Fino a qualche anno fa, certe trasformazioni del volto erano un’esclusiva di star del cinema, celebrità televisive e copertine da parrucchiere. Labbra gonfie, zigomi alti, occhi tirati: dettagli che si notavano solo in passerella o sui social.
Ma oggi? Basta una passeggiata in centro per rendersi conto che il ritocchino è diventato un fenomeno di massa, e neanche solo tra le over 50.
Sempre più quarantenni – e non solo donne – si affidano al bisturi o alle iniezioni per inseguire l’eterna giovinezza.

Il ritocchino alla portata di tutti
Se una volta la chirurgia estetica era un lusso per pochi, oggi i costi sono diventati decisamente più accessibili. Per una punturina di botox contro le rughe e le zampe di gallina bastano circa 200 euro a iniezione, una cifra che molti considerano abbordabile pur di eliminare i segni del tempo. Poi ci sono i filler per le labbra, i fili di trazione per sollevare guance e mandibola, e i ritocchi qua e là per apparire sempre al top.
A Lanciano il fenomeno ha preso piede in modo prepotente: sempre più volti “tirati” fanno capolino nei bar, nei negozi e persino nei supermercati. E capita di incontrare una vecchia conoscenza senza riconoscerla subito, perché quel volto così giovane e levigato non combacia proprio con i ricordi.
Anche gli uomini dicono sì ai ritocchi
Ma la vera sorpresa è che non sono solo le donne a cedere al fascino del bisturi. Sempre più uomini lancianesi scelgono la via della chirurgia estetica, soprattutto per il famigerato viaggio in Turchia alla ricerca di una chioma nuova di zecca. Il trapianto di capelli è ormai un must tra gli over 40, con pacchetti all-inclusive che comprendono voli, hotel e intervento a prezzi competitivi rispetto all’Italia.
Inoltre, anche il botox maschile sta guadagnando terreno: niente più rughe d’espressione troppo marcate, fronte liscia e un’aria perennemente riposata. Il tutto per restare competitivi sul lavoro, nei social e nella vita quotidiana.
Ma attenzione: il low-cost non sempre è la scelta giusta
Se il mercato dei ritocchini si è ampliato, è altrettanto vero che non tutti i professionisti sono affidabili. Rivolgersi a mani esperte è fondamentale per evitare risultati disastrosi e interventi correttivi ancora più costosi. Perché un conto è ringiovanire di qualche anno, un altro è rischiare di finire con labbra sproporzionate o espressioni innaturali.
Lanciano, insomma, ha ceduto alla tentazione del bisturi e delle iniezioni, seguendo una moda che ormai sembra inarrestabile. La domanda è: la bellezza artificiale ha davvero preso il posto di quella naturale? Ai posteri (e ai chirurghi) l’ardua sentenza.