Un’esperienza indimenticabile ha segnato l’avvio del “Giroborghi 2025” a Castel Frentano, con il caloroso benvenuto della comunità locale al gruppo “Borghi d’Abruzzo”. L’evento, tenutosi domenica 16 Marzo, ha visto la partecipazione di numerosi borghisti, guidati dal fondatore del gruppo, Raffaele Di Loreto, che hanno avuto l’opportunità di immergersi nella bellezza del Centro Storico e nell’atmosfera accogliente di Castel Frentano.
La giornata è iniziata con un incontro istituzionale dove il Sindaco Mario Verratti, insieme al referente Nicola Salvatore e al Consigliere Comunale Simone Angelucci, hanno dato il benvenuto ufficiale al gruppo. Presenti anche l’Assessore comunale Adele Abbonizio ed i consiglieri comunali Nicola Di Biase e Vincenzo Cotellessa.

A seguire, i partecipanti hanno intrapreso un tour guidato alla scoperta dei tesori di Castel Frentano, ammirandone le chiese, i palazzi storici e gli scorci panoramici che lo caratterizzano.
Le visite guidate nelle Chiese e nel Centro Storico sono state magistralmente condotte da Angelo Salvatore, che ha riscosso numerosi complimenti per le sue brillanti esposizioni, i racconti e gli aneddoti sulla storia di Castel Frentano.
Un momento di particolare sorpresa e compiacimento è stata la visita in anteprima al “Presepe Pasquale”, allestito da Walter Ferrisi in uno spazio adiacente al Presepe natalizio permanente. Un ringraziamento speciale va a Don Emanuele per la gentile concessione della Canonica, oltre alla disponibilità dell’apertura delle chiese visitate e all’utilizzo degli spazi per il pranzo.

Un grazie anche al Priore della Confraternita “Madonna del Rosario”, Giacinto Massimini, per la collaborazione. “Siamo entusiasti del successo di questo evento – ha dichiarato il Sindaco Verratti – È stata un’occasione preziosa per mostrare la bellezza, la storia, le tradizioni e l’ospitalità che caratterizzano Castel Frentano, e siamo grati al gruppo ‘Borghi d’Abruzzo’ per aver scelto il nostro Comune come tappa inaugurale del ‘Giroborghi 2025’.”
Raffaele Di Loreto, fondatore del gruppo, ha espresso la sua soddisfazione: “Siamo stati accolti con grande calore e ci siamo sentiti come a casa. Ringraziamo il Sindaco e l’Amministrazione Comunale e tutta la comunità di Castel Frentano per aver reso questa giornata indimenticabile”.
Il pranzo, organizzato dall’Associazione “Ripensiamo il Centro Storico” con il Presidente Aldo Angelucci, è stato un momento di convivialità all’insegna dei sapori locali, con i famosi bocconotti di Castel Frentano a deliziare i palati. Il Presidente Di Loreto ha consegnato un piatto ricordo ad Aldo Angelucci, in segno di ringraziamento per la squisita ospitalità.
Il fine pranzo è stato allietato dalle coinvolgenti note del gruppo folk Frentano di Castel Frentano, con i giovanissimi musicisti guidati da Pietro Angelucci. Il “Giroborghi 2025” proseguirà con altre tappe in diversi borghi d’Abruzzo, con l’obiettivo di promuovere la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale del territorio.