Domenica 12 gennaio la Compagnia “Amici dell’Arte” di Lucera, porta alle 17.30 sul palco del Fenaroli lo spettacolo “L’Usuraio” per la regia di Germano Benincaso. L’idea di proporre, nel ventunesimo secolo, una commedia che ha per protagonista un usuraio potrebbe sembrare – a prima vista – fuori luogo e fuori dai tempi, ma la cronaca ci racconta ogni giorno di persone che sono vittime di questo fenomeno ancora attualissimo che sfocia, spesso, nel dramma.
La vicenda che si racconta in questa commedia ha per protagonista l’usuraio Camillo e la moglie Bettina in perenne conflittualità con i rispettivi sorella e cognato. I numerosi colpi di scena e gli spassosi siparietti fanno di questo lavoro un vero e proprio “festival del divertimento”, un susseguirsi di gustose battute che tengono vivo l’attenzione del pubblico fino alla chiusura del sipario.
Le risate e il divertimento fanno parte – da anni – del repertorio degli Amici dell’Arte, ma il testo propone spunti di riflessione sul problema dell’usura per il quale non si è ancora trovata una adeguata soluzione.
L’interpretazione corale, i tempi e la caratterizzazione dei personaggi sono gli elementi fondamentali di questo lavoro rappresentato – oltre che dagli Amici dell’Arte – da numerose compagnie delle varie regioni italiane e, tra le tante, una versione in lingua catalana portata in scena dalla compagnia di Alghero.
La storia del Gruppo Amici dell’Arte, iniziata il 13 dicembre 1969, è ricca di tantissime pagine che raccontano con quanta passione sono stati portati in scena centinaia di spettacoli e quanto impegno è stato dedicato al recupero e alla conservazione del linguaggio e delle tradizioni del territorio. I biglietti sono in vendita presso Angelucci HiFi di contrada Santa Calcagna a Rocca San Giovanni.