Divesri i controlli disposti dal questore della provincia di Chieti nei giorni scorsi si sono concentrati su discoteche, ristoranti e strutture ricettive dove la polizia ha comminato sanzioni per diverse migliaia di euro.
I controlli sono stati svolti dai poliziotti della Divisione polizia amministrativa della Questura di Chieti e dei commissariati di Vasto e Lanciano, con il supporto dell’Ispettorato territoriale del lavoro di Chieti-Pescara e del Servizio igiene degli alimenti e della nutrizione della Asl n. 2 Lanciano-Vasto-Chieti.

In una discoteca situata nel Vastese la polizia ha riscontrato diverse irregolarità: la somministrazione di bevande alcoliche a minorenni, tra i 16 e i 17 anni, la presenza di un lavoratore irregolare, la mancata formazione del personale, il mancato aggiornamento del documento di valutazione dei rischi (dvr), la carenza di requisiti igienico-sanitari e la mancata applicazione delle procedure di autocontrollo (haccp): le sanzioni elevate ammontano a circa 14.000,00 euro.
In un ristorante-pizzeria nella zona di San Salvo, invece, stata riscontrata un’attività d’intrattenimento danzante non autorizzata all’interno di con l’impiego di addetti alla sicurezza in assenza di preventiva comunicazione al commissariato: qui sono state comminate sanzioni per circa 5.500,00 euro; altre irregolarità riscontrate saranno segnalate agli enti competenti.
I controlli hanno interessato anche una struttura ricettiva nel territorio montano dove sono stae riscontrate l’assenza del documento di valutazione dei rischi e del piano di emergenza, la mancata applicazione delle procedure di autocontrollo e la carenza dei necessari requisiti igienico-sanitari: le sanzioni qui ammontano a circa 12.000,00 euro.