TERAMO – Operazione “Carnevale sicuro 2025”: al via i controlli del Nucleo polizia economico-finanziaria, sequestrati 2 mila articoli di carnevale risultati non sicuri e pericolosi per la salute.
Gli articoli sono stati messi in vendita da un’attività commerciale della provincia e erano rivolti ai consumatori più piccoli.
Si tratta di controlli preventivi nel settore della sicurezza nei confronti di attività economiche che mettono in vendita articoli di carnevale, destinati ai minori di 14 anni e, nello specifico, a costumi, maschere, gadget e accessori vari, potenzialmente pericolosi se non certificati, essendo questi ritenuti per legge “giocattoli”.
I militari della sezione mobile del Nucleo PEF hanno trovato in un esercizio commerciale teramano circa 2 mila pezzi di articoli di carnevale per bambini risultati tutti non sicuri e pericolosi per la salute, essendo stati riscontrati che gli stessi erano posti in vendita in assenza del previsto marchio CE (Marchio di Conformità Europea – garantisce al consumatore la conformità del prodotto a tutte le disposizioni della Comunità Europea, che prevedono il suo utilizzo dalla progettazione, alla fabbricazione, all’immissione sul mercato, alla messa in servizio del prodotto fino allo smaltimento) nonché delle indicazioni inerenti alle informazioni minime circa le avvertenze, la composizione e l’eventuale presenza di materiali pericolosi nonché delle indicazioni in lingua italiana, in violazione agli articoli 10 e 14 del D. Lgs. n. 54/2011 (Sicurezza dei giocattoli).
Gli articoli per un valore di circa 15.000 euro sono stati sequestrati con la segnalazione del rappresentante legale alla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura gran Sasso d’Italia di Teramo e con l’applicazione delle previste sanzioni amministrative pecuniarie. L’attività della Guardia di Finanza proseguirà per tutto il periodo dei festeggiamenti del carnevale.