FRANCAVILLA AL MARE- Una festa, quella del Carnevale d’Abruzzo, che ha origini lontanissime e che con le sue attrazioni fatte di carri e parate è in grado, ad ogni appuntamento, di regalare bellissime emozioni e non solo ai più piccoli. Giunta alla sua settantesima edizione, il Carnevale è gemellato con quello veneziano e con quello tedesco di Markdorf.
Tre, come ogni anno, gli appuntamenti fissati, quest’anno, alle giornate del 23 febbraio, 2 e 4 marzo con inizio alle ore 15
Protagonista dell’inaugurazione, prevista alle 15 del 23 febbraio, è Re Patanello, la maschera ispirata ad un personaggio locale e veramente esistito. Da animatore della brigata, Re Patanello traghetterà l’allegro corteo lungo uno dei viali principali del centro cittadino, collegando la stazione ferroviaria alla piazza della Sirena. Punto di forza sono i carri sono realizzati da esperti maestri cartapestai che ogni anno creano strutture elaborate.

I temi dei carri prendono ispirazione dagli avvenimenti e dai personaggi che hanno dominato le cronache locali e nazionali. Ad accompagnare i carri un colorato corteo che vede la partecipazione di gruppi folcloristici, ballerini, musicisti e tanti cittadini.
Il percorso della manifestazione si snoda lungo uno dei viali principali del centro cittadino, collegando la stazione ferroviaria alla celebre Piazza Sirena. Grazie al lavoro del Comitato organizzativo, con il contributo dell’amministrazione comunale, si mantiene viva una tradizione che attira ogni anno un folto pubblico.
L’ingresso è con ticket acquistabile in prevendita, presso Angelucci Hi-Fi, sul sito di Ciaotickets a 4/5 euro o direttamente il giorno della sfilata ai botteghini a 5/6€.
Ingresso gratuito per bambini minori di 13 e diversamente abili.