Non riesce l‘impresa bis al Minerva C5, i teatini devono arrendersi e salutano definitivamente la corsa al vertice. Tredicesima giornata del campionato di Serie C1, al Palacus 2 di Chieti arriva il Superaequum Popoli Terme, squadra di vertice del girone nonché avversario appena affrontato nella finale di Coppa Italia Regionale dai ragazzi di mister Massimo Simigliani.
Il copione della sfida, almeno sul piano del risultato aritmetico, non cambia di una virgola
Gli ospiti confermano il proprio status tecnico anche davanti una grande formazione, dimostrando maturità, applicazione e grande organizzazione. Dall’altro lato il Minerva gioca una gara attenta e coraggiosa, cercando di mettere il campo tutti i dettami del tecnico. Corsa, attenzione e cinismo, alla fine la differenza emerge nei dettagli che compongono le partite di alto livello.

Nel primo tempo si gioca a viso aperto, solo una disattenzione nel finale regala il vantaggio agli ospiti che chiudono così in vantaggio. Nella seconda frazione i teatini partono bene, sfiorando il gol del pareggio a viso aperto, ma proprio nel momento decisivo, su una possibile rete, il Superaequum Popoli Terme sigla il 2-0 ammazzando calcisticamente la gara.
L’esperienza nella gestione porta infine al 3-0 finale, i teatini rinunciano anche a due giocatori per infortunio e devono dunque arrendersi alla forza degli avversari. Segnano D’ambrosio e Ed Dyoury, più l’autogol.
Mister Simigliani vede il bicchiere mezzo pieno, buona prestazione dei suoi contro una squadra strutturalmente più forte nella doppia sfida. L’obiettivo ora è recuperare terreno in classifica per agguantare la zona playoff, vincendo i match decisivi, magari provando a recuperare il Sambuceto che dista 6 punti.
- Dennis Spinelli