Venerdì 28 febbraio dalle ore 18 presso la sede dell’associazione “Quartiere Storico Civitanova” ubicata in via dei Funai, negli ex spazi del “De Giorgio”, sarà ospite il mircrobiologo e parlamentare Andrea Crisanti che discuterà di una sanità migliore ed indipendente dai partiti.
I due parlamentari hanno infatti proposto insieme un possibile pacchetto di modifiche all’attuale decreto legislativo 171/2016, con l’obiettivo di restituire la gestione del Sistema sanitario nazionale ai cittadini, separandolo dalla politica: fuori la politica dalle nomine della sanità per un cambio di gestione radicale, ridistribuzione delle risorse tra pubblico e privato e prevenire infiltrazioni mafiose.

Secondo Crisanti ed Irto, i problemi della sanità pubblica odierna derivano dal controllo della politica sul sistema sanitario. Il Ssn, infatti, fa riferimento ad una legge (4 agosto 2016) che attribuisce ai Presidenti delle Regioni il potere di nominare direttori generali, sanitari e amministrativi delle Unità sanitarie locali.
Tale catena di comando – secondo Crisanti e Irto, si basa unicamente sul decisore politico, escludendo le reali esigenze di medici, operatori sanitari e dei pazienti stessi. Un conflitto d’interessi che cozza con un buon sistema sanitario.
. Simone Cortese