E’ scattata ieri con i Giochi Fair Play la terza edizione del Trofeo Coni Winter, la “Mini Olimpiade” all’insegna del motto “Vivi il tuo sogno” riservata agli atleti under 14 che per la prima volta si svolge in Abruzzo tra i comuni di Ovindoli, Celano, Rocca di Mezzo, Rocca di Cambio e Roccaraso.
Le delegazioni provenienti da tutta l’Italia, con al seguito giovanissimi atleti, tecnici e accompagnatori, sono arrivate su decine di pullman affollando alberghi e luoghi di ristoro.

Un evento sportivo che ha una ricaduta turistica su tutto il territorio il quale ha la possibilità così di mostrare le proprie bellezze naturali ma anche la capacità ricettiva e la potenzialità delle stazioni sciistiche.
Sono 800 i ragazzi che gareggiano oggi e domani, sulle piste da sci di Ovindoli e Campo Felice oltre che nel Palaghiaccio di Roccaraso. Otto le discipline della Federazione Italiana Sport Invernali (sci alpino, sci di fondo e snowboard), della Federazione Italiana Sport del Ghiaccio (curling, hockey su ghiaccio, pattinaggio artistico e short track) e, per la prima volta, della Federazione Italiana Triathlon, che permetterà ai ragazzi di misurarsi nel winter triathlon.
Inoltre sono coinvolte anche le palestre di Rocca di Mezzo e di Roccaraso che accolgono i cosiddetti Giochi Fair Play che fanno parte dell’attività sportiva giovanile, fanno da spalla alle gare e si ispirano a valori olimpici internazionali e al programma Olympic Values Education Programme (OVEP) chesi basa sul concetto olimpico secondo cui l’apprendimento avviene attraverso lo sviluppo equilibrato di corpo e mente.

Adottare i valori olimpici dell’eccellenza, del rispetto e dell’amicizia significa impegnarsi per ottenerli in tutti i campi della vita.
La cerimonia di inaugurazione è prevista per oggi pomeriggio a partire dalle 16,30 a Celano.
Sarà uno spettacolo con un sapiente incastro di scene dentro ad uno scenario naturale come quello del paese con il suo castello dove, oltre alla classica sfilata degli atleti con i loro stendardi lungo il Parco della Rimembranza, una serie di associazioni locali quali la Compagnia Show Dance di Maria Antonietta Costabile, la Compagnia Teatrale Junior di Donato Angelosante, la Yang Band diretta Mariano Filippetti, il Coro folcloristico e Coro degli Alpini diretti dal maestro Luciano Di Renzo, con i loro talenti animeranno le strade con balli, musica, rievocazioni storiche e teatrali in costume, in una sorta di spettacolo nello spettacolo.
Il concept della cerimonia infatti è radicato nei valori olimpici di amicizia, rispetto ed eccellenza e nella valorizzazione del territorio e delle sue tradizioni.
Il tema è “Fuoco e anima”, folclore abruzzese e valori dello sport e del fair play. Un’occasione importante per l’Abruzzo che può farsi conoscere e apprezzare.
Molti talenti abruzzesi sono stati coinvolti per l’occasione: la regia dello show è dell’abruzzese Walter Nanni e abruzzesi sono anche i due presentatori della cerimonia sul grande palco allestito nella piazza del Comune, l’attrice Alessandra Relmi e il giornalista Andrea Fusco.
Il tedoforo che accende la fiamma olimpica è il campione abruzzese Paolo Nicolai mentre a portare la bandiera dell’Italia è Verena Steinhauser, azzurra del triathlon a Tokyo 2020 e Parigi 2024.
Saranno presenti Silvia Salis, Vice Presidente Vicario del CONI, la Vice Presidente del CONI e vice campionessa olimpica nello slalom a Innsbruck 1976 Claudia Giordani, il Presidente del CONI Abruzzo e del Comitato Organizzatore Enzo Imbastaro, l’Assessore allo Sport della Regione Abruzzo Mario Quaglieri, il Presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio, le mascotte di Milano Cortina 2026 Tina e Milo e le varie autorità locali, a partire dal sindaco di Celano Settimio Santilli, sul palco in rappresentanza di tutti i comuni coinvolti.
L’organizzazione di tutto l’evento è curata dall’agenzia di marketing e comunicazione Oiko di Giancarlo Alfani e dalla product manager Rita Bellelli. Le cerimonie di apertura e di chiusura del Trofeo CONI Winter 2024 e alcune delle gare in programma vengono trasmesse sull’ItaliaTeamTV, la piattaforma OTT del CONI.