FRANCAVILLA AL MARE- E sono settanta. Un compleanno importante per il Carnevale d’Abruzzo edizione 2025 che sta per prendere il via domenica 23 febbraio. La manifestazione è stata presentata in una conferenza stampa in cui è stata ripercorsa la storia dell’evento.
Un’edizione da record quella del 2025 con numeri da capogiro: il doppio dei figuranti rispetto agli anni scorsi, un carro in più, per un totale di sei, seppur fuori concorso, il ritorno alle origini con i fuochi pirotecnici dal Pontile.
Nel pomeriggio di domenica 23 il sindaco, Luisa Russo, alle 15, consegnerà le chiavi della città a Patanello dando così il via alla prima grande sfilata accompagnata dagli sbandieratori de L’Aquila.
Domenica 2 marzo secondo appuntamento con la parata da piazzale stazione a Piazza Sirena con carri, trampolieri e giocolieri.
Martedì 4 marzo ultima sfilata con la premiazione del “Carro più bello” e il gran finale con fuochi d’artificio dal Pontile a mare alle ore 18.30.
Questi i carri allegorici in gara: Lurré – una creatura mitica pronta a stupire! Il Gatto spaziale – Diretto verso l’infinito e oltre! Eco-monster – Il carnevale diventa green!, Viva Las Vegas – Un viaggio tra luci e follia, Il Cavaliere oscuro – Mistero e magia in parata!, Tropicana – Sole, ritmo e allegria!.
Ad animare la sfilata: la Patanello Street Band – Il sound Carnevale!, gli Sbandieratori di L’Aquila, trampolieri, giocolieri e artisti di strada, Alma Dance, ASD Armonia Del Movimento, Siler Dance A.S.D, Asd Ritmo Latino, Scuola di Danza New Dragonda, Danz’è Arte e Movimento, Round Up Dance Studio. Dal 22 febbraio al 6 marzo inoltre ci sarà, inoltre, “Carnevale in mostra 2025” al foyer di Palazzo sirena.
Si tratta di un viaggio nella storia del Carnevale d’Abruzzo, con la premiazione della mostra prevista per il 2 marzo
“Il 23 febbraio e il 2 e 4 marzo, Francavilla si colorerà per una delle kermesse più importanti del centro Italia, che ogni anno attira tantissimi visitatori da tutta la regione e non solo- commenta il sindaco Russo- I carri allegorici sono pronti a sfilare per la città: quest’anno ce ne sarà uno in più o si preannunciano davvero divertenti.
Sono frutto dell’abilità dei mastri cartapestai, un’arte che stiamo portando anche nelle nostre scuole insieme alla consigliera comunale Gabriella Corrado, così da tramandare questa tradizione ai più giovani. Il 4 marzo, dal pontile vi sarà, inoltre, uno spettacolo pirotecnico, così da festeggiare al meglio questo importante anniversario del nostro Carnevale”.
Per quanto riguarda i biglietti: ingresso: 6 euro (ridotto over 65, 5 euro). Prevendita dal 21 febbraio a Palazzo Sirena: 5 euro (over 65 , 4 euro). Ingresso gratuito per ragazzi fino a 13 anni e persone con disabilità con accompagnatore.