Emergenza idrica a Francavilla: convocato dal Prefetto il tavolo richiesto dalsindaco Luisa Russo. “Dopo le ultime due lettere che ho scritto durante le festività ai vari enti competenti sull’acqua è giunta la risposta del Prefetto di Chieti– spiega il primo cittadino- L’incontro è previsto per giovedì mattina alla presenza di Regione, Provincia, Asl, Ersi, Arap, protezione civile, Consorzio di Bonifica sud, Sasi, Aca e i Comuni di Chieti, Casoli, Cupello, Casalbordino, Francavilla al mare, Ortona, Furci, Guardiagrele, Lanciano, Monteodorisio, San Giovanni Teatino, San Salvo e Vasto.
Mi auguro che sia la volta buona per affrontare questa emergenza con la serietà che merita e che i vari enti, a partire dalle società acquedottistiche, facciano fronte comune per pretendere maggiori
risorse regionali, statali ed europee, così da intervenire massicciamente sulle reti colabrodo”.
Nei giorni scorsi, sulla scorta delle pressanti richieste del sindaco Russo, la Prefettura di Chieti aveva già sollecitato Aca affinché garantisse l’approvvigionamento d’acqua e comunicasse puntualmente ogni interruzione.
Un aspetto questo dell’inadeguata comunicazione che amplifica i disagi dei residenti “è capitato in piu occasioni- si legge nella lettera inviata dal sindaco al commissario straordinario per l’emergenza idrica e al governatore Marsilio lo scorso 23 dicembre- che interi quartieri rimanessero a secco senza preavviso, così come che gli orari di chiusura e apertura dei serbatoi non venissero rispettati, rendendo difficile a famiglie e attività la possibilità di organizzarsi. In alcune circostanze, i guasti imprevisti hanno lasciato diverse zone della città completamente a secco e senza alcun preavviso anche per quattro giorni consecutivi”.
Le difficoltà iniziate nel mese di maggio non sono mancate neanche nel corso delle feste nonostante le precipitazioni abbondanti e i miglioramenti nei comuni confinanti. Aspetto che fa di Francavilla un paese molto penalizzato. “La mancanza d’acqua non provoca solo enormi disagi ai cittadini, ma anche un grave danno economico e di immagine alla città di Francavilla, un territorio che vive di turismo ma che non è in grado di garantire la fornitura di un bene essenziale” ha precisato Russo. Da qui la richiesta di un tavolo ottenuto per giovedì.
Nel frattempo- precisa il primo cittadino- mi dicono che nel calendario Aca che sarà a breve diffuso saranno confermati i soliti disagi. Sono decisa a portare avanti questa battaglia senza alcuna esitazione!”.
. Daniela Cesarii