Il 20 marzo, alle ore 11.00, la Cattedrale della Madonna del Ponte di Lanciano si trasformerà in un vero e proprio salotto musicale d’epoca grazie alla terza edizione di Tesori da Ascoltare, una lezione-concerto promossa dall’Ensemble Barocco Frentano, diretto dal Maestro Giuseppe Rullo, a cui l’Istituto Comprensivo Umberto I di Lanciano ha aderito con entusiasmo.
Il programma musicale, che spazierà tra le opere di Albinoni, Haendel, Masiotti, Fenaroli, Scarlatti e Vivaldi, vedrà la partecipazione del soprano Claudia Nicole Calabrese, accompagnata da Dino Tonelli alla tromba e da Vilma Campitelli al flauto, insignita del Premio Frentano d’Oro 2024. A rendere ancora più suggestiva l’atmosfera sarà la presenza degli abiti storici dell’associazione Polvere di Stelle, che conferiranno un tocco scenografico d’epoca all’evento.
All’iniziativa ha partecipato con entusiasmo l’Istituto Comprensivo Umberto I di Lanciano, guidato dalla dirigente Rosanna D’Anversa.
Inoltre, come da tradizione, l’Ensemble Barocco Frentano ha voluto aprire le porte della musica barocca ai ragazzi dell’Anffas di Lanciano, sottolineando ancora una volta l’importanza dell’inclusione e della condivisione.
Un’occasione imperdibile per studenti e appassionati di musica per immergersi nella raffinatezza del periodo barocco, tra sonorità evocative e un’ambientazione d’altri tempi.
