sinergia fra l’Amministrazione comunale e Formula Ambiente che gestirà lo spazio e il verde più frequentati della città.
“Si risolve finalmente e grazie alla fattiva collaborazione con Formula Ambiente un problema complesso – ricorda il sindaco Diego Ferrara – Mi preme ricordare alla cittadinanza che nei mesi estivi abbiamo cercato di fare tutto il possibile per agire con mezzi sostenibili, perché il problema tecnico principale avrebbe richiesto oltre alla sostituzione di pompe e pezzi, anche la pulitura del laghetto e il riempimento con acqua potabile: farlo nel pieno della crisi idrica che ha attanagliato gran parte della città non era assolutamente possibile, era inappropriato e ci esponeva a possibili conseguenze penali. Così, risolto prima il problema tecnico a livello di pompe e valvole e poi anche di condutture e sottoservizi, abbiamo proceduto alla pulizia del laghetto in modo da non nuocere alla fauna. Dopo aver usato l’acqua della bonifica per la pulizia, il riempimento sta avvenendo ora in modo graduale, nel pieno rispetto di quelle che sono le norme e soprattutto dell’ambiente”.
La società Formula Ambiente si è prestata attraverso un atto di liberalità a prendere in gestione questo spazio e seguirlo anche per il futuro:
“L’invito ora che rivolgiamo alla città, oltre che godere della rinascita di questa area, di rispettare questo luogo e di non dare da mangiare alle tartarughe e i pesci, perché possa mantenersi pulito e vivibile il più a lungo possibile” precisa il vicesindaco Paolo De Cesare.

Nicola Della Corina, responsabile di Formula Ambiente sottolinea: “Noi siamo sempre attenti alle necessità delle città e già dallo scorso anno ci siamo resi conto della grande difficoltà di fare manutenzione al laghetto, così abbiamo aderito alla richiesta dell’Amministrazione e ci siamo messi a disposizione per fare una pulizia radicale dell’invaso, ma anche ripristinando la zampillo della statua del Nettuno e la fontana della Venere in ghisa. Provvederemo infine a ripiantare tutte le essenze verdi e ornamentali per completare l’opera anche intorno al laghetto”.